BENNATI. «BILANCIO POSITIVO, LA MEDAGLIA AVREBBE PREMIATO IL NOSTRO LAVORO»

MONDIALI | 25/09/2022 | 09:04
di tuttobiciweb

Daniele Bennati commenta il suo primo mondiale da commissario tecnico: «E' un bilancio sicuramente positivo per l'atteggiamento dimostrato. Purtroppo c'è il rammarico per il poco che abbiamo raccolto in rapporto a quanto seminato. Abbiamo avuto due volte la possibilità di vincere la medaglia, con Rota prima e con Trentin poi. L'azione di Lorenzo è scemata per troppo attendismo del gruppo dei fuggitivi, ma sappiamo che quelle sono situazioni di corsa difficili da interpretare, soprattutto in quei frangenti. C'è rammarico perché il podio era alla nostra portata e la gara l'ha dimostrato. Ci sarà tempo per un'analisi più approfondita. Si può sempre trovare l'errore in una corsa di oltre 260 chilometri: con calma, questa sera, analizzeremo la gara con i ragazzi e potremo avere un quadro più complessivo di questo mondiale».


in aggiornamento


 

Copyright © TBW
COMMENTI
la medaglia
25 settembre 2022 10:36 Line
si e persa , quando 1 dei capitani non e entrato nel gruppo di Remco a 70 km dall' arrivo e si sapeva che avrebbe attaccato da lontano
comunque complimenti a Rota grandissima gara

Tattica inesistente
25 settembre 2022 10:37 Dani76
Posto che non sarebbe cambiato nulla. Però magari marcare Evenepoel poteva essere una buona idea. Soprattutto nella fuga, dove almeno uno dei 3 italiani doveva seguirlo. Poi sarebbe stato staccato, ma tatticamente è mancato tutto oggi.

Italia
25 settembre 2022 13:47 Luigi Rossignoli
Di salvano solo Rota Batistella e Conci il suo l’hanno fatto come sempre quando corrono con le squadre di club .
Bettiol invece a corso per se , anzi per colpa sua abbiamo perso una medaglia con Rota .

Bennati o non Bennati,
25 settembre 2022 16:14 canepari
tattica o non tattica, la Nazionale ha fatto MIRACOLI. La maggior parte degli appassionati davano il primo azzurro fuori dai primi dieci. A volte la testa e l'orgoglio della maglia valgono più della condizione ....

canepari
25 settembre 2022 19:22 Bicio2702
Non vedo tutti sti miracoli. Voglio ricordare che l'obiettivo di un mondiale è una medaglia. Se d'oro è meglio. Ma correre per perdere e far perdere il bronzo, non è correre bene

Consentitemi un paragone
25 settembre 2022 23:34 pickett
Se negli anni 70/80 ai Mondiali si fossero trovati nel gruppo di testa Amadori,Chinetti e Masciarelli,assieme a Hinault e qualche altro corridore importante,mentre Moser e Saronni erano rimasti fuori,Martini avrebbe fatto tirare gli azzurri per chiudere il buco o avrebbe sperato che Masciarelli battesse Hinault?A voi la risposta.

@pickett
26 settembre 2022 06:37 Bosc79
Sei disconnesso, ma che paragone fai? Ma per favore ritorna nel 2022!!

@Bicio2702 grazie del tuo intervento pacato
26 settembre 2022 08:45 canepari
il ciclismo è bellissimo perchè si possono vedere due corse diverse. Io sono un po' appiattito sulle posizioni di Pier Augusto Stagi e tu sei più "comeinista" e attaccato alle medaglie. Alzi la mano chi si aspettava due azzurri nei 10...? Con le luci fosche della vigilia, continuo a credere nei miracoli... e domenica ne ho visto uno.

Nessuno si aspettava che vincessero
26 settembre 2022 17:51 Dani76
Però una cosa è perdere, una cosa è non volere neppure giocarsela. E non è che Bettiol o Trentin non potessero giocarsela se messi nelle giuste condizioni. Mi chiedo solo come sia possibile che nessuno dei nostri avesse come ruolo quello di marcare Evenepoel, che si sapeva avrebbe attaccato da lontano da almeno 1 settimana. Poi non sarebbe cambiato nulla, ma almeno doveva esserci una tattica. Che invece è mancata completamente, per la prima volta in molti anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


Avviso a chi segue il Giro sulla Rai: la macchia rosa in basso a destra del teleschermo è un vezzo grafico della regìa e non il segnale che il televisore si sta guastando. Visto l’inevitabile interesse suscitato dal ritorno di...


La scomparsa di Fabrizio Borra ha suscitato grandissima emozione e sono tanti i messaggi che in queste ore hanno invaso i social, messaggi che gli rendono omaggio, che gli portano un grazie, che accarezzano un ricordo. Ne abbiamo scelti tre...


Missione compiuta per Matteo Turconi (Bustese Olonia), che difende la maglia di leader provvisoria del mattino e si laurea vincitore della settima edizione della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli", organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e riservato alla categoria Juniores.Il...


Per la sua prima vittoria in stagione Alessandro Borgo ha scelto niente meno che la Gand-Wevelgem under 23. Bellissimo e importante successo per il trevigiano della  Bahrain Victorious Development che fa sua la classica belga battendo il danese Patrick Frydkjaer...


Continua il dominio della Decathlon AG2R La Mondiale Team nelle gare del calendario francese. Dopo i successi di Sparfel e Cosnefroy, oggi è toccato a Bastien Tronchon alzare le braccia nel classico Trofeo Bro-Leon giunto alla 42sima edizione. A Lannilis...


Due su tre e in più la maglia rosa! Mads Pedersen (Lidl Trek) vince la terza tappa del Giro d'Italia, la Valona-Valona di 160 km, firma il bis battendo il neozelandese Corbin Strong (Israel Premier Tech) e il venezuelano Orluis Aular...


Con sei giorni di anticipo sulla data del suo compleanno che è quella di sabato 17 maggio, il ventenne russo Ilya Savekin ha festeggiato la ricorrenza, imponendosi in solitaria con una manciata di secondi su di un gruppo di 40...


Che doppietta per i ragazzi di Nicola Vighini! A San Pietro in Cariano, nel Veronese, Melsan Idrizi conquista il GP Amici del Ciclismo mentre il vicentino Marco Andrea Pierotto diventa Campione Veneto della categoria Juniores. Bellissimo trionfo per la Autozai...


Arrivo in parata al Ringerike GP per la Uno-X Mobility che, dopo l’uno-due di ieri nel GP Sundvolden, oggi si è ripetuta dettando legge nella seconda delle due classiche di categoria 1.2 in programma nel weekend norvegese grazie a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024