MONDIALI 2022. A MEZZANOTTE SCATTA LA CORSA IN LINEA DELLE DONNE JUNIORES

MONDIALI | 23/09/2022 | 09:43
di Danilo Viganò

Il penultimo giorno del mondiale di Wollongong si apre con la prova delle donne juniores: una gara in linea decisamente troppo breve, si disputa infatti sulla distanza di 67,2 chilometri. Quattro giri del percorso di Wollongong, ma la nostra opinione è che le ragazza meriterebbero un palcoscenico più prestiogioso, con un chilometraggio degno del loro valore.


per seguire in diretta l'intera corsa a partire dalle 23.50 CLICCA QUI


Paolo Sangalli, cittì della nostra nazionale, schiera la campionessa italiana Eleonora Ciabocco, Francesca Pellegrini, Gaia Segato, Alice Toniolli (nella foto) e Federica Venturelli. E' una buona Nazionale con più di una carta vincente. Ciabocco e Venturelli, se quest'ultima ha recuperato bene dai postumi della caduta, sono da podio. Le favorite? Beh...senza ombra di dubbio la fuori classe inglese Zoe Backstedt, già oro nella crono e campionessa uscente. Proveranno a darle del filo da torcere le belghe Linthoudt e Jooris, l'australiana Bailey, l'olandese Vinke, le francesi Menage, Ryo e Rayer (campionessa europea), l'elvetica Ruetschi, l'estone Ebras, la ceka Kopecky e la tedesca Littbarski.

LE AZZURRE

Ciabocco, classe 2004 marchigiana di Corridonia del Team Di Federico. Campionessa Italiana in carica (titolo vinto anche lo scorso anno, ndr) in stagione ha conquistato nove successi e la medaglia d'argento nell'Europeo di Anadia in Portogallo bissando il risultato del 2021 a Trento. Seconda partecipazione al mondiale, nona l'anno scorso a Leuven. Pellegrini, classe 2004 bergamasca di Capizzone del team Valcar Travel & Service. Quattro successi di cui il Piccolo Trofeo Binda a Cittiglio. Segato, classe 2004 trevigiana di Maserada sul Piave difende i colori del Breganze Millenium. Ha vinto la cronosquadre a Pieve di Soligo e si è classificata terza nel campionato italiano e decima nell'Europeo. Toniolli, classe 2005 trentina di Mezzocorona gareggia per il Breganze Millenium. Quest'anno ha vinto il titolo europeo nella staffetta mista su strada e le crono di Romanengo e Boncellino. Quindicesima lunedì scorso nel mondiale a cronometro. Venturelli, classe 2005 cremonese di San Bassano del team Gauss-Fiorin, ha già disputato la cronometro nonostante fosse in non perfette condizioni a causa della caduta in allenamento. Campionessa Italiana crono e nell'Europeo è giunta quarta. Vanta inoltre quattro tricolori in pista, tre ori agli Europei e il mondiale nell'Inseguimento individuale.

