GIOVANI EMERGENTI. LUCA GIAIMI E QUEGLI ALLENAMENTI QUOTIDIANI SULLE STRADE DELLA SANREMO

INTERVISTA | 13/09/2022 | 08:05
di Danilo Viganò

Finora il 2022 è stato il suo anno migliore. La stagione di Luca Giaimi sarebbe già da incorniciare: campione del mondo, due volte campione europeo e campione italiano su pista, tre successi su strada tra cui la Piccola Tre Valli Varesine. Il corridore ligure di Alassio, nato il 12 gennaio 2005, al suo primo anno da juniores ha dimostrato di avere le carte in regola per ambire a grandi traguardi.


"Ho iniziato con la mountain bike da ragazzino con la società Ucla 1991 Pacan Bagutti - spiega a tuttobiciweb Giaimi che ora difende i colori del Team F.lli Giorgi-. Su strada ci sono arrivato più tardi, tra gli esordienti e con l'Unione Ciclistica Alassio. Da bambino ho visto vincere spesso Peter Sagan che, grazie alle sue gesta, è diventato il mio modello e dal quale ho avuto l'ispirazione per incominciare a correre".


Hai sempre avuto valori buoni, ma quest'anno hai raggiunto un livello più alto che ti ha fatto fare un notevole salto di qualità.

"Ho cambiato squadra e con il Team F.lli Giorgi ho acquisito maggiore consapevolezza nei miei mezzi. Sono cresciuto anche nella gestione tattica e in lavoro fatto con la squadra e con la Nazionale sulla pista di Montichiari è davvero professionale. Curo tutto con molta attenzione, dagli allenamenti a quello che la vita del corridore richiede".

Giaimi si descrive come un ragazzo normale e un atleta che va forte sul passo e in volata.

"Sono un tipo che non ama molto la tranquillità, mi piace stare fuori di casa con le persone a me più care. Il ciclismo e la scuola occupano quasi tutta la mia giornata. Frequento il Liceo Scientifico delle Scienze Applicate a Loano. Da casa sono 15-16 chilometri. In bici me la cavo bene in volata e sul passo, a parte la salita che è il mio punto debole. Vado comunque bene sui percorsi di media difficoltà purchè non ci siamo salite lunghe e dure".

Con il padre Maurizio (carabiniere), la madre Elisabetta (avvocato) e il fratello Mattia che gioca a tennis, vive ad Alassio.

"Sono affezionato alla mia terra, ci sono tracciati che sono l'ideale per allenarsi. Spesso, per non dire quasi tutti i giorni, pedalo percorrendo la via Aurelia per poi affrontare i Capi Cervo, Mele e Berta, la Cipressa e il Poggio che da un secolo rappresentano le storiche salite della Milano-Sanremo. E anch’io come tutti, ho dei sogni e il mio è un giorno diventare professionista e correre sulle mie strade la Sanremo”.


 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024