A CUSANO MILANINO NASCE UNA PISTA PER ALLENARSI IN SICUREZZA

GIOVANI | 13/09/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Permettere ai giovani ciclisti di pedalare in sicurezza e lontano dal traffico. È questo l’obiettivo che ha spinto Simone Gasparello, direttore sportivo della Polisportiva di Nova e Consigliere del comitato provinciale, di Monza e Brianza, a lavorare intensamente nei mesi scorsi alla ricerca di uno spazio adeguato. Ora, quello spazio c’è e a breve verrà inaugurato: si tratta dell’area di via delle Genziane a Cusano Milanino, comune in provincia di Milano a due colpi di pedale da Monza.


«Da alcune stagioni sono direttore sportivo della Polisportiva di Nova 1970 e sin dal momento del mio arrivo ho sentito l’esigenza di trovare per i nostri piccoli atleti un posto sicuro e chiuso al traffico dove pedalare. Nei mesi scorsi sono entrato in contatto con la signora Elena Maggi, vice-sindaco di Cusano Milanino e ho saputo dell’esistenza dell’area di via delle Genziane; ho chiesto se era possibile avere lo spazio in gestione e la mia domanda è stata accettata. Ringrazio il vice-sindaco e tutta l’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata e l’opportunità» dichiara Gasparello a tuttobiciweb.


Quello di Cusano Milanino non sarà uno spazio ad uso esclusivo dei ciclisti della Polisportiva di Nova, lo sottolinea con forza il tecnico brianzolo: «La pista da 370 metri e le aree erbose limitrofe saranno aperte anche ad altre Società, l’intenzione è quella di unire le forze e di condividere. Del progetto fa già parte il Pedale Sestese, che ha tecnici e volontari ma, pur avendo un grande bacino d’utenza, non ha atleti. Speriamo che potendo garantire un posto sicuro dove pedalare i genitori siano più tranquilli nel far avvicinare i propri figli al ciclismo».

La pista e il verde limitrofo verranno presi in “consegna” nelle prossime settimane tanto si sta già pensando ad organizzare un piccolo evento per l’occasione «L’idea è di invitare i ragazzini delle scuole e delle Società della zona ad una sorta di inaugurazione e poi dalla stagione 2023 iniziare l’utilizzo a pieno regime pedalando con le bici da strada sulla pista e con le MTB nel prato», assicura il promotore del progetto.

Simone Gasparello in conclusione sottolinea: «Poter contare su un’area come quella di via delle Genziane mi rende orgoglioso ma io e i miei collaboratori sappiamo che siamo solo all’inizio. Prima di poter usare la pista ci sono diversi lavori da fare per riqualificare al meglio l’area. Vogliamo ringraziare ancora una volta l’Amministrazione comunale di Cusano Milano per la fiducia ed anche i volontari che ci sosterranno nei nostri sforzi, le aziende partner della Polisportiva di Nova sezione ciclismo e le realtà imprenditoriali che vorranno sposare il progetto»

Copyright © TBW
COMMENTI
ciclismo
13 settembre 2022 09:35 siluro1946
Sarebbe bello se altre Amministrazioni seguissero questo esempio. Non solo piscine e campi di calcio. Molti anni fa avevo proposto al comune di mia residenza di chiudere per alcune ore una zona industriale che alla sera rimaneva pressoche disabitata, non se ne fece nulla, ora che molte zone industriali sono andate in malora potrebbe essere fattibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Seconda vittoria in altrettante tappe disputate all’Okolo Slovenska per Paul Magnier. Il ventunenne francese della Soudal Quick-Step, leader della corsa dopo il successo ottenuto ieri a Bardejov, ha confermato di essere attualmente ingiocabile allo sprint in Slovacchia conquistando...


Oggi alle 18.50 su Raisport torna Radiocorsa. Della Vuelta vinta da Jonas Vingegaard ne parleremo con Antonio Tiberi, sfortunato protagonista della corsa spagnola, ma anche con Paolo Rosola, ex DS Gazprom Rusvelo, per commentare le proteste pro-Pal che hanno ‘amputato’...


La Lega del Ciclismo Professionistico, guidata dal Presidente Roberto Pella, presenta un progetto di rilancio e potenziamento del servizio di Radio Informazioni, elemento strategico e imprescindibile per la comunicazione, la sicurezza e lo spettacolo delle gare. Un’attività non lucrativa, attualmente in perdita economica, ma sostenuta interamente dalla Lega Ciclismo. Il...


Il Team Jayco AlUla ha ingaggiato l'esperto belga Amaury Capiot con un contratto biennale e continua così la sua campagna di rafforzamento per le Classiche. Il 32enne Capiot ha oltre 10 anni di esperienza nel gruppo professionistico: dotato di una...


Mapei, leader mondiale nella produzione di prodotti chimici per l’edilizia, conferma il suo impegno storico nel mondo del ciclismo come Main Partner dei Campionati Mondiali di Ciclismo su Strada UCI 2025, che si terranno per la prima volta in Africa,...


Il corridore e il preparatore, l'atleta e lo studioso, un ragazzo totalmente dedito al ciclismo in tutte le sue componenti: c'è Luca Vergallito "al completo" nel quarto d'ora di conversazione con Carlo Malvestio, inviato per noi in Canada, che potete...


Appuntamento con la storia: il campionato del mondo di ciclismo sbarca in Africa e quella di Kigali 2025 (dal 21 al 28 settembre) è una “prima assoluta” per il Continente, non a caso proposta nella Paese delle Cento Colline, che...


Ieri pomeriggio alla presentazione della Nazionale Italiana per il mondiale di ciclismo di Kigali abbiamo avuto l'occasione di scambiare qualche battuta con Marco Frigo, unico azzurro in forza al Team Israel PremierTech, al centro del ciclone per il genocidio in...


NABICO, azienda veneta produttrice di nastri manubrio 100% Made in Italy e personalizzabili, presenta il nuovo nastro Bio Galibier,  un prodotto sostenibile realizzato con oltre il 35% di componenti bio-based certificati ISO 17025 ma soprattuto un prodotto che si allinea agli altri della gamma NABICO...


Dopo l'eccelente Tour de France e la vittoria alla Liegi Bastogne Liegi di Kim Le Court, le Ile Maurice è di nuovo al centro dell'attenzione con il giovane Tristan Hardy. Classe 2008, il giovane mauriziano difenderà la sua bandiera, che ricorda...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024