UCI GRANFONDO WORLD CHAMPIONSHIP. LA TEAM RELAY ILLUMINA LA NOTTE DI TRENTO

AMATORI | 17/09/2022 | 08:00

Gli UCI Granfondo World Championships di Trento sono giunti alla seconda delle quattro giornate in programma (15-18 Settembre 2022). Dopo l’esordio con le prove a cronometro individuale di giovedì, il piatto forte di venerdì 16 Settembre è stato il Team Relay, la staffetta a squadre che ha messo a confronto 22 rappresentative nazionali in team da quattro componenti, impegnati su un anello di circa 2 km attorno al Quartiere Le Albere.


Ad aggiudicarsi la prova disputata nella serata di Trento è stata la Slovenia 1 formata da Laura Simenc, Hren Ales, Dean Bratus e Bogsa Uros. Piazza d’onore per la Germania 1, terza posizione per il Belgio 2.


Prima della gara, tuttavia, gli atleti hanno potuto godere di una mattinata e un pomeriggio libero per riprendersi dagli sforzi e per immergersi nell’atmosfera cittadina e scoprire una Trento che da giorni è a livello di piena occupazione alberghiera. Gli oltre 4000 presenti per l’evento – fra atleti, oltre 2100, e gli accompagnatori registrati – stanno infatti respirando appieno lo stile di vita trentino.

Cultura, gusto, ma anche rispetto e piste ciclabili: Trento sta lasciando il segno nel cuore dei suoi visitatori sportivi, che fra pochi giorni passeranno il testimone ad altre migliaia di appassionati diretti nel capoluogo trentino a caccia dei campioni del Festival dello Sport (22-25 Settembre).

OGGIil programma della manifestazione organizzata da APT Trento Monte Bondone e Trento Eventi Sport vivrà il più atteso dei suoi eventi collaterali, la Cronoscalata Charly Gaul powered by Sportler sul Monte Bondone, aperta anche ad atleti non qualificati per il mondiale. A partire dalle 18, i corridori iscritti affronteranno al tramonto la scalata del celebre versante da Sardagna a Vason (13,6 km con 1048 metri di dislivello), celebrando la leggenda del grande Campione lussemburghese e anche la tradizione portata avanti in passato da “La Leggendaria Charly Gaul”.

Il gran finale della rassegna iridata in Trentino arriverà domenica 18 Settembre, quando alle ore 10.00 prenderanno il via dal quartiere Le Albere gli oltre 1.600 partecipanti alle prove Granfondo (143,8 km, 3900 metri di dislivello) e Mediofondo (86,8 km, 2218 metri di dislivello): anche in questo caso, il protagonista assoluto sarà il Monte Bondone, che i partecipanti alla Granfondo dovranno scalare da due versanti diversi – prima da Aldeno e poi da Sopramonte – e infine una terza volta fino alla svolta di Candriai, quando solo 13 km li separeranno dall’apoteosi mondiale.

Tanto oggi quanto domenica, il Quartiere Le Albere prenderà vita fin dal mattino, grazie alle attività e all’intrattenimento della Radio Partner Viva FM, la Pump Track powered by Sportler già presa d’assalto dai più giovani in queste prime giornate dell’evento, e soprattutto lo spirito unico di questo popolo del ciclismo che sembra aver trovato il luogo perfetto per ritrovarsi nel segno delle due ruote.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


La partnership tra “Astoria Wines” e il Giro d'Italia si rinnova anche per l'edizione 2025 e la festa sul podio del grande ciclismo è sempre targata “Astoria Wines”. Oltre 100 Jeroboam da tre litri con l’inconfondibile profilo intagliato e il...


Dopo i recenti successi, il team MBH Ballan CSB Colpack è pronto a tornare in corsa nel fine settimana con due appuntamenti toscani di prestigio: sabato 11 maggio a Marcialla (FI) e domenica 12 maggio a Marina di Carrara (MS) per il Gran Premio del Marmo. C’è...


Dopo il nono e il decimo posto di Mattia Arnoldi e Sergio Ferrari a Castiglione delle Stiviere, torna in scena il team ECOTEK. La squadra di Rovato (BS) sarà protagonista di tre importanti eventi nel panorama ciclistico italiano. Ad aprire...


La seconda tappa del Giro d'Italia è destinata già a dare un volto nuovo alla classifica. In programma c'è infatti una cronometro di 13, 7 km sulle strade della capitale albanese, Tirana. per seguire il racconto in diretta dell'intera tappa...


Ha fatto tappa in Emilia-Romagna il tour di Bicimparo Kinder Joy of Moving che ha coinvolto le classi dell’Istituto Don Milani di Parma nella mattinata del 5 maggio. Dopo l’avvio dell’attività promozionale con la Fiera “Liberamente - Salone del tempo...


È stato amico di due Pontefici dichiarati Santi, come Paolo VI e Giovanni Paolo II, come dimostrano le foto e i cimeli del più grande museo sportivo privato del mondo. Nonostante ciò figuratevi la sorpresa di Ivano Fanini, storico patron...


Maglia bianca e cartellino giallo. Se Mads Pedersen è il primo danese della storia a vestire la maglia rosa, Francesco Busatto è il primo carterllino giallo del Giro d'Italia: sono soddisfazioni. Un'ammonizione per sprint irregolare: «gomitata e testata (due volte)...


La 53a Coppa della Pace coincide con due importanti traguardi: il mezzo secolo di collaborazione con la famiglia Anelli, il trofeo che porta il loro nome istituito nel 1975 è arrivato alla 50a edizione, e con le celebrazioni degli 80...


Duecentodiciassette chilometri suddivisi in tre frazioni e tremilacinquecento metri di dislivello complessivo. Sono questi i numeri più importanti del  Tour Ambert Livradois-Forez, gara per Juniores che si svolgerà oggi e domani nella regione francese Auvergne-Rhône-Alpes e che vedrà tra i...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024