SVELATO IL CALENDARIO DEI MONDIALI UCI MULTIDISCIPLINA 2023

NEWS | 08/09/2022 | 12:22
di Comunicato Stampa UCI

L'Union Cycliste Internationale (UCI) e gli organizzatori dei Campionati Mondiali di ciclismo UCI 2023 sono lieti di svelare il programma completo dell'evento di 11 giorni che si terrà a Glasgow e in tutta la Scozia dal 3 al 13 agosto 2023. Il programma è stato sviluppato dall'UCI, dal Comitato Organizzatore dei Campionati Mondiali di Ciclismo UCI 2023, dalle città ospitanti e dalle principali parti interessate. L'articolato calendario permetterà di assistere ogni giorno alle competizioni in almeno tre discipline oltre all'incoronazione di Campioni del Mondo UCI.


I Campionati Mondiali UCI si concluderanno domenica 13 agosto e saranno chiusi per la prima volta dalla corsa su strada Donne Elite. Sabato 5 agosto si svolgerà la gara su strada Elite Maschile. La decisione di ospitare la prova maschile nel weekend di apertura e la prova femminile nella giornata conclusiva è stata presa non solo per promuovere il ciclismo femminile, ma anche per garantire il miglior allineamento possibile con il calendario internazionale su strada UCI, in particolare con quello maschile e femminile Tour de France.


Il weekend di apertura dei campionati (5-6 agosto) prevede gare a Glasgow, Fort William e in tutta la Scozia. La gara su strada maschile Elite si svolgerà nello splendido scenario della Scozia centrale, mentre il Chris Hoy Velodrome di Glasgow ospiterà ogni giorno le finali su Pista. Gli appassionati di Mountain Bike potranno vivere gare di downhill veloci e adrenaliniche  ammirando la maestosa catena montuosa del Nevis. La foresta di Glentress, nella Tweed Valley, sarà teatro di impegnative gare di durata con la maratona di mountain bike cross-country.

Sarà la prima volta che i 13 Campionati Mondiali UCI saranno riuniti in un mega-evento, che sarà di dimensioni senza pari nel mondo del ciclismo. Il pubblico televisivo globale previsto collocherà i Campionati mondiali di ciclismo UCI 2023 tra i primi 10 eventi sportivi più visti del pianeta.

«Glasgow e la Scozia, ospitando la prima edizione di questo evento ciclistico multidisciplinare -  ha affermato il presidente dell'UCI David Lappartient -  I Campionati Mondiali di Ciclismo UCI così strutturati facevano parte dei miei obiettivi quando sono stato eletto per la prima volta Presidente dell'UCI nel 2017. Quegli obiettivi e quel progetto si stanno concretizzando oggi, con un'edizione inaugurale che prende forma. L'annuncio del programma ci permette di visualizzare cosa ci aspetta in questi 11 giorni di gare non stop. La comunità ciclistica non sarà delusa! »

IL PROGRAMMA

BMX “FLATLAND” 

Martedì 8 agosto - Qualifiche

Mercoledì 9 agosto - 1/2 Finali

Giovedì 10 agosto – Finali

 

BMX “FREESTYLE”

Sabato 5 agosto - Qualifiche

Domenica 6 agosto - 1/2 Finali

Lunedì 7 agosto – Finali

BMX RACING 

Domenica 6 agosto - Mercoledì 9 agosto

Programma completo e categorie da confermare dopo l'iscrizione degli atleti

Sabato 12 agosto - Qualifiche

Domenica 13 agosto – Finali

GRAN FONDO

Corsa su strada Venerdì 4 agosto

Cronometro individuale Lunedì 7 agosto

CICLISMO INDOOR

Ciclismo Artistico

Venerdì 11 agosto - Qualificazioni & Finali

Sabato 12 agosto - Qualificazioni & Finali

Domenica 13 agosto - Qualificazioni & Finali

Cycle-Ball

Venerdì 11 agosto - Giochi di gruppo

Sabato 12 agosto - Giochi di gruppo

Domenica 13 agosto – Finali

 

MTB BIKE CROSS-COUNTRY

Cross-Country Short Track

Martedì 8 Agosto - Qualifiche

Giovedì 10 Agosto Finali

E-MTB Cross-Country 

Mercoledì 9 Augusto

Cross-Country Team Relay

Mercoledì 9 Agosto

Cross-Country Olimpico

Giovedì 10 Agosto - Juniors

Venerdì 11 Agosto - U23

Sabato 12 Agosto - Elite

 

PARACICLISMO STRADA

Cronometro individuale

Mercoledì 9 agosto

Giovedì 10 agosto

Corsa su strada

Venerdì 11 agosto

Sabato 12 agosto

Staffetta 

Domenica 13 agosto

 

PARACICLISMO PISTA

Giovedì 3 agosto - Martedì 8 agosto

 

STRADA

Sabato 5 agosto - Juniores

Domenica 6 agosto - Uomini Elite

Sabato 12 agosto - Uomini U23

Domenica 13 agosto - Donne U23 & Elite

Staffetta mista a cronometro a squadre Martedì 8 agosto

Cronometro individuale

Mercoledì 9 agosto - Uomini U23

Giovedì 10 agosto - Donne Junior & Elite

Venerdì 11 agosto - Men Junior & Elite

 

PISTA

Giovedì 3 agosto - Mercoledì 9 agosto

TRIAL

Team

Mercoledì 9 agosto - Finali

 "20" Inch

Giovedì 10 agosto - 1/2 Finali

Venerdì 11 agosto - 1/2 Finali

Sabato 12 agosto - Finali

"26 Inch" 

Giovedì 10 agosto - 1/2 Finali

Venerdì 11 agosto - 1/2 Finali

Sabato 12 agosto - Finali

 

 

Il programma completo degli 11 giorni di gara può essere visualizzato sul sito web dei Campionati Mondiali di Ciclismo UCI 2023.

 

 

 

«

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tre giovani ciclisti, tre nazionalità e tre profili diversi. Il team Cofidis è orgoglioso di avere questi nuovi tirocinanti tra le sue fila dal 1° agosto. Si tratta dell'irlandese Jamie Meehan, noto per le sue doti di scalatore, dell'italiano Tommaso...


Tadej Pogacar ha riposato bene ed è sereno. Il campione sloveno si sta godendo il giorno di riposo ma è pronto a partire per l’ultima settimana di corsa, nella quale le Alpi decideranno il vincitore della Grande Boucle. Il campione...


Come la metti è sempre UAE Team Emirates XRG. Isaac Del Toro, fresco del trionfo al Giro d'Austria, oggi si è aggiudicato per distacco la Clàssica Terres de l'Ebre in Spagna, che si è svolta da Roquetes a Tortosa sulla...


È già tempo di pensare al futuro: DECATHLON, CMA CGM e France Cyclisme sono lieti di annunciare la loro nuova partnership di co-naming per la squadra ciclistica professionistica attualmente nota come DECATHLON AG2R LA MONDIALE. A partire dal 1° gennaio...


ALPECIN- DECEUNINK. 8. Due tappe vinte, cinque giorni in maglia gialla con Philipsen che si prende la prima a Lille e Van der Poel le altre quattro in due momenti diversi. Tante fughe, tanta battaglia, soprattutto grande l’olandese volante (l’Olanda,...


«Merci Poupou» è un'inziativa nata nel 2021, l'Alpecin indossò al Tour de France una maglia che era la replica di quella giallo viola di Raymond Poluidor. Da quel giorno l'iniziativa si è ripetuta e sono davvero tanti i fondi donati...


E finalmente la vittoria tanto sospirata e attesa è arrivata! Tommaso Zorzut ha ufficialmente rotto il ghiaccio per la Salus Seregno De Rosa dando la sua benedizione, dopo lunghi anni di attesa, con il trionfo al "Lombardia Giovani" per la...


Il prossimo anno sarò al mio 25° anno di attività come direttore sportivo, ho avuto la fortuna di farlo in tutte le categorie, dai Giovanissimi ai professionisti, e dopo tanti anni con i più grandi quest'anno sono voluto tornare nella...


Terza vittoria stagionale per il mantovano Ludovico Affini che a Villanuova sul Clisi trionfa per distacco. L'allievo di Guido Morelli e Marco Bertoletti, presidente e direttore sportivo della Scuola Ciclismo Mincio Chiese, si lascia alle spalle Lorenzo Ramera del V...


La Liv AlUla Jayco si schiererà al Tour de France Femmes avec Zwift con una squadra aggressiva votata alla ricerca del successo di tappa. La squadra australiana punterà in particolare su Ruby Roseman-Gannon, Mavi Garcia e Letizia Paternoster. Con l'aggiunta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024