CHE SUCCESSO PER LA GIMONDI BIKE INTERNAZIONALE BANCA MEDIOLANUM

FUORISTRADA | 26/09/2022 | 07:29

Già nel 2018 era riuscito a lasciare il segno a Iseo e oggi il russo Alexey Medvedev, ex campione europeo Marathon, è riuscito a rivincere ancora la GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum. Ha staccato tutti gli avversari sulla salita della Madonna del Corno e tutto solo è andato a prendersi gli applausi del numeroso pubblico iseano. La gara al femminile ha premiato, invece, la bergamasca Chiara Teocchi, anche lei già sul gradino più alto del podio qui ad iseo, ma nel 2019, e anche lei arrivata tutta sola al traguardo.


L’edizione numero 21 della GimondiBike Internazionale Banca Mediolanum è stata graziata anche dal meteo che, a dispetto delle previsioni non proprio ottimali, ha vissuto una giornata fresca, ma risparmiata dalla pioggia. Ne ha giovato lo spettacolo per il pubblico e anche per i concorrenti in gara, quasi un migliaio, che si sono sfidati tra i rigogliosi vigneti della Franciacorta e lungo i 53,5 km con 1.100 metri di dislivello.


Dopo le prime difficoltà di giornata, in testa alla corsa si è portato un drappello di 10 atleti che ha condotto i giochi per buona parte della giornata. Come previsto è stata la scalata finale alla Madonna del Corno a delineare le gerarchie della corsa. Accelera e allunga al comando il russo Alexey Medvedev (Soudal Leecougan International Team) che riesce a scollinare davanti a tutti. Alle sue spalle la coppia della Scott Racing formata da Cristian Cominelli e Jacopo Billi. Più indietro Riccardo Chiarini (Cicli Taddei), Johnny Cattaneo (Wiler 7C Force), Nicholas Pettinà (Mainetti Metallurgica V GT Trevisan), Anton Sitsov (Orbea Club), Andrea Righettini (Cicli Olympia), Marco Rebagliati (Wilier 7C Force) e lo sfortunato Juri Ragnoli (Gs Scott Racing Team), penalizzato da una foratura mentre si trovava in testa alla corsa.

In discesa Medved incrementa il suo vantaggio e vola verso il traguardo. Cominelli allunga a sua volta nei confronti del compagno Billi e va a prendersi uno splendido secondo posto. Piazzamento che gli vale anche il premio come miglior atleta bresciano. Terzo Billi.

Nella sfida al femminile fin dall’inizio si forma un tandem al comando della competizione: sono la campionessa italiana Marathon Claudia Peretti (Cicli Olympia) e Chiara Teocchi (Trinity Racing). La Teocchi riesce a fare la differenza nei tratti più tecnici e sull’ultimo tratto della salita, scollina per prima alla Madonna del Corno e si catapulta verso la seconda vittoria personale alla GimondiBike. Taglia il traguardo di Iseo soddisfatta e manda una dedica verso il cielo al suo ex presidente Felice Gimondi a cui era particolarmente affezionata. Secondo posto per Peretti. Completa il podio il terzo posto di Chiara Burato (Omap Cicli Andreis).

Alla cerimonia di premiazione sono intervenuti tra gli altri Alessandra Seghizzi, in rappresentanza di Banca Mediolanum, Title and Official Sponsor della manifestazione, Anna Becchetti, sindaco di Corte Franca e Pierangelo Marini, consigliere con delega allo sport del Comune di Iseo.

LE DICHIARAZIONI

Il vincitore della classifica assoluta maschile Alexey Medvedev ha dichiarato: “La GimondiBike è sempre una gara molto bella, mi piace, veloce e con un livello molto alto e sono felice di essere tornato a vincerla. Come sempre a decidere la corsa è l’ultima salita e quindi lì ci ho provato e sono riuscito a fare la differenza. Conosco bene il percorso e partecipo a questa gara da diversi anni quindi l’ho pianificata e gestita al meglio”.

La vincitrice della classifica assoluta femminile Chiara Teocchi ha dichiarato: “Quando riesco ci tengo sempre a partecipare alla GimondiBike. Per me è una gara che ha un grande valore, non solo dal punto di vista sportivo, ma soprattutto perché porta un nome che per me è importante. Felice Gimondi è stata ed è una persona molto importante nella mia vita e sono contenta di essere riuscita di nuovo a vincere qui e sicuramente la dedica oggi è tutta per lui. Devo dire che non è stato facile perché Claudia Peretti mi ha dato molto filo da torcere. Ho notato che nei tratti tecnici prendevo sempre un po’ di margine e conoscendo bene il percorso sapevo bene che ai meno quindici dall’arrivo c’erano diversi tratti tecnici e quindi ho provato lì a fare la differenza, mi sono messa davanti, ho tenuto duro sull’ultima salita poi e non mi sono più voltata fino all’arrivo. Sono felice della vittoria e anche delle buone sensazioni che ho avuto”.

CLASSIFICA ASSOLUTA MASCHILE:

1 Alexey Medvedev (Soudal Leecougan International Team) 01:57:17

2 Cristian Cominelli (Gs Scott Racing Team) +22

3 Jacopo Billi (Gs Scott Racing Team) +33

4 Riccardo Chiarini (Cicli Taddei) +38

5 Johnny Cattaneo (Wiler 7C Force) +39

6 Nicolas Pettinà (Mainetti Metallurgica V GT Trevisan) +51

7 Anton Sitsov (Orbea Club) +1:00

8 Andrea Righettini (Cicli Olympia) +1:11

9 Marco Rebagliati (Wilier 7C Force) +1:13

10 Juri Ragnoli (Gs Scott Racing Team) +1:35

CLASSIFICA ASSOLUTA FEMMINILE:

1 Chara Teocchi (Trinity Racing)

2 Claudia Peretti (Gs Cicli Olympia)

3 Chiara Burato (Omap Cicli Andreis)

4 Debora Piana (Team Cingolani)

5 Silvia Scipioni (Cicli Taddei)

Sul sito ufficiale www.GimondiBike.it tutte le informazioni.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


50, 455. E' questo il nuovo Record dell'Ora stabilito nella serata italiana da Vittoria Bussi che già deteneva il primato. La 38enne ciclista e matematica di origini romane ha affrontato questa nuova sfida sulla pista del velodromo messicano di Aguascalientes,...


Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024