A CUSANO MILANINO NASCE UNA PISTA PER ALLENARSI IN SICUREZZA

GIOVANI | 13/09/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Permettere ai giovani ciclisti di pedalare in sicurezza e lontano dal traffico. È questo l’obiettivo che ha spinto Simone Gasparello, direttore sportivo della Polisportiva di Nova e Consigliere del comitato provinciale, di Monza e Brianza, a lavorare intensamente nei mesi scorsi alla ricerca di uno spazio adeguato. Ora, quello spazio c’è e a breve verrà inaugurato: si tratta dell’area di via delle Genziane a Cusano Milanino, comune in provincia di Milano a due colpi di pedale da Monza.


«Da alcune stagioni sono direttore sportivo della Polisportiva di Nova 1970 e sin dal momento del mio arrivo ho sentito l’esigenza di trovare per i nostri piccoli atleti un posto sicuro e chiuso al traffico dove pedalare. Nei mesi scorsi sono entrato in contatto con la signora Elena Maggi, vice-sindaco di Cusano Milanino e ho saputo dell’esistenza dell’area di via delle Genziane; ho chiesto se era possibile avere lo spazio in gestione e la mia domanda è stata accettata. Ringrazio il vice-sindaco e tutta l’Amministrazione comunale per l’attenzione dimostrata e l’opportunità» dichiara Gasparello a tuttobiciweb.


Quello di Cusano Milanino non sarà uno spazio ad uso esclusivo dei ciclisti della Polisportiva di Nova, lo sottolinea con forza il tecnico brianzolo: «La pista da 370 metri e le aree erbose limitrofe saranno aperte anche ad altre Società, l’intenzione è quella di unire le forze e di condividere. Del progetto fa già parte il Pedale Sestese, che ha tecnici e volontari ma, pur avendo un grande bacino d’utenza, non ha atleti. Speriamo che potendo garantire un posto sicuro dove pedalare i genitori siano più tranquilli nel far avvicinare i propri figli al ciclismo».

La pista e il verde limitrofo verranno presi in “consegna” nelle prossime settimane tanto si sta già pensando ad organizzare un piccolo evento per l’occasione «L’idea è di invitare i ragazzini delle scuole e delle Società della zona ad una sorta di inaugurazione e poi dalla stagione 2023 iniziare l’utilizzo a pieno regime pedalando con le bici da strada sulla pista e con le MTB nel prato», assicura il promotore del progetto.

Simone Gasparello in conclusione sottolinea: «Poter contare su un’area come quella di via delle Genziane mi rende orgoglioso ma io e i miei collaboratori sappiamo che siamo solo all’inizio. Prima di poter usare la pista ci sono diversi lavori da fare per riqualificare al meglio l’area. Vogliamo ringraziare ancora una volta l’Amministrazione comunale di Cusano Milano per la fiducia ed anche i volontari che ci sosterranno nei nostri sforzi, le aziende partner della Polisportiva di Nova sezione ciclismo e le realtà imprenditoriali che vorranno sposare il progetto»

Copyright © TBW
COMMENTI
ciclismo
13 settembre 2022 09:35 siluro1946
Sarebbe bello se altre Amministrazioni seguissero questo esempio. Non solo piscine e campi di calcio. Molti anni fa avevo proposto al comune di mia residenza di chiudere per alcune ore una zona industriale che alla sera rimaneva pressoche disabitata, non se ne fece nulla, ora che molte zone industriali sono andate in malora potrebbe essere fattibile

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Primoz Roglic questo Giro d’Italia numero 108 vuole vincerlo e oggi, nella cronometro con partenza e arrivo a Tirana, ha dimostrato la sua superiorità. Per il campione sloveno è arrivata la maglia rosa, mentre la vittoria di tappa è andata...


Avremmo voluto scrive della Liegi Bastogne Liegi Juniores solo per darvi conto della vittoria del britannico Harry Hudson sul belga Leander De Gendt e Max Hinds,   ma purtroppo ciò che è successo in prossimità della linea d’arrivo in cima alla...


Joshua Tarling ha solo 21, ma oggi ha vinto la cronometro al Giro d’Italia confermando la sua classe in questa specialità. «E’ un'emozione speciale per me: è la mia prima vittoria di tappa in un grande giro ed è sicuramente...


Joshua TARLING. 10 e lode. Erano giorni che andava in giro a dire che pensava alla crono di Lucca, ma visto che c’era ha pensato bene di portarsi a casa anche quella di oggi, a Tirana. Joshua è un magnifico...


Sono bastati 13, 7 chilometri a Primoz Roglic per mettere le cose in chiaro per la classifica generale del Giro d'Italia. Niente di definitivo, come è naturale che sia, ma segnali già importanti inviati ai suoi avversari. Per chiarire la...


L'identikit ideale del campione che viene al Giro dovrebbe partire da un connotato principale: la serietà. Uso questo termine in disarmo, ormai quasi offensivo, ma potrei usare un sacco di altri sinonimi. L'importante è capirsi. E intendere il significato. Il...


Novità e sorprese, conferme e pronostici rispettati. Col fiato sospeso fino all'ultimo istante. Le emozioni non sono mancate nemmeno nella seconda tappa del Giro d'Italia 2025: la cronometro individuale di 13, 7 km - con partenza e arrivo a Tirana...


«Rispetto a una settimana fa avevo un’altra gamba» (Francesco Busatto, maglia bianca del Giro, conferma i grandi passi avanti fatti nel settore delle protesi). Dopo la lunga serie di piazzamenti raccolti da Van Aert negli ultimi anni, la Visma ha...


Volata vincente di Benoit Cosnefroy al Grand Prix du Morbihan di Plumelec prova della Coppa di Francia. Il transalpino della Decathlon AG2R La Mondiale ha regolato i connazionali Kevin Vauquelin e Clement Venturini, entrami della Arkea B&B Hotels, e l'uruguaiano...


Dopo il Grand Prix Herning e il Fyn Rundt-Tour of Funen di settimana scorsa, il calendario di gare in area scandinava è proseguito quest’oggi con la prima gara Elite della stagione in terra norvegese, il GP Sundvolden, che ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024