BENNATI. «BILANCIO POSITIVO, LA MEDAGLIA AVREBBE PREMIATO IL NOSTRO LAVORO»

MONDIALI | 25/09/2022 | 09:04
di tuttobiciweb

Daniele Bennati commenta il suo primo mondiale da commissario tecnico: «E' un bilancio sicuramente positivo per l'atteggiamento dimostrato. Purtroppo c'è il rammarico per il poco che abbiamo raccolto in rapporto a quanto seminato. Abbiamo avuto due volte la possibilità di vincere la medaglia, con Rota prima e con Trentin poi. L'azione di Lorenzo è scemata per troppo attendismo del gruppo dei fuggitivi, ma sappiamo che quelle sono situazioni di corsa difficili da interpretare, soprattutto in quei frangenti. C'è rammarico perché il podio era alla nostra portata e la gara l'ha dimostrato. Ci sarà tempo per un'analisi più approfondita. Si può sempre trovare l'errore in una corsa di oltre 260 chilometri: con calma, questa sera, analizzeremo la gara con i ragazzi e potremo avere un quadro più complessivo di questo mondiale».


in aggiornamento


 

Copyright © TBW
COMMENTI
la medaglia
25 settembre 2022 10:36 Line
si e persa , quando 1 dei capitani non e entrato nel gruppo di Remco a 70 km dall' arrivo e si sapeva che avrebbe attaccato da lontano
comunque complimenti a Rota grandissima gara

Tattica inesistente
25 settembre 2022 10:37 Dani76
Posto che non sarebbe cambiato nulla. Però magari marcare Evenepoel poteva essere una buona idea. Soprattutto nella fuga, dove almeno uno dei 3 italiani doveva seguirlo. Poi sarebbe stato staccato, ma tatticamente è mancato tutto oggi.

Italia
25 settembre 2022 13:47 Luigi Rossignoli
Di salvano solo Rota Batistella e Conci il suo l’hanno fatto come sempre quando corrono con le squadre di club .
Bettiol invece a corso per se , anzi per colpa sua abbiamo perso una medaglia con Rota .

Bennati o non Bennati,
25 settembre 2022 16:14 canepari
tattica o non tattica, la Nazionale ha fatto MIRACOLI. La maggior parte degli appassionati davano il primo azzurro fuori dai primi dieci. A volte la testa e l'orgoglio della maglia valgono più della condizione ....

canepari
25 settembre 2022 19:22 Bicio2702
Non vedo tutti sti miracoli. Voglio ricordare che l'obiettivo di un mondiale è una medaglia. Se d'oro è meglio. Ma correre per perdere e far perdere il bronzo, non è correre bene

Consentitemi un paragone
25 settembre 2022 23:34 pickett
Se negli anni 70/80 ai Mondiali si fossero trovati nel gruppo di testa Amadori,Chinetti e Masciarelli,assieme a Hinault e qualche altro corridore importante,mentre Moser e Saronni erano rimasti fuori,Martini avrebbe fatto tirare gli azzurri per chiudere il buco o avrebbe sperato che Masciarelli battesse Hinault?A voi la risposta.

@pickett
26 settembre 2022 06:37 Bosc79
Sei disconnesso, ma che paragone fai? Ma per favore ritorna nel 2022!!

@Bicio2702 grazie del tuo intervento pacato
26 settembre 2022 08:45 canepari
il ciclismo è bellissimo perchè si possono vedere due corse diverse. Io sono un po' appiattito sulle posizioni di Pier Augusto Stagi e tu sei più "comeinista" e attaccato alle medaglie. Alzi la mano chi si aspettava due azzurri nei 10...? Con le luci fosche della vigilia, continuo a credere nei miracoli... e domenica ne ho visto uno.

Nessuno si aspettava che vincessero
26 settembre 2022 17:51 Dani76
Però una cosa è perdere, una cosa è non volere neppure giocarsela. E non è che Bettiol o Trentin non potessero giocarsela se messi nelle giuste condizioni. Mi chiedo solo come sia possibile che nessuno dei nostri avesse come ruolo quello di marcare Evenepoel, che si sapeva avrebbe attaccato da lontano da almeno 1 settimana. Poi non sarebbe cambiato nulla, ma almeno doveva esserci una tattica. Che invece è mancata completamente, per la prima volta in molti anni.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Oggi al Coni Lombardia a Milano si è rinnovato un appuntamento che rende l'Italia del ciclismo un esempio mondiale dal punto di vista della formazione degli atleti: il corso rivolto ai neoprofessionisti, frutto della collaborazione tra Federazione Ciclistica Italiana, Lega...


Importanti novità in arrivo per il team di Bruno e Roberto Reverberi: nella stagione 2026 il primo nome sarà Bardiani ed il secondo CSF ma nei prossimi giorni il team dovrebbe presentare il suo terzo nome. Si tratta, a quanto...


Piacevolissimo "imprevisto" nel bel mezzo della giornata dedicata ai corsi di formazione per corridori neoprofessionisti a Milano, con un collegamento, direttamente dalla Sei Giorni di Gand, del tecnico per eccellenza della pista (per quanto oggi c.t. strada maschile) Marco Villa ed...


Dopo le prove a cronometro disputate ieri, in Kenya continuano i campionati continentali africani. Oggi, la Nazionale di Mauritius ha conquistato la staffetta mista di 28 chilometri grazie al sestetto composto da Aurelie Halbwachs, Lucie Lagesse, Raphaëlle Lamusse, Alexandre Mayer,...


Impegnata a costruire la squadra migliore per affrontare le sfide significative della stagione 2026, Caja Rural-Seguros RGA continua a rafforzare la sua squadra con l'arrivo di un corridore che porta solidità, versatilità e una vasta esperienza nelle gare più importanti,...


Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024