ITALIAN BIKE FESTIVAL 2022. TUTTO PRONTO A MISANO, CHE LA FESTA COMINCI

EVENTI | 07/09/2022 | 08:02

Finalmente è arrivato il weekend di Italian Bike Festival. A partire da venerdì 9 settembre, il Misano World Circuit si tingerà dei colori di IBF e accoglierà gli oltre 30.000 visitatori attesi per questa quinta edizione.


L’agenda del Festival della Bicicletta è ricca di appuntamenti, conferenze e show per rendere indimenticabile la tre giorni espositiva e arricchirla con tantissime attività.


I battenti di IBF apriranno ai media e agli operatori del settore alle 9:00 di venerdì 9 settembre. Il grande pubblico dovrà attendere l’inaugurazione, e l’apertura dei cancelli prevista per lo stesso giorno a mezzogiorno, alla presenza delle più alte cariche della regione Emilia-Romagna, che sostiene l’evento con il supporto di APT Servizi Emilia-Romagna e Visit Romagna, sotto la regia di Taking Off, società organizzatrice della manifestazione.

 

INFO UTILI

La nuova location del Misano World Circuit metterà a disposizione circa 50.000 metri quadrati di area espositiva a cui sono stati aggiunti 30.000 metri quadrati di arena off road e 4,2 chilometri di area test road sulla Pista Internazionale. L’accesso alla tre giorni espositiva è gratuito: è sufficiente registrarsi a questo LINK e il ticket sarà valido per tutti e tre i giorni di expo.

 

IL PROGRAMMA DELLE ATTIVITÀ

Fino a domenica l’iconico tracciato del Misano World Circuit sarà messo a completa disposizione di quanti desiderano testare in prima persona le bici da strada dei loro sogni. Per provare mountain bike, gravel e tutte le varie proposte off-road, sarà disponibile la Shimano Off-Road Arena che riserva, oltre a una flat track pianeggiante, anche una collina per testare sia in salita, che in discesa tutti i prodotti messi a disposizione dalle aziende. Il servizio sarà fruibile a partire dall’orario di apertura, fino a 30 minuti prima della chiusura del villaggio.

Anche i più piccoli troveranno uno spazio dedicato a loro all’interno del Misano World Circuit: presso la Kids Pumptrack, collocata all’interno di Area Expo Bici Turismo, i bimbi dai 2 ai 12 anni potranno cimentarsi con prove di coordinazione, equilibrio e tecnica tramite l’utilizzo di balance bike.

Spettacoli, attività e contest si svolgeranno nel corso delle tre giornate anche presso la Bike Show Arena, dove le crew di Street Trial e BMX Stay Transfer e Bike Flip Show si esibiranno a orari prestabiliti: alle 12:30 e alle 15:30 il team di Stay Transfer e dalle 14 alle 17 quello di Bike Flip Show.

Ad esclusione di questi orari, la Bike Show Arena sarà teatro di lezioni gratuite di BMX, impartite da istruttori esperti, mentre la Skills Pumptrack sarà disponibile per prove libere aperte a tutti.

Alle ore 13:00 e alle ore 16:00, inoltre, chi avrà voglia di sfidare sé stesso, i propri amici e gli altri visitatori in una gara di velocità sul giro della Pump potrà cronometrare il proprio tempo per concorrere alla Time Challenge, con le premiazioni fissate domenica pomeriggio.

 

FACTORY TALKS

Venerdì 9 settembre, alle 15.30, presso la conference room dello stand Emilia-Romagna, allestito nella zona EBT1 e EBT2 del villaggio Italian Bike Festival, si svolgeranno tre “Factory Talks” organizzati da Apt Servizi Emilia-Romagna. Visit Emilia presenterà al pubblico la sua “Emilia Bike Experience” con relatore Pierangelo Romersi (Direttore Destinazione Turistica Emilia), un territorio che sta investendo su nuovi progetti di ciclabilità e azioni di comunicazione e marketing territoriale del suo prodotto bike. A seguire Visit Romagna con il talk “Romagna Bike, Ciclovie, Bike Hotels ed Eventi” curato dal giornalista Andrea Manusia, Project Manager del Cycling Department di Apt Servizi dove si andrà nello specifico dei vari progetti in corso nell’ambito cicloturismo, i nuovi itinerari, i servizi bike sempre più specializzati, il percorso permanente “Via Romagna” che coinvolge 30 comuni e 20 borghi antichi, le Granfondo ed altro ancora. Terzo “talk” con il Territorio Turistico Bologna-Modena e Margherita Cavallari che presenterà la Ciclovia del Sole, il bellissimo itinerario ciclabile di 46 chilometri realizzato sul vecchio tratto ferroviario tra Bologna e Verona sul percorso Eurovelo 7. L’Ingresso agli incontri è libero per tutti i visitatori registrati all’Italian Bike Festival. Parteciperanno come “special guests” all’evento gli ospiti di “EMCC” (European Cycling Media Contest), evento contestuale a IBF con 50 giornalisti e blogger specializzati nel mondo bike provenienti da tutta Europa invitati da Apt Servizi e Visit Romagna.