LE PARTENTI

1 BACKSTEDT Zoe GBR
2 ROBERTS Awen GBR
3 LISTER Grace GBR
4 SHARP Isabel GBR

5 VAN DER MEIDEN Anna NED
6 VAN DER WOLF Babette NED
7 KNAVEN Mirre NED
8 VINKE Nienke NED
9 REIJNHOUT Rosita NED

10 RIGAUX Alizee FRA
11 RAYER Eglantine FRA
12 BEGO Julie FRA
13 MENAGE Lise FRA
14 RYO Titia FRA

15 KUNZ Hannah GER
16 SIMON Jette GER
17 MÄRKL Jule GER
18 CZAPLA Justyna GER
19 LITTBARSKI-GRAY Seana GER

20 JOORIS Febe BEL
21 MOORS Fleur BEL
22 LINTHOUDT Jade BEL
23 VAN SINAEY Xaydee BEL

24 KVASNIČKOVÁ Eliška CZE
25 KOPECKY Julia CZE

26 MORALES PEREZ ESP
27 RUIZ PEREZ Laura ESP
28 GARCIA MUÑOZ Lucia ESP
29 RUIZ PEREZ Lucia ESP

30 TONIOLLI Alice ITA
31 CIABOCCO Eleonora ITA
32 VENTURELLI Federica ITA
33 PELLEGRINI Francesca ITA
34 SEGATO Gaia ITA

35 EBRAS Elisabeth EST
36 SANDER Laura Lizette EST

37 BAILEY Belinda AUS
38 STEWART Bronte AUS
39 CARNES Isabelle AUS
40 STEWART Lucy AUS
41 APPLETON Talia AUS

42 THOMAS Anabelle CAN
43 CAMIRE Eloise CAN
44 LYLYK Kiara CAN
45 PRIMEAU Penelope CAN

46 SCHMIDSBERGER Daniela AUT

47 SPIRINA Alina KAZ
48 KOTELNIKOVA Milana KAZ
49 MARCHUK Viktoriya KAZ
50 KAZAKOVA Violetta KAZ

51 THOMPSON Caitlin RSA
52 SEAMAN Rachel RSA
53 NAUDÉ Tarina RSA

54 MUL Malwina POL

55 ZIMMERMANN Fiona SUI
56 RÜETSCHI Noëlle SUI

57 AINTILA Wilma FIN

58 PATRICK Chloe USA
59 SARKISOV Katherine USA
60 JARAMILLO Makala USA
61 SCOTT Samantha USA

62 CHAKIR Raja MAR

63 MIZUTANI Ayana JPN
64 KAKITA Maho JPN

65 LONDOÑO POSADA Angie COL
66 BARRIOS RIVEROS Paula COL

67 SYKES Amelia NZL
68 TUCK Arabella NZL
69 RATTRAY Bonnie NZL
70 GREEN Muireann NZL

71 SAFRONIUK Nataliia UKR

72 ALI Maryam PAK

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il Team XDS Astana è pronto per continuare la sua grande stagione affrontando la corsa più importante del mondo: il Tour de France. Stamane l'ufficializzazione della formazione per la Grande Boucle che comprende gli italiani Davide Ballerini e Simone Velasco,...


Tra i tanti che domenica hanno seguito i campionati italiani di ciclismo su strada anche Claudio Chiappucci, il varesino che è salito sul podio del Giro d’Italia e del Tour de France e che incantava il pubblico quando scattava in...


È uno degli appuntamenti più attesi dell'estate bresciana e della stagione ciclistica: il Gp Città di Brescia è una delle più belle gare in notturna del mondo, si disputa nel cuore della città su un percorso esigente e spettacolare e...


Straordinario successo per l’edizione 2025 dell’Enjoy Stelvio Valtellina – Passo Spluga Bike Day|FreiPass che ha visto oltre 7.500 passaggi di ciclisti e pedoni provenienti da entrambi i versanti, da Campodolcino per il versante Italiano e da Splugen per il versante...


L’accensione dei motori del Giro d’Italia Women è prevista sabato 5 luglio presso lo Smart District ChorusLife, sede anche del Quartier Tappa di RCS Sport and Events, che ospiterà la presentazione delle squadre al via della 36esima edizione....


Châteauroux, cittadina francese capoluogo dell’Indre dove domenica 13 luglio si concluderà la nona tappa del Tour de France 2025, cambia nome. No, non è uno scherzo ma l’iniziativa che il sindaco e l’Amministrazione comunale della cittadina al centro dell’Esagono hanno...


Obiettivo Tricolore, la grande staffetta paralimpica ideata da Alex Zanardi nel 2020 per riunire l'Italia dopo il lockdown, è pronta a ripartire per una nuova grande sfida, dopo un anno di stop dovuto agli impegni di Parigi 2024 per alcuni atleti del...


In una giornata da bollino rosso per il caldo si sono svolti i sei Campionati Regionali per le categorie esordienti e allievi. A Greve in Chianti con il Memorial Simone Camiciotti le tre maglie per le donne mentre a Pieve...


Un gravissimo lutto ha colpito la famiglia della nostra collega Mariangela Codenotti, prezioso punto di riferimento per il ciclismo giovanile: si è spenta infatti mamma Caterina Faustini in Codenotti. Persona schietta e solare, con un sorriso sempre pronto da regalare...


Dopo il sorprendente arrivo dei campionati italiani a Gorizia, il nostro inviato Carlo Malvestio ha voluto sapere tutto su questo successo di Conca e dello Swatt Club: dopo il notiziario di Paolo Broggi, potete sentire le parole del fondatore Carlo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024