MA QUESTO È IL MOMENTO DI FARE O DARE SPETTACOLO?

APPROFONDIMENTI | 09/09/2022 | 19:34
di Pier Augusto Stagi

Sono un ragazzo fortunato, perché faccio quello che avevo nel cuore, anche se le gambe non mi hanno mai sorretto a sufficienza. Sono uno dei tanti ragazzi fortunati, al pari di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, perché faccio quello che mi piaceva: scrivo di ciclismo, dopo aver praticato da ragazzo questo fantastico sport. Sono e siamo ragazzi fortunati, perché chissà quante volte abbiamo detto ciao mamma guarda come mi diverto in sella alle nostre biciclette.


Si diverte anche lui, il Jova, che in bicicletta ci va per davvero, per restare in forma, per appagare il proprio piacere libero di libertà e noi pedalando magari ascoltiamo le sue note, la sua voce, colonna sonora di una vita fatta di tante salite e qualche discesa, dopo tanto piano. Siamo ragazzi fortunati perché abbiamo il Jova come amico della porta accanto, che ha sempre usato parole buone per noi, per i nostri corridori, per le nostre imprese.


Siamo ragazzi fortunati in cerca di fortuna, in un momento delicato per il nostro movimento, per la nostra politica federale, travolta da scandali e polemiche per provvigioni mai riscosse ma promesse: a tanti. Abbiamo l’estate addosso, ma addosso al nostro presidente e non solo a lui è restato qualcosa di non ben definito. Settimane dure e difficili, piuttosto acide.

Adesso, in questo clima di fine stagione, dove abbiamo le tasche piene di sassi e non solo, ci troviamo a dover assistere alla presentazione di una maglia azzurra e degli azzurrabili al Jova Beach Party, come se fosse davvero una festa, in questo momento difficile e imbarazzante. Forse sarebbe il caso di fare meno gli stupendi: c’è poco da stare allegri e scherzare, tantomeno da cantare. Saremo anche stati l’ombelico del mondo, ma non lo siamo più. Un po’ di serietà. Troppo fango, addosso, ci vorrebbe un raggio di sole, perché voglio pensare positivo, ma forse non è il momento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Per pensare positivo
9 settembre 2022 20:26 pego64
Ci vorrebbe il grande Silvio

Giusto
9 settembre 2022 20:31 titanium79
Sarebbe giusto far sapere chi ha avallato questa scelta e perche'. Jovanotti, gia' e' nell'occhio del ciclone per i suoi "eco- concerti", perche' aggiungere questa presentazione proprio in quel contesto ? Mi sfugge qualcosa, o piu' di qualcosa......

Jovanotti
10 settembre 2022 06:24 Buzz66
Mi risulta che sia molto amico del CT.
Forse gli vuole dare una mano a far parlare un po’ di ciclismo in un Paese monotematico, sportivamente parlando…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


È ricoverato in gravi condizioni all'ospedale Umberto Parini di Aosta il ciclista imperiese Samuele Privitera, di 20 anni, della squadra Hagens Berman Jayco, caduto a Pontey, durante la prima tappa del 61° Giro Ciclistico della Valle d'Aosta - Mont Blanc,...


Prima di salire sul bus, gettarsi sotto la doccia e affidarsi alle cure del medico, Tadej Pogacar ha rilasciato qualche dichiarazione al termine di una tappa nervosa e alla fine anche complicata. «Un corridore della Uno-X Mobility (Tobias Johannessen, ndr)...


Un grande brivido a cinque chilometri dalla conclusione. Accelerazione sulla destra dei corridori della Visma Lease a Bike, scarto di Tobias Johannessen per cambiare traiettoria e arrotamento con Tadej Pogacar (solo loro, in realtà, sanno se uno dei due ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024