MONDIALI 2022. ANCORA NORVEGIA: WAERENSKJOLD D'ORO NELLA CRONO U23! MILESI 10°

MONDIALI | 19/09/2022 | 08:23
di Carlo Malvestio

Dopo il titolo della classe regina, la Norvegia si prende la maglia iridata anche nella cronometro U23 maschile. Søren Wærenskjold è stato infatti il corridore più veloce nei 28,8 km del percorso di Wollongong, rendendosi protagonista di una seconda parte di prova veramente poderosa, che gli ha permesso di distanziare abbondantemente tutti gli avversari. Medaglia d'argento per il belga Alec Segaert, giunto a 16" dal norvegese, e bronzo per Leo Hayter, a 24", rimasto più di tutti sulla hot seat essendo tra i primi.


L'Italia, che non partiva sicuramente coi favori del pronostico, chiude con Lorenzo Milesi al 10° posto, a 1'04" dal vincitore, e Davide Piganzoli 16°, a 1'44". 


La hot seat è stata occupata inizialmente dal danese Carl-Frederik Bevort, poi scavalcato dal vincitore del Giro U23 Leo Hayter che, per diversi minuti, ha sognato di conquistare la medaglia d'oro. Sia Søren Wærenskjold che Alec Segaert erano in linea con i suoi tempi fino a metà percorso, ma poi il norvegese ha cambiato decisamente marcia, rifilandogli quasi 30" in pochi chilometri.

«Sono quasi shockato da questa vittoria, mi sento svuotato, è un bel sollievo dopo esserci andato vicino nel passato - ha detto il vincitore -. Temevo Segaert, ma sapevo di essere andato forte nella seconda parte, sono rimasto nel limbo per diverso tempo ma alla fine è andata bene. Tobias Foss mi ha dato qualche consiglio su come gestire il percorso, dove spingere e dove magari risparmiare qualche energia. Il segreto della Norvegia? Non lo so, ma sicuramente ci siamo preparati bene e c'è un grande feeling con l'ammiraglia che ci dava indicazioni via radio. Stasera un bicchiere di champagne, e poi testa alla prova in linea».

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Soren Waerenskjold (Norvegia) in 34'13"
2. Alec Segaert (Belgio) +16"
3. Leo Hayter (Gran Bretagna) +24"
4. Logan Currie (Nuova Zelanda) +33"
5. Michel Hessmann (Germania) +39"
6. Carl-Frederik Bevort (Danimarca) +39"
7. Eddy le Huitouze (Francia) +50"
8. Raul Garcia Pierna (Spagna) +1'02"
9. Mathias Vacek (Repubblica Ceca) +1'03"
10. Lorenzo Milesi (Italia) +1'04"
11. Fran Miholjevic (Croazia) +1'07"
12. Fabian Weiss (Svizzera) +1'15"
13. Kaden Hopkins (Bermuda) +1'33"
14. Lennert Van Eetvelt (Belgio) +1'37"
15. Aivaras Mikutis (Lituania) +1'42"
16. Davide Piganzoli (Italia) +1'44"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024