GRANFONDO DEL DRAGONE, UNA GRANDE FESTA TRICOLORE

GRAN FONDO | 05/09/2022 | 08:05

Partenza allo scoccare delle 7.30 dalla centralissima Piazza dei Martiri che il 28 maggio scorso ha ospitato la tappa più bella del Giro d’Italia, subito l’americano Fortunato Ferrara si mette in testa al gruppo e si aggiudica i primi due gran premi della montagna (Vena d’Oro e Spert/Sant’Anna) con un vantaggio di 2’. Dietro di lui decidono di organizzarsi e riescono a rientrare piano piano con Mauti, Senni, Cini, Provera, lo raggiungono nella discesa di Tambre.  Poi il drappello muove insieme verso la Valmorel, si studiano lungo la salita e vengono raggiunti da Tommaso Elettrico e Francesco Bongiorno. La difficile (per le pendenze) e tecnica discesa della Valmorel tanto cara a Buzzati fa la differenza portando il romagnolo Senni a sganciarsi dal gruppo e arrivare al traguardo dopo le Ronce in solitaria con 47” di vantaggio sul romano Rossano Mauti (Cicli Rossi) e Marco Provera (Mg K Vis, di Verbania). Chiude i 117km con 2500 m di dislivello in 3h34’34” alla media dei 33km/h.


Combattutissima fin dall’inizio la gara al femminile con il terzetto formato dalla ternana Sara Mazzorana (Cingolani), la padovana Martina Trevisiol (Asnaghi) e la vicentina Michela Bergozza (Scatenati). Una sfida che per la prima volta si risolve con uno sprint - seppure in salita – e la vittoria del colpo di reni di Mazzorana su Trevisiol, che aveva dominato in tutte le salite tentato di staccare dalla sua ruota le due avversarie, e Bergozza terza. Per loro 4h01’56” di gara.


Manifestazione promossa a pieni voti dai ciclisti cui è piaciuto molto il percorso seppure impegnativo con le salite (Vena d’Oro, Spert e Sant’Anna, Valmorel e Ronce) che hanno colpito per la spettacolarità dei paesaggi e discese segnalate nei punti pericolosi. Lungo le strade in Alpago moltissime persone che facevano il tifo dando entusiasmo e carica ai ciclisti in gara.

“Granfondo del Dragone, una sicurezza organizzativa con l’Asd Dolomiti Psg – ha commentato Andrea Capelli, Presidente della Struttura Amatoriale Nazionale Fci -   il campionato italiano granfondo  2022 archiviato con un’ottima partecipazione, siamo contenti che i partecipanti siano accorsi a Belluno per un nuovo evento che è cresciuto nel giro di due anni, speriamo che la manifestazione possa proseguire con risultati ancora migliori nel corso della prossima stagione. Come sempre le prove Tricolori si dimostrano di altissimo livello, siamo felici che siano arrivati atleti da tutte le parti d’Italia e questo da un valore all’attività che viene svolta e speriamo che abbia potuto gratificare anche l’organizzazione e la comunità locale”.

“Il comune di Belluno ringrazia l’organizzazione che ha portato visibilità al nostro Nevegàl meraviglioso, l’evento è anche stato premiato dal meteo che ha regalato una giornata di sole, siamo felici di vedere tanta gente e tutti molto entusiasti, evviva lo sport” ha detto Monica Mazzoccoli assessore allo sport del Comune di Belluno.

“Una giornata strepitosa, il grazie ai partecipanti che sono venuti a scoprire il nostro territorio, ringraziamo gli organizzatori, la soddisfazione è enorme da parte della popolazione che vede valorizzato il territorio” ha detto Gimmy Dal Farra a nome della comunità dell’Alpe del Nevegàl cui va la gratitudine dell’organizzazione per la collaborazione.

“Bilancio strepitoso da un punto di vista meteo, con un sole che ha permesso ai partecipanti di pedalare nelle condizioni migliori ammirando il territorio di Belluno, Alpago e Nevegàl – ha commentato Ivan Piol, direttore generale dell’evento  per Asd Dolomiti PSg – siamo molto soddisfatti anche della partecipazione, i numeri sono triplicati con oltre 600 iscritti e gli iscritti arrivavano per l’80% dal tutta Italia. Abbiamo assegnato le maglie tricolori e non potevano chiedere di più per una manifestazione giovane, alla sua seconda edizione, con un arrivo spettacolare in un posto meraviglioso che si chiama Nevegàl”.

Qui il link alla classifica generale: https://www.endu.net/it/events/gran-fondo-del-dragone/results/2022

Era presente a premiare le maglie di campioni d’Italia anche il consigliere nazionale della Federazione Serena Danesi: “Sono venuta a nome del presidente che era impegnato in un altro evento, per portare i saluti della Federazione e i ringraziamenti per aver accolto il campionato italiano di granfondo. Abbiamo messo in mano a degli ottimi organizzatori guidati da Ivan Piol un evento molto importante per noi”.

