MONDIALI 2022. ANCORA NORVEGIA: WAERENSKJOLD D'ORO NELLA CRONO U23! MILESI 10°

MONDIALI | 19/09/2022 | 08:23
di Carlo Malvestio

Dopo il titolo della classe regina, la Norvegia si prende la maglia iridata anche nella cronometro U23 maschile. Søren Wærenskjold è stato infatti il corridore più veloce nei 28,8 km del percorso di Wollongong, rendendosi protagonista di una seconda parte di prova veramente poderosa, che gli ha permesso di distanziare abbondantemente tutti gli avversari. Medaglia d'argento per il belga Alec Segaert, giunto a 16" dal norvegese, e bronzo per Leo Hayter, a 24", rimasto più di tutti sulla hot seat essendo tra i primi.


L'Italia, che non partiva sicuramente coi favori del pronostico, chiude con Lorenzo Milesi al 10° posto, a 1'04" dal vincitore, e Davide Piganzoli 16°, a 1'44". 


La hot seat è stata occupata inizialmente dal danese Carl-Frederik Bevort, poi scavalcato dal vincitore del Giro U23 Leo Hayter che, per diversi minuti, ha sognato di conquistare la medaglia d'oro. Sia Søren Wærenskjold che Alec Segaert erano in linea con i suoi tempi fino a metà percorso, ma poi il norvegese ha cambiato decisamente marcia, rifilandogli quasi 30" in pochi chilometri.

«Sono quasi shockato da questa vittoria, mi sento svuotato, è un bel sollievo dopo esserci andato vicino nel passato - ha detto il vincitore -. Temevo Segaert, ma sapevo di essere andato forte nella seconda parte, sono rimasto nel limbo per diverso tempo ma alla fine è andata bene. Tobias Foss mi ha dato qualche consiglio su come gestire il percorso, dove spingere e dove magari risparmiare qualche energia. Il segreto della Norvegia? Non lo so, ma sicuramente ci siamo preparati bene e c'è un grande feeling con l'ammiraglia che ci dava indicazioni via radio. Stasera un bicchiere di champagne, e poi testa alla prova in linea».

Per rivivere la cronaca diretta CLICCA QUI

ORDINE D'ARRIVO

1. Soren Waerenskjold (Norvegia) in 34'13"
2. Alec Segaert (Belgio) +16"
3. Leo Hayter (Gran Bretagna) +24"
4. Logan Currie (Nuova Zelanda) +33"
5. Michel Hessmann (Germania) +39"
6. Carl-Frederik Bevort (Danimarca) +39"
7. Eddy le Huitouze (Francia) +50"
8. Raul Garcia Pierna (Spagna) +1'02"
9. Mathias Vacek (Repubblica Ceca) +1'03"
10. Lorenzo Milesi (Italia) +1'04"
11. Fran Miholjevic (Croazia) +1'07"
12. Fabian Weiss (Svizzera) +1'15"
13. Kaden Hopkins (Bermuda) +1'33"
14. Lennert Van Eetvelt (Belgio) +1'37"
15. Aivaras Mikutis (Lituania) +1'42"
16. Davide Piganzoli (Italia) +1'44"

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Annullata la terza tappa del Giro d'Olanda, la Sittard-Watersley di 149. I corridori si sono rifiutati di proseguire per motivi di sicurezza dopo che diverse erano sul percorso e ostacolavana il passaggio del gruppo. Il Giro riprenderà domani con la...


Terzo posto di Lorenzo Cataldo nella prima semitappa della prima tappa del Giro di Serbia che oggi ha preso il via da Mali Bosut per concludersi a Vrdnik. Il toscano del Gragnano Sporting Club ha chiuso alle spalle del vincitore...


Si sta guadagnando sempre più spazio e attenzioni internazionali il nome di Paul Magnier. Con il quarto successo consecutivo ottenuto oggi al Tour of Guangxi, il velocista francese della Soudal Quick-Step ha infatti aggiornato il conto delle vittorie stagionali...


Una vita a Samarate, vicino Busto Arsizio, i primi passi nel calcio col Vanzaghello, l’inizio col ciclismo da Esordienti, biennio Juniores nella Bustese Olonia (con cui la società di Ivan Basso, Fran e Alberto Contador ha un rapporto di collaborazione)...


Come accaduto in Croazia e Slovacchia nelle scorse settimane, anche al Tour of Guangxi il poker di vittorie di Paul Magnier diventa in realtà. Con un irresistibile sprint da seduto, il velocista transalpino ha infatti imposto il suo sigillo per...


Era nell’aria, lo sapevamo, ma la notizia di una squadra che chiude non è mai bello darla: il Proteam belga Wagner Bazin WB chiude i battenti e non sarà più in gara il prossimo anno. Non è stata infatti presentata alcuna...


La Nazionale italiana di paraciclismo apre con un successo i Campionati del Mondo su pista di Rio de Janeiro grazie a Claudia Cretti, che conquista l’oro nel chilometro da fermo (categoria WC5) e stabilisce il nuovo record mondiale con...


Il più giovane vincitore di un Oscar tuttoBICI nel 2025 è il romagnolo Alessandro Bellettini del Pedale Azzurro Rinascita: dopo aver dominato la classifica per l'intera stagione, coglie ufficialmente il successo nel Gran Premio Mediolanum riservato agli Esordienti del primo anno, nati nel 2012....


Se vogliamo sapere il nome del corridore che ha guadagnato di più, indovinare sarà molto semplice perché, come lo scorso anno, Tadej Pogacar con le sue vittorie può vantare il guadagno più alto del World Tour. I corridori che vincono...


Il mercato dei giovani talenti è molto attivo, con diverse squadre WorldTour che lavorano in prospettiva per le loro Development. L'eccellenza è data dalla categoria juniores come si evince dagli esempi di Lidl Trek che in primis si è assicurata...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024