 

Presente all’evento anche lo stand di “Viaggio Italiano”, il progetto di promozione turistica nazionale orientato alla scoperta della bellezza del nostro territorio. Nello spazio espositivo saranno promossi: “Borghi e paesaggi italiani, identità, stile, qualità della vita”; “Turismo lento: cammini, enogastronomia, arte, beni culturali” e “Turismo attivo: bike, nautica, nordic walking e attività outdoor per l’estate e l’inverno”. Tematiche raccontate in modo capillare nel portale viaggio.italia.it, un dominio di secondo livello del portale www.italia.it gestito da ENIT.

 

COME ARRIVARE

Sarà possibile raggiungere il Misano World Circuit molto facilmente in macchina con l’uscita autostradale di Cattolica: giunti in loco i visitatori avranno ampi parcheggi a disposizione nei pressi dell’area espositiva. In alternativa si può raggiungere la destinazione in treno da Riccione e in aereo, grazie ai collegamenti nazionali ed internazionali dagli aeroporti di Bologna, Milano, Rimini.

La quinta edizione di IBF conferma la passione per la bici inteso come mezzo a 360 gradi: per gli spostamenti quotidiani, l’attività sportiva o come uno stile di vita. Ecco perché sarà allestito un bike parking all’interno della location.

Per maggiori informazioni: italianbikefestival.net

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Simon YATES. 10 e lode. Corsa d’attacco, fin dal mattino, fin dalle prime battute e nessuno lo batte. Troppo scaltro, troppo esperto per tutti: lascia fare, il professore, poi non fa domande, ma decide di far vedere come si fa....


Nel giorno della festa nazionale di Francia al Tour di parla inglese: il britannico Simon Yates ha conquistato la vittoria nella decima tappa - la Ennezat-Le Mont-Dore (Puy de Sancy) di 165, 3 km - mentre l'irlandese Ben Healy ha...


Il mese di agosto porterà con sé le emozioni del grande ciclismo, e Valsir sarà al fianco di Lang Team come partner ufficiale del prestigioso Tour de Pologne UCI WorldTour, in programma dal 4 al 10 agosto. Un impegno...


Dopo il Team Giorgi Brasilia ISI Service, un altro storico team Juniores annuncia che nella prossima stagione non sarà in gruppo: si tratta della Aspiratori Otelli Alchem Cwc. Come scrive Angiolino Massolini su BresciaOggi, la società di Sarezzo tiene però...


Non finisce di stupire il Gruppo Sportivo Mosole nel 50° anno della fondazione. Gli atleti del presidente Luca Pavanello hanno sbancato il 13° Trofeo Albergo Montegrappa vincendo sei corse tra esordienti e giovanissimi. Hanno cominciato al mattino i giovanissimi vincendo...


Potremmo senza dubbio definirlo il kit più veloce prodotto da Castelli ed è quello con cui il team Soudal Quick-Step sta correndo il Tour de France 2025. Aero Race 8S Jersey e Free Aero Race S Bibshort sono posti da Castelli al vertice della propria...


Dal sito ufficiale Team Polti VisitMalta Tre domeniche, tre vittorie per il Team Polti VisitMalta. Dopo il titolo nazionale maltese in linea di Aidan Buttigieg e la volata inaugurale vincente di Peñalver in Cina, ieri lo stesso Buttigieg ha fatto il pienone di campionati maltesi conquistando...


Nel cuore della bassa Toscana, tra le colline sinuose della Maremma, i borghi in pietra e le strade bianche che hanno fatto la storia del ciclismo, prende vita uno degli eventi gravel più originali del panorama italiano: InGravel. Un appuntamento...


Se le iniziative, come logico, vengono fatte per dar conto delle intenzioni e dei contenuti che animano i loro promotori, è praticamente impossibile non osservare che la tavola rotonda promossa l’11 luglio dalla Lega Ciclismo insieme all’ Acsi, ha fondamentalmente...


Come è possibile che un corridore con i numeri di Simon Pellaud, capace fino all’anno scorso d’infiammare con le sue fughe corse World Tour e non solo, sia finito in Cina? Cosa l’avrà spinto, lui che vive in Colombia,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024