QUESTI I NEO CAMPIONI ITALIANI DI GRANFONDO 2022:

elite master: Rossano Mauti (Ap07 Team -Cicli Rossi)

Master 1: Marco Provera (Vivo – Mg KVis-Dal Colle)

Master 2: Tommaso Elettrico (System cars – coedil)

Master 3: Alessandro Bianchin (Spezzotto Bike Team)

Master 4: Stephan Unterthurner (Braocaffè)

Master 5: Wladimiro D’Ascenzo (Hair Gallery cycling team)

Master 6: Mario Bazzanella (Braocaffe)

Master 7: Giorgio Chiarini (Flanders Love)

Master 8: Ivano Soletti (Flanders Love)

Elite master woman: Martina Trevisiol (Team Asnaghi)

Master woman 2: Sarah Palfrader (Bormiense)

Master woman3: Michela Giuseppina Bergozza (Scatenati)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
FCI predica bene ma razzola male!
7 settembre 2022 12:21 sucasys
se da Reg Tecnico FCI "1.2.1 DIVIETO DI TESSERAMENTO MULTIPLO

È vietato il tesseramento multiplo per la FCI e per uno o più Enti di Promozione Sportiva o per una Federazione Estera." e ACSI "4.7 – Non è consentito il tesseramento multiplo a più EPS e/o FCI.
4.8 - I tesserati possono trasferirsi ad altra società affiliata all’ACSI Ciclismo al termine di
ogni anno di attività." non è possibile la doppia affiliazione, come è possibile che ci siano maglie assegnate a persone con doppia affiliazione?
Al mondiale di Trento ce ne saranno ancora più!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Successo di Gianluca Cordioli nella 30esima edizione del Gran Premio San Luigi tradizionale traguardo infrasettimanale per dilettanti che si è svolto a Caselle di Sommacampagna nel Veronese. Per il corridore mantovano, classe 2001, è la seconda affermazione dopo Volta Mantovana:...


Si apre un nuovo capitolo per uno dei corridori più determinanti della sua generazione: Remco Evenepoel indosserà la maglia Red Bull – BORA – hansgrohe a partire dalla prossima stagione. LA VOCE DELLA REB BULL BORA HANSGROHE. Il fenomeno belga...


Successo francese nella seconda tappa del Tour de Pologne, la Hotel Gołębiewski Karpacz - Karpacz di 149, 4 km: a sfrecciare per primo sul traguardo all'insù è stato infatti Paul Lapeira della Decathlon AG2R La Mondiale Team che ha preceduto...


Finale col brivido nella prima tappa della Vuelta a Burgos 2025. La frazione che partiva da Olmillos de Sasamón e terminava al Castillo di Burgos si è conclusa con una volata in salita (l'ultimo chilometro saliva al 5%), vinta da Roger...


Si è spenta oggi, dopo brevissima malattia, nella sua casa di Palù di Giovo, la signora LINA PELLEGRINI in SIMONI, la mamma di una delle glorie ciclistiche della località trentina, quale Gilberto Simoni, vincitore di due Giri d’Italia, oltre a...


Reduce da un Tour de France deludente concluso con un ritiro, Enric Mas si è sottoposto ad accertamenti: a seguito delle ultime visite mediche e degli esami effettuati, al corridore delle Isole Baleari è stata diagnosticata una tromboflebite alla gamba...


Il Team Biesse Carrera Premac è lieto di annunciare l'arrivo per la stagione 2026 del corridore Nicola Zumsteg. Nato il 3 gennaio 2006, Zumsteg è un atleta svizzero che sta attualmente indossando la maglia del Velo Club Mendrisio, società con...


La Commissione Etica dell'UCI – un organo che agisce in modo indipendente dall'amministrazione della Federazione Internazionale – annuncia le sue decisioni nei casi che coinvolgono due alti funzionari della Federazione Ciclistica Bulgara (BCF): il Presidente Evgeniy Balev Gerganov e il...


È un grande colpo doppio quello messo a segno dalla Unibet Tietema Rockets: il team francese ha infatti ingaggiato per le prossime due stagioni il velocista olandese Dylan Groenewegen ed il pesce pilota Elmar Reinders. I due corridori, entrambi classe...


Fa caldo? Troppo? Dall’asfalto si elevano solo fiamme ma voi desiderate più di ogni altra cosa uscire in bici? Attrezzatevi e anche il fortissimo sole estivo potrebbe darvi meno noie di quanto pensiate. MAAP ha nella sua gamma una maglia che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024