SAMUELE PRIVITERA, LA SPERANZA LIGURE

INTERVISTA | 09/09/2022 | 08:12
di Danilo Viganò

Soldano è una cittadina ligure appena sopra Bordighera, nei pressi di Imperia. Ci abita Samuele Privitera ciclista juniores dalle idee chiare. Se è una delle promesse del nostro movimento giovanile è ancora tutta da verificare, ma intanto Samuele si fa strada nelle corse che contano (vedi il recente quinto posto in classifica generale al Giro della Lunigiana, secondo fra gli italiani, ndr).


Lì ha conosciuto gli atleti più forti in Europa. Lì si è fatto notare per le sue doti di scalatore puro come lui stesso sostiene: "Il meglio di me stesso lo tiro fuori in salita - spiega Privitera, 16 anni del Team F.lli Giorgi-. Sono affascinato dalle montagne e fin da piccolo seguivo le gesta sportiva di Ivan Basso, di cui sono amico, e di Alberto Contador. Ma se ora sono in bici lo devo alla passione di mio nonno Antonio che ha corso fino agli allievi. Anche papà però è stato un discreto cicloamatore".


E ora cosa accadrà?
"Vado avanti per la mia strada tra ciclismo e scuola (Liceo Scientifico Applicato). Domenica prossima correrò il Trofeo Buffoni che per me è un obiettivo speciale perchè a Montignoso ci abitano i miei zii e da quelli parti ci vado spesso. E' una questione personale, un traguardo che ho in testa fin da piccolo".

Fabrizio Tacchino è il tuo preparatore, Leone Malaga il tuo direttore sportivo nel Team F.lli Giorgi. Due figure che per la tua crescita si sono rivelate molto importanti.
"Direi decisive. Mi seguono con attenzione e tanta passione, e cosa importante non ti mettono pressione in quello che fai. Con loro ho saputo trasformarmi senza subire contraccolpi e mi sono adattato in tempi brevi nella nuova categoria".

Dove vuoi arrivare?
"Beh... l'obiettivo è correre tra i Professionisti come Oliviero Troia e Niccolò Bonifazio che sono delle mie parti e che spesso incontro durante gli allenamenti. Anche se a dire la verità preferisco allenarmi per conto mio, così da seguire alla lettera le tabelle imposte dal mio preparatore e dalla squadra".

LA SCHEDA
Samuele Privitera è nato a Imperia il 4 ottobre 2005 e vice a Soldano. Ha iniziato a 9 anni con la Ciclistica Bordighera società per la quale è rimasto fedele ai colori fino alla scorsa stagione l'ultima con gli allievi (3 vittorie fra cui la Lugo-San Marino, ndr). Studente modello frequenta il Liceo Scientifico Applicato "Montale" di Bordighera e una volta raggiunto il diploma vorrebbe iscriversi all'Università indirizzo Scienze-Motorie. Fidanzato con Vittoria Grassi che ha la sua stessa età e corre tra le juniores nella piacentina Vo2 Team Pink. Figlio unico: papà Luigi ha una ditta Edile, mamma Monica casalinga. Zero vittorie finora ma Samuele brilla per continuità a qualità e per lui parlano il 5° nella classifica finale del Giro della Lunigiana, 10° al Campionato Italiano su strada; 11° nel Trofeo Paganessi di Vertova, secondo nella Piasco-Lemma e a Loria (Tv); terzo nella Pian Camuno-Montecampione e nella Brescia-Monte Magno; settimo nella Collegno-Sestriere, nella Barbarasco-Groppo e nella Massa-Le Casette; nono nella cronoscalata Cene-Altino; decimo nella Piccola Tre Valli Varesine.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Jasper PHILIPSEN. 10 e lode. Scaltro lui e i suoi compagni Alpecin che non pensano solo ai capelli, ma anche alle situazioni e al vento che cambia. Gli Alpecin curano i capelli, ma è chiaro che sono ragazzi che hanno...


Jonathan Milan accetta di commentare la prima tappa del Tour de France che non è andata come lui e la Lidl Trek si aspettavano. «Lo stress è stato tantissimo per tutta la giornata, mi dispiace davvero per come sono andate...


Il finale della prima tappa del Tour de France ha regalato le sorprese che non ti aspetti con gran parte dei pretendenti ad un piazzamento di rilievo nella classifica finale tagliati fuori da un ventaglio. Tra i penalizzati anche Primoz...


La prima maglia gialla del 112° Tour de France è Jasper Philipsen (Alpecin Deceuninck) che si aggiudica la Loos-Lille da 184, 9 km in una volata dalla quale sono rimasti tagliati fuori avversari del calibro di Milan e Tim Merlier....


Prima caduta al Tour de France e primo ritiro: Filippo Ganna è finito a terra al km 52 della prima tappa con Sean Flynn, su una curva a destra percorsa a tutta dal gruppo, in una fase della corsa dove...


Roberto Capello conquista il podio al classico Grand Prix General Patton internazionale juniores che oggi si è svolto in Lussemburgo.. Il tricolore a cronometro del Team GRENKE Auto Eder ha chiuso la prova, partenza e arrivo in località Warken, al...


Anton Schiffer, tedesco in forza alla Continental Bike Aid, ha vinto la terza tappa del Sibiu Tour in svolgimento sulle strade della Romania. Schiffer si è presentato in solitaria al traguado di Arna con 2" su Matthew Riccitello, che ha...


La città di Gorizia incorona Giorgia Nervo. E' la 15enne trentina di Pieve Tesino la Campionessa italiana su strada della categoria allieve. La portacolori del Team Femminile Trentino è riuscita ad imporsi davanti alla lombarda Nina Marinini (Biesse Carrera Premac)...


Era un peso piuma, 1, 58 (ma c’è anche chi sostiene 1, 62) per 55, e aveva la faccia di un bambino. Faceva tenerezza. La bici, qualsiasi bici da uomo, giganteggiava su di lui. Accanto a colleghi scolpiti nella roccia,...


Sarà un Tour of Magnificent Qinghai a trazione parecchio azzurra quello che domani prenderà il via da Xining. Al via della più antica corsa cinese del calendario vi saranno, infatti, ben 19 rappresentanti tricolori, il numero più alto dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024