CASO PROVVIGIONI, ROBERTO AMADIO RISPONDE

POLITICA | 03/09/2022 | 13:28
di Roberto Amadio

Gentile Direttore, con riferimento alle informazioni apparse oggi sul Corriere della Sera a firma di Marco Bonarrigo, relative alle dichiarazioni di Luciano Modolo, titolare della Futura Eventi, desidero precisare, a titolo personale, quanto segue. La ricostruzione riportata in merito alla gestione dell’intermediazione dello sponsor Dolomia presenta numerosi elementi difformi dalla realtà. Ritengo pertanto opportuno, a salvaguardia del mio operato, ripercorrere quanto accaduto.


In data 11 Ottobre 2021 il Sig. Modolo, grazie a conoscenze comuni, ci siamo incontrati in occasione dell’evento Serenissima Gravel svoltasi a Jesolo in data 14 Ottobre 2021. Il quell’occasione mi è stata presentata l’opportunità di potenziali sponsorizzazioni per la FCI da parte di diverse aziende, tra cui Acqua Dolomia (Sorgente Valcimoliana srl).


Il 18 Ottobre 2021 invio al Sig. Modolo un documento di presentazione partnership FCI come supporto informativo che potesse utilizzare al fine di presentare ai suoi contatti (aziende potenziali sponsor) le opportunità derivanti dalla partnership con la Federciclismo.

L’ 11 Novembre 2021 ricevo dallo stesso i dati di contatto e l’indirizzo della sede del Management Dolomia per organizzare un incontro che si è poi svolto in data 12 novembre presso lo Studio Zaina e Marson di Portogruaro alla presenza di Modolo.

Il 17 Novembre 2021 Modolo mi chiede (sempre tramite whatsapp) se ho avuto aggiornamenti e, poiché mi trovavo in Argentina, con problemi di fuso orario, lo invito a sentire direttamente il responsabile Dolomia e verificare lo stato della trattativa. La trattativa ha esito positivo e, come previsto dalle procedure FCI, in compliance con le prescrizioni del Codice degli Appalti, a seguito della ricezione della PEC di manifestazione di interesse da parte dello Sponsor, viene pubblicato un avviso pubblico (bando).

Il 1 Dicembre 2021 Modolo mi contatta per chiedere aggiornamenti. Rispondo che siamo in attesa della scadenza del termine di pubblicazione del bando. Aggiunge (Modolo) di avere altri contatti del calibro dell’azienda Dolomia interessati ad una partnership.

Il 15 Dicembre 2021 invio una versione aggiornata della brochure.

Il 10 Gennaio 2022 viene regolarmente sottoscritto, scaduto il termine del bando, l’accordo di sponsorizzazione triennale (2022-24) con Acqua Dolomia.

Il 6 Febbraio 2022 Modolo mi scrive per avere informazioni della conferenza stampa di annuncio della partnership, che avviene il giorno 7 Febbraio presso la sede dell’Azienda Dolomia in località Cimolais (PD), alla presenza dello stesso Modolo.

Il 16 Febbraio 2022 Modolo organizza un incontro col management Dolomia per impostare un piano di marketing di promozione e attivazione della partnership. In quella occasione ho personalmente presentato a Dolomia l’opportunità di supportare il Meeting Giovanissimi (evento