SAMUELE PRIVITERA, LA SPERANZA LIGURE

INTERVISTA | 09/09/2022 | 08:12
di Danilo Viganò

Soldano è una cittadina ligure appena sopra Bordighera, nei pressi di Imperia. Ci abita Samuele Privitera ciclista juniores dalle idee chiare. Se è una delle promesse del nostro movimento giovanile è ancora tutta da verificare, ma intanto Samuele si fa strada nelle corse che contano (vedi il recente quinto posto in classifica generale al Giro della Lunigiana, secondo fra gli italiani, ndr).


Lì ha conosciuto gli atleti più forti in Europa. Lì si è fatto notare per le sue doti di scalatore puro come lui stesso sostiene: "Il meglio di me stesso lo tiro fuori in salita - spiega Privitera, 16 anni del Team F.lli Giorgi-. Sono affascinato dalle montagne e fin da piccolo seguivo le gesta sportiva di Ivan Basso, di cui sono amico, e di Alberto Contador. Ma se ora sono in bici lo devo alla passione di mio nonno Antonio che ha corso fino agli allievi. Anche papà però è stato un discreto cicloamatore".


E ora cosa accadrà?
"Vado avanti per la mia strada tra ciclismo e scuola (Liceo Scientifico Applicato). Domenica prossima correrò il Trofeo Buffoni che per me è un obiettivo speciale perchè a Montignoso ci abitano i miei zii e da quelli parti ci vado spesso. E' una questione personale, un traguardo che ho in testa fin da piccolo".

Fabrizio Tacchino è il tuo preparatore, Leone Malaga il tuo direttore sportivo nel Team F.lli Giorgi. Due figure che per la tua crescita si sono rivelate molto importanti.
"Direi decisive. Mi seguono con attenzione e tanta passione, e cosa importante non ti mettono pressione in quello che fai. Con loro ho saputo trasformarmi senza subire contraccolpi e mi sono adattato in tempi brevi nella nuova categoria".

Dove vuoi arrivare?
"Beh... l'obiettivo è correre tra i Professionisti come Oliviero Troia e Niccolò Bonifazio che sono delle mie parti e che spesso incontro durante gli allenamenti. Anche se a dire la verità preferisco allenarmi per conto mio, così da seguire alla lettera le tabelle imposte dal mio preparatore e dalla squadra".

LA SCHEDA
Samuele Privitera è nato a Imperia il 4 ottobre 2005 e vice a Soldano. Ha iniziato a 9 anni con la Ciclistica Bordighera società per la quale è rimasto fedele ai colori fino alla scorsa stagione l'ultima con gli allievi (3 vittorie fra cui la Lugo-San Marino, ndr). Studente modello frequenta il Liceo Scientifico Applicato "Montale" di Bordighera e una volta raggiunto il diploma vorrebbe iscriversi all'Università indirizzo Scienze-Motorie. Fidanzato con Vittoria Grassi che ha la sua stessa età e corre tra le juniores nella piacentina Vo2 Team Pink. Figlio unico: papà Luigi ha una ditta Edile, mamma Monica casalinga. Zero vittorie finora ma Samuele brilla per continuità a qualità e per lui parlano il 5° nella classifica finale del Giro della Lunigiana, 10° al Campionato Italiano su strada; 11° nel Trofeo Paganessi di Vertova, secondo nella Piasco-Lemma e a Loria (Tv); terzo nella Pian Camuno-Montecampione e nella Brescia-Monte Magno; settimo nella Collegno-Sestriere, nella Barbarasco-Groppo e nella Massa-Le Casette; nono nella cronoscalata Cene-Altino; decimo nella Piccola Tre Valli Varesine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alessio Magagnotti chiude al secondo posto la quinta e ultima tappa della Corsa della Pace juniores che oggi si è conclusa a Terezin con la vittoria finale del polacco Jan Michal Jackowiak davanti al tedesco Herzog e all'azzurro Roberto Capello...


"Invasione di campo" molto particolare  nel corso della terza tappa del Giro d'Italia 2025. Poco dopo il Traguardo Volante, mentre Dries De Bondt (Decathlon AG2R La Mondiale Team), Lorenzo Germani (Groupama - FDJ), Joshua Tarling (INEOS Grenadiers), Mark Donovan(Q36.5 Pro Cycling...


Il giorno del suo funerale eravamo in tanti a porgergli l’ultimo saluto e in questo fine settimana, per volontà della FCI, le gare sono tutte segnate da un minuto di silenzio in suo omaggio. Per Piero, che se ne...


E' Matteo Turconi (Bustese Olonia) il vincitore del quinto Trofeo Bigmat Maflan, prova in linea della Challenge nazionale bresciana "Giancarlo Otelli" (riservata alla categoria Juniores) in corso di svolgimento a Sarezzo con l'organizzazione del Gruppo sportivo Aspiratori Otelli del presidente...


Definire semplicemente massofisioterapista Fabrizio Borra, che ci ha lasciato questa mattina a 64 anni appena compiuti, è riduttivo: è stato l’amico, il confidente, il sostegno nei momenti difficili di campioni dello sport, personaggi dello spettacolo, ma anche di tante persone...


Anche la terza e ultima tappa del Giro d'Italia in terra d'Albania si presenta tutt'altro che semplice. Partenza e arrivo a Valona, 160 i chilometri da affrontare: il percorso è sostanzialmente l’anello attorno al monte Maja Qores (oltre 2000 metri...


Il Tour de Kumano si conclude come era iniziato: con la vittoria di tappa di Dušan Rajović. Il 27enne serbo del Team Solution Tech - Vini Fantini si è imposto nella Taiji - Taiji di 104 chilometri precedendo Euro Kim...


Rivisitazione e celebrazione, qui c’è un po’ tutto per la 108esima edizione del grande Giro. È pronta la nuova maglia RS ASOR , la maglia “ribaltata” di Assos in cui il rosa si fa verde, un gioco in cui comunque si...


Un salto all’indietro per tornare al 1971, era il 54° Giro d’Italia, quando la corsa rosa partì dalla Puglia, da Lecce precisamente. Ora è in corso, vale la pena ricordarlo, l’edizione n. 108. Non era ancora in voga allora la...


Con la vittoria nella frazione inaugurale di Offida, al culmine di un attacco in solitaria, Chantelle Mc Carthy ha conquistato con decisione il comando del Giro delle Marche in Rosa riservato alle categorie femminili élite, under 23 e juniores. La...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024