MONDIALI 2022. ALLE 5.42 LA CRONO MASCHILE, GANNA SCATTA ALLE 8.19 DI DOMATTINA. I PARTENTI

MONDIALI | 17/09/2022 | 10:34
di Danilo Viganò

Saranno tre gli azzurri in gara nella crono iridata che si disputa questa notte a Wollongng con partenza alle 5.42 italiane e gli occhi sono tutti puntati su Filippo Ganna, che detiene il titolo dal 2020.


per seguire stanotte la cronaca diretta dell'intera prova a partire dalle ore 5.35 CLICCA QUI


Il piemontese è senza ombra di dubbio il più atteso nonchè uno dei grandi favoriti. Verbanese classe 1996 della Ineos Grenadiers, a parte il successo nel tricolore, Ganna si è dovuto accontentare del terzo posto nell'europeo di Monaco e nelle crono del Tour non è riuscito ad esprimersi al meglio. Ma il mondiale è un'altra storia e Pippo siamo certi che non ci deluderà. C'è poi Edoardo Affini, mantovano classe 1996 del Team Jumbo Visma, che vuole ben figurare e migliorare il nono posto dello scorso anno a Brugge. La terza locomotiva azzurra è Matteo Sobrero, cuneese classe 1997 del Team BikeExchange Jayco. Contro il tempo ha vinto la tappa di Verona dell'ultimo Giro d'Italia ed è pronto ad onorare i colori nazionali con una bella prestazione.

La corona di Ganna sarà comunque messa a dura prova da un lotto avversari di grande spessore. Forse una sfida così non si era mai vista prima. A contendere il titolo al campione uscente saranno niente meno che il belga Remco Evenepoel fresco vincitore della Vuelta, lo sloveno Tadej Pogacar a caccia del suo primo titolo iridato, l'elvetico Stefan Kung, il britannico Ethan Hayter, il danese Mikkel Bjerg, il francese Remi Cavagna e per i colori di casa l'australiano Luke Durbridge.

IL PERCORSO. Tutto sommato è una crono per specialisti anche se ad ogni giro (se ne percorreranno due) ci'è da affrontare il Mount Ousley, un muro di 700 metri al 6,7%. Un punto cruciale per la cronometro , tanto è vero che li verrà posizionato il rilevamento cronometrico ad ogni giro. Occhio anche alla successiva discesa poi si arriverà tutto sommato senza problemi a Ragstaff Hill Park: altro dentello e si ricomincia tutto da capo con il secondo giro del circuito. Quindi di nuovo Beaton Park e Gwynneville, il secondo passaggio sul Mount Ousley., la discesa poi la strada sarà sostanzialmente pianeggiante fino a Ragstaff Hill Park dove tende leggermente all'insù.

I PARTENTI

13:43:30 51 NOVAKOVSKYI Vitalii 16 APR 1997UKR
13:45:00 50 NG Sum Lui 28 OCT 1999HKG
13:46:30 48 PLAPP Lucas 25 DEC 2000AUS
13:48:00 47 DAL-CIN Matteo 14 JAN 1991CAN
13:49:30 46 NATAROV Yuriy 28 DEC 1996KAZ
13:51:00 45 ESPINOSA SERRANO Bolivar 8 DEC 1996PAN
13:52:30 44 ABBDURROHMAN Muhammad 16 MAY 1997INA
13:54:00 43 AFFINI Edoardo 24 JUN 1996ITA
2 14:28:00 42 SMYTH Alexander 10 DEC 1988MLT
14:29:30 41 XU Changquan 16 JAN 1997CHN
14:31:00 40 OINGERANG Edward 7 DEC 1991GUM
14:32:30 39 HOOLE Daan 22 FEB 1999NED
14:34:00 38 ARNDT Nikias 18 NOV 1991GER
14:35:30 37 POWLESS Neilson 3 SEP 1996USA
14:37:00 36 LUTSENKO Alexey 7 SEP 1992KAZ
14:38:30 35 LEKNESSUND Andreas 21 MAY 1999NOR
14:40:00 34 GONCALVES ALMEIDA Joao Pedro 5 AUG 1998POR
14:41:30 33 ARMIRAIL Bruno 11 APR 1994FRA
14:43:00 32 LAMPAERT Yves 10 APR 1991BEL
14:44:30 31 BISSEGGER Stefan 13 SEP 1998SUI
14:46:00 30 NIELSEN Magnus Cort 16 JAN 1993DEN
14:47:30 29 SOBRERO Matteo 14 MAY 1997ITA
3 15:14:00 28 ALAM Drabir 5 MAY 1984BAN
15:15:30 27 ERDENEBAT Bilguunjargal 7 MAR 1997MGL
15:17:00 26 CHRISTOPHER JR Darel 18 AUG 1990IVB
15:18:30 25 KONONENKO Mykhaylo 30 OCT 1987UKR
15:20:00 24 LAU Wan Yau Vincent 23 SEP 1996HKG
15:21:30 23 GEE Derek 3 AUG 1997CAN
15:23:00 22 LAŠINIS Venantas 26 FEB 1997LTU
15:24:30 21 HEIDEMANN Miguel 27 JAN 1998GER
15:26:00 20 LAZKANO LOPEZ Oier 7 NOV 1999ESP
15:27:30 19 DURBRIDGE Luke 9 APR 1991AUS
15:29:00 18 ILIĆ Ognjen 21 NOV 1998SRB
15:30:30 17 CAHYADI Aiman 16 NOV 1993INA
15:32:00 16 JURADO LOPEZ Christofer 27 OCT 1995PAN
15:33:30 15 BASSON Gustav 23 FEB 1996RSA
4 16:00:00 14 SHEFFIELD Magnus 19 APR 2002USA
16:01:30 13 CONTRERAS PINZON Rodrigo 2 JUN 1994COL
16:03:00 12 FOSS Tobias S 25 MAY 1997NOR
16:04:30 11 FEDOROV Yevgeniy 16 FEB 2000KAZ
16:06:00 10 OLIVEIRA Nelson 6 MAR 1989POR
16:07:30 9 BJERG Mikkel 3 NOV 1998DEN
16:09:00 8 BODNAR Maciej 7 MAR 1985POL
16:10:30 7 CAVAGNA Remi 10 AUG 1995FRA
16:12:00 6 HAYTER Ethan 18 SEP 1998GBR
16:13:30 5 MOLLEMA Bauke 26 NOV 1986NED
16:15:00 4 KUNG Stefan 16 NOV 1993SUI
16:16:30 3 POGAČAR Tadej 21 SEP 1998SLO
16:18:00 2 EVENEPOEL Remco 25 JAN 2000BEL
16:19:30 1 GANNA Filippo 25 JUL 1996

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stava per schierarsi alla partenza ma dopo il riscaldamento Sara Casasola ha deciso di non partecipare allo Jaarmarktcross di Niel. La leader del  Superprestige donne elite è ancora sofferente per la caduta rimediata ai Campionati Europei di Middelkerke di sabato...


Lo Jaarmarktcross incorona Lucinda Brand (Baloise Glowi Lions). La specialista olandese di Ciclocross domina la terza prova del Superprestige donne elite che oggi si è svolta a Niel in Belgio. Dopo l'argento europeo Brand si è subito presa la propria...


Finalmente! Si comincia a sentire profumo di Giro d'Italia e Giro d'Italia Women! La presentazione ufficiale dell'edizione 2026 delle corse rosa si terrà infatti a Roma lunedì 1° dicembre alle 15.30. Sarà la Sala Petrassi dell'Auditorium Parco della Musica Ennio...


Il friulano Nicolò Buratti, nato il 7 luglio 2001 a Udine, è il nuovo innesto del team MBH Bank Ballan CSB Colpack per il 2026. Si tratta di un passista veloce, in grado di competere nelle gare con saliscendi e dotato...


Si chiama Modern Adventure Pro Cycling la nuova squadra di George Hincapie l'ex professionista americano di Motorola, Postal Service Discovery Channel, High Road e BMC con quest'ultimo team ha messo fine alla sua carriera nel 2012 dopo essersi aggiudicato una...


Il Saitama Tour non è un semplice criterium, ma è anche un modo per poter vivere più da vicino i corridori che, lontani dallo stress del World Tour, si mostrano più disponibili alle interviste. Jonas Vingegaard, dopo la vittoria, ha...


Parole e musica che vengono dal cuore e che, già al primo ascolto, emozionano: si intitola “Riding The Sky” ed è la canzone che Leila Iamundo ha scritto per Samuele Privitera. Cara amica del giovane ciclista ligure che ci...


Capita sempre più spesso di trovare uno smartphone ben fissato su un manubrio di una gravel o di una e-bike, un fenomeno che ha solo una spiegazione: Quad Lock! Un magnete integrato e tanta sicurezza per pedalare nella massima libertà, ecco...


E’ stata una bellissima ed importante domenica dedicata ai campioni del ciclismo del passato e del futuro quella che si è svolta presso il Ristorante “Gambaro”, a Cadoneghe, in provincia di Padova, in occasione della 49^ edizione del Ritrovo delle...


Matthias Schwarzbacher correrà le prossime due stagioni per il team americano EF Education-EasyPost . Il giovane slovacco (classe 2005) che rappresenta la nuova generazione ha disputato con la UAE Team Emirates Gen Z la stagione 2025 vincendo la cronometro al Giro Next...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024