MA QUESTO È IL MOMENTO DI FARE O DARE SPETTACOLO?

APPROFONDIMENTI | 09/09/2022 | 19:34
di Pier Augusto Stagi

Sono un ragazzo fortunato, perché faccio quello che avevo nel cuore, anche se le gambe non mi hanno mai sorretto a sufficienza. Sono uno dei tanti ragazzi fortunati, al pari di Lorenzo Cherubini in arte Jovanotti, perché faccio quello che mi piaceva: scrivo di ciclismo, dopo aver praticato da ragazzo questo fantastico sport. Sono e siamo ragazzi fortunati, perché chissà quante volte abbiamo detto ciao mamma guarda come mi diverto in sella alle nostre biciclette.


Si diverte anche lui, il Jova, che in bicicletta ci va per davvero, per restare in forma, per appagare il proprio piacere libero di libertà e noi pedalando magari ascoltiamo le sue note, la sua voce, colonna sonora di una vita fatta di tante salite e qualche discesa, dopo tanto piano. Siamo ragazzi fortunati perché abbiamo il Jova come amico della porta accanto, che ha sempre usato parole buone per noi, per i nostri corridori, per le nostre imprese.


Siamo ragazzi fortunati in cerca di fortuna, in un momento delicato per il nostro movimento, per la nostra politica federale, travolta da scandali e polemiche per provvigioni mai riscosse ma promesse: a tanti. Abbiamo l’estate addosso, ma addosso al nostro presidente e non solo a lui è restato qualcosa di non ben definito. Settimane dure e difficili, piuttosto acide.

Adesso, in questo clima di fine stagione, dove abbiamo le tasche piene di sassi e non solo, ci troviamo a dover assistere alla presentazione di una maglia azzurra e degli azzurrabili al Jova Beach Party, come se fosse davvero una festa, in questo momento difficile e imbarazzante. Forse sarebbe il caso di fare meno gli stupendi: c’è poco da stare allegri e scherzare, tantomeno da cantare. Saremo anche stati l’ombelico del mondo, ma non lo siamo più. Un po’ di serietà. Troppo fango, addosso, ci vorrebbe un raggio di sole, perché voglio pensare positivo, ma forse non è il momento.

Copyright © TBW
COMMENTI
Per pensare positivo
9 settembre 2022 20:26 pego64
Ci vorrebbe il grande Silvio

Giusto
9 settembre 2022 20:31 titanium79
Sarebbe giusto far sapere chi ha avallato questa scelta e perche'. Jovanotti, gia' e' nell'occhio del ciclone per i suoi "eco- concerti", perche' aggiungere questa presentazione proprio in quel contesto ? Mi sfugge qualcosa, o piu' di qualcosa......

Jovanotti
10 settembre 2022 06:24 Buzz66
Mi risulta che sia molto amico del CT.
Forse gli vuole dare una mano a far parlare un po’ di ciclismo in un Paese monotematico, sportivamente parlando…

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dal 14 al 18 maggio la VF Group Bardiani-CSF Faizanè sarà impegnata al Giro di Ungheria, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro che prenderà il via dalla capitale Budapest per concludersi a Esztergom dopo cinque giornate intense....


Roberto Damiani, diesse della Cofidis, ci aiuta a capire che tappa potrà essere quella di oggi che ci porterà a Lecce: «Sicuramente il vento avrà un ruolo importante visto che spirerà alle spalle dei corridori. Ci sarà una tappa velocissima...


La Nove Colli si conferma speciale anche nel 2025 con un tocco di raffinatezza confermato dopo il successo del 2024: il pasta party sarà ancora targato Marè con i piatti dello Chef Omar Casali a rendere ancora più bello un...


C’è una nuova storia da scrivere. Un nuovo passo avanti. Un nuovo battito. Una nuova bici, anzi tre. In fondo De Rosa ce lo aveva detto, tra le righe - "Saranno 'tecnicamente' due le bici" [...] "Siamo elettrizzati" [...] - bastava...


Ancora una volta Bradley Wiggins apre il suo diario e si racconta. Lo ha fatto in una intervista concessa al quotidiano The Observer e lo ha fatto parlando della sua lotta contro una grave dipendenza dalla cocaina che ha caratterizzato...


Il Giro d'Italia è approdato nella Penisola dopo le tre frazioni inaugurali in terra di Albania e riparte dalla Puglia. La quarta frazione parte da Alberobello per arrivare a Lecce dopo 189 chilometri. per seguire il racconto in diretta dell'intera...


Oggi il Giro d’Italia fa tappa a Lecce. Chi sarà il nuovo Mario Cipollini? Oppure l’Alessandro Petacchi della situazione? Lecce è sinonimo di grandi sfide tra velocisti dai grandi numeri: Petacchi e Cipollini sono infatti i corridori che più...


Mentre il Giro d'Italia sbarca in Italia e si prepara a riprendere la sua corsa, in Piemonte si continua a lavorare per mettere in sicurezza le strade che saranno teatro della ventesima e penultima tappa della corsa. In particolare, nelle...


Settant’anni fa – era il 1955 - il suo primo Giro d’Italia. Come una favola. Un allenamento in Brianza con Fiorenzo Magni, Magni che si lamenta per un dolore alla gamba, lui che ne osserva la pedalata, la pedalata che...


L’Albania nel fine settimana è andata al voto e il Primo Ministro Edi Rama si sta avvicinando alla riconferma. L’Italia aveva conosciuto il primo ministro albanese Rama lo scorso gennaio, in occasione della presentazione del Giro d’Italia a Roma e...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024