NICOLO' BURATTI. IN AGOSTO HA VINTO TUTTO, E ORA VUOLE LOTTARE PER LA MAGLIA IRIDATA

DILETTANTI | 12/09/2022 | 15:53
di Danilo Viganò

Il duro lavoro paga. Ne sa qualcosa Nicolò Buratti senza ombra di dubbio il corridore under 23 del momento.
Nicolò da dove arriva tutta questa forza?
"Da un intenso e duro lavoro e da una costante dedizione in quello che faccio tutti i giorni, andare in bicicletta-spiega il friulano Buratti-. Metti anche una maggiore convinzione e una buona dose di fortuna e il resto viene da sè. In poche parole sto raccogliendo i frutti che ho seminato".

Obiettivi e programmi da dove nascono?
"Dal CTF Lab il nostro centro di preparazione del Cycling Team Friuli. Con il preparatore Andrea Fusaz siamo sempre alla ricerca della condizione ottimale e in più di una occasione lo abbiamo messo alla prova anche nelle cronometro a squadre. Abbiamo alzato il livello e i numeri si vedono. Bisogna allenarsi molto per trarne benefici ottimali".

Fin qui nove vittorie l'ultima, ieri a Polignano a Mare nel Giro di Puglia (Targa Crocifisso, ndr) con la maglia della Nazionale Italiana. Mercoledì 14 volerai in Australia per i mondiali  con quali ambizioni?

"Sono contento di come sta andando questa stagione e spero di portarla a termine con altre belle soddisfazioni. Il mondiale? Punto a far bene è inutile nasconderlo. La condizione è ottima e il morale è di quelli giusti. In Puglia c'erano tutti gli altri compagni della Nazionale che preparavano il mondiale e mi sono ritrovato davanti con Busatto e De Pretto che vanno davvero forte. Siamo un bel gruppo e nelle tre gare in Puglia ci siamo impegnati al massimo sin da subito nella  prima giornata a Selva di Fasano dove è arrivato secondo Busatto, terzo De Pretto e nono io. Siamo tranquilli e non c'è pressione, così abbiamo svolto un buon lavoro in previsione della trasferta iridata".

Finora Buratti non ha sbagliato nulla: ha vinto in volata, a cronometro e in salita da perfetto corridore completo. E' molto più forte rispetto agli ultimi anni, soprattutto grazie ai carichi di lavoro e al sostegno del Cycling Team Friuli la società di Roberto Bressan che ogni anno sforna i migliori talenti in campo nazionale. Buratti non vede l'ora che arrivi venerdì 23 settembre giorno della prova in linea su strada della categoria under 23 a Wollongong dove sarà assegnato il titolo iridato.

"Sto bene e sono fiudicioso. Sappiamo tutti che il livello degli avversari è altissimo, ma l'Italia è pronta a giocare bene le sue carte. Riuscire a ripetere il successo dello scorso anno in Belgio di Filippo Baroncini, non sarà facile".

Friulano di Corno di Rosazzo, provincia di Udine, classe 2001, Nicolò Buratti scopre la bici a 7 anni e inizia a correre per il Pedale Manzanese. Nel cassetto di casa ha il diploma di Meccanica Meccatronica conseguito all'Istituto Malignani di Udine. La passione gli è stata trasmessa dal padre Zeno che faceva Triathlon e oggi lavora nell'azienda che produce interni per navi da crociera. Ha due sorelle più grandi, Anna e Martina: mamma Cristina casalinga. Alto 176 centimetri, pesa chili 63. A oggi conta 9 affermazioni di cui il Gran Premio Capodarco, il Gp Poggiana di Riese, la Coppa Colli Rovescalesi e due tappe al Giro del Friuli (2° nella generale) tutti successi conquistati in meno di un mese. Settimo classificato sia al campionato europeo che al campionato italiano di categoria.



Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A Napoli risposta del Giro alla Parigi-Roubaix: all’inferno del Nord replica con l’inferno del Sud. Sbigottimento in Rai di fronte alla monotonia di questo Giro: nelle prime tappe gli ascolti più alti li hanno fatti gli spot pubblicitari dove Pogacar...


Festival azzurro nella seconda tappa dell’Orlen Nations Gp: la seconda tappa - da Jaroslaw ad Arlamow per 143, 3 km - ha visto il successo di Ludovico Mellano che ha preceduto i compagni di fuga Filippo Turconi e l’austriaco Marco...


Da oggi tutti i futuri possessori di una bici BMC avranno l’opportunità di liberare la propria creatività e progettare la loro bici dei sogni grazie a VAR0, un progetto di partenza che spalanca le porte alla personalizzazione. Per leggere l'intero articolo vai...


Il britannico Lewis Askey conferma di attraversare un ottimo periodo di forma e vince allo sprint la seconda tappa della 4 Giorni di Dunkerque. Sul traguardo della Avesnes sur Helpe - Crépy en Valois di 178, 7 km, il portacolori...


Seconda tappa e secondo arrivo allo sprint al 46° Tour de Hongrie. Anche la frazione odierna, la Veszprém-Siófok di 177.5km, ha visto il gruppo contendersi il successo allo sprint e a spuntarla, come ieri, è stato ancora Danny van...


Una caduta ha coinvolto diversi corridori mentre la sesta tappa del Giro d'Italia era ad una settantina di chilometri dal traguardo: la leggera pioggia che si è abbattuta sull'Irpinia ha trasformato le strade in una autentica saponetta. Tra gli atleti...


L'Albania è non solo alle spalle, ma lontanissima, molto più dell'Australia che potrebbe avvicinarsi vorticosamente. Il quindicesimo capitolo di una partenza dall'estero è andato in archivio e adesso è già storia, ma un via dall'Australia sarebbe quantomeno un evento eccezionale,...


Piccolo spoiler per chi ha letto il titolo: il paragone con Tiberi non è per le caratteristiche, nessuno ha affermato che il talento ciociaro sia un discesista come Paolo Savoldelli. Ciò che abbiamo chiesto al "Falco" di Rovetta è: lei...


Il team MBH Bank Ballan CSB Colpack farà ufficialmente il salto di categoria nel 2026, approdando tra le formazioni Professional e lasciando l’attuale status di squadra Continental. Proprio in questi giorni, in occasione del Tour of Hungary, i vertici della squadra e il patron Gábor Deák hanno raggiunto...


Tra i pretendenti al podio in questo Giro d'Italia c'è Egan Bernal che nelle prime tappe ha mostrato segnali interessanti: «Non ci sono state ancora tappe significative per gli uomini di classifica - ci ha spiegato questa mattina Dario David...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024