BENNATI. «BILANCIO POSITIVO, LA MEDAGLIA AVREBBE PREMIATO IL NOSTRO LAVORO»

MONDIALI | 25/09/2022 | 09:04
di tuttobiciweb

Daniele Bennati commenta il suo primo mondiale da commissario tecnico: «E' un bilancio sicuramente positivo per l'atteggiamento dimostrato. Purtroppo c'è il rammarico per il poco che abbiamo raccolto in rapporto a quanto seminato. Abbiamo avuto due volte la possibilità di vincere la medaglia, con Rota prima e con Trentin poi. L'azione di Lorenzo è scemata per troppo attendismo del gruppo dei fuggitivi, ma sappiamo che quelle sono situazioni di corsa difficili da interpretare, soprattutto in quei frangenti. C'è rammarico perché il podio era alla nostra portata e la gara l'ha dimostrato. Ci sarà tempo per un'analisi più approfondita. Si può sempre trovare l'errore in una corsa di oltre 260 chilometri: con calma, questa sera, analizzeremo la gara con i ragazzi e potremo avere un quadro più complessivo di questo mondiale».


in aggiornamento


 

Copyright © TBW
COMMENTI
la medaglia
25 settembre 2022 10:36 Line
si e persa , quando 1 dei capitani non e entrato nel gruppo di Remco a 70 km dall' arrivo e si sapeva che avrebbe attaccato da lontano
comunque complimenti a Rota grandissima gara

Tattica inesistente
25 settembre 2022 10:37 Dani76
Posto che non sarebbe cambiato nulla. Però magari marcare Evenepoel poteva essere una buona idea. Soprattutto nella fuga, dove almeno uno dei 3 italiani doveva seguirlo. Poi sarebbe stato staccato, ma tatticamente è mancato tutto oggi.

Italia
25 settembre 2022 13:47 Luigi Rossignoli
Di salvano solo Rota Batistella e Conci il suo l’hanno fatto come sempre quando corrono con le squadre di club .
Bettiol invece a corso per se , anzi per colpa sua abbiamo perso una medaglia con Rota .

Bennati o non Bennati,
25 settembre 2022 16:14 canepari
tattica o non tattica, la Nazionale ha fatto MIRACOLI. La maggior parte degli appassionati davano il primo azzurro fuori dai primi dieci. A volte la testa e l'orgoglio della maglia valgono più della condizione ....

canepari
25 settembre 2022 19:22 Bicio2702
Non vedo tutti sti miracoli. Voglio ricordare che l'obiettivo di un mondiale è una medaglia. Se d'oro è meglio. Ma correre per perdere e far perdere il bronzo, non è correre bene

Consentitemi un paragone
25 settembre 2022 23:34 pickett
Se negli anni 70/80 ai Mondiali si fossero trovati nel gruppo di testa Amadori,Chinetti e Masciarelli,assieme a Hinault e qualche altro corridore importante,mentre Moser e Saronni erano rimasti fuori,Martini avrebbe fatto tirare gli azzurri per chiudere il buco o avrebbe sperato che Masciarelli battesse Hinault?A voi la risposta.

@pickett
26 settembre 2022 06:37 Bosc79
Sei disconnesso, ma che paragone fai? Ma per favore ritorna nel 2022!!

@Bicio2702 grazie del tuo intervento pacato
26 settembre 2022 08:45 canepari
il ciclismo è bellissimo perchè si possono vedere due corse diverse. Io sono un po' appiattito sulle posizioni di Pier Augusto Stagi e tu sei più "comeinista" e attaccato alle medaglie. Alzi la mano chi si aspettava due azzurri nei 10...? Con le luci fosche della vigilia, continuo a credere nei miracoli... e domenica ne ho visto uno.

Nessuno si aspettava che vincessero
26 settembre 2022 17:51 Dani76
Però una cosa è perdere, una cosa è non volere neppure giocarsela. E non è che Bettiol o Trentin non potessero giocarsela se messi nelle giuste condizioni. Mi chiedo solo come sia possibile che nessuno dei nostri avesse come ruolo quello di marcare Evenepoel, che si sapeva avrebbe attaccato da lontano da almeno 1 settimana. Poi non sarebbe cambiato nulla, ma almeno doveva esserci una tattica. Che invece è mancata completamente, per la prima volta in molti anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Questa mattina ve lo avevamo detto, Marlen Reusser è una delle favorite per la vittoria del Giro e già da oggi bisogna tenerla sotto controllo. L’elvetica del Team Movistar non ha di certo perso tempo ed ha letteralmente volato nella...


Decisamente poco fortunato il risveglio del Team Cofidis: da una parte la pioggia, dall'altra la scoperta che il bus della squadra, parcheggiato a circa 150 metri dall'albergo della squadra, è stato preso di mira dai ladri. Distolta l'attenzione dell'addetto alla...


Marlen Reusser è la prima Maglia Rosa del Giro d'Italia Women 2025. La svizzera della Movistar, dominatrice del Tour de Suisse, era una delle favorite della vigilia e - fasciata dal body di campionessa elvetica della cronometro -  ha conquistato...


Filippo Ganna e la Ineos Grenadiers hanno pubblicato un video di saluto destinato ai tifosi. «Ciao ragazzi, volevo dirvi che sto bene, a parte un po' di dolore al collo e alla testa dopo la caduta di ieri. Ringrazio lo...


IL 6 luglio di 8 anni fa la carriera ciclistica di Claudia Cretti veniva interrotta bruscamente, un terribile incidente proprio al Giro d’Italia Women aveva cambiato la vita della giovane atleta bergamasca per sempre. Da quel momento c’è stata una...


Trionfo veneto al campionato italiano su strada esordienti di secondo anno. A Gorizia è sfrecciato vittorioso Pietro Foffano, 14enne veneziano di Martellago del GS Mosole, che al fotofinish ha superato il corregionale Carlo Ceccarello della Asd Monselice (tricolore lo scorso...


Alessandro Bellettini, 13enne romagnolo di Pisignano, in provincia di Ravenna, portacolori del Pedale Azzurro Rinascita, è il nuovo campione italiano della categoria Esordienti 1° anno. Bellissimo lo sprint con il quale ha regolato un gruppo folto di una ventina di...


La Cina è evidentemente una terra che deve portar bene a Manuel Peñalver, a segno oggi per la seconda volta in carriera (la prima da professionista) nella tappa inaugurale del Tour of Magnificient Qinghai sette anni dopo il suo...


Si apre nel segno di Manuel Peñalver il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Sul traguardo del circuito cittadino di Xining, lo spagnolo della Polti-VisitMalta ha fatto valere tutta la propria potenza e al termine di uno sprint molto tirato...


Il recente campionato italiano élite sembra essere stata l’occasione per accorgersi che il nostro ciclismo nazionale è “nudo”. Ma la cosa ancora più grave è che se avesse vinto Ganna o Milan tutto questo putiferio di recriminazioni e denunce non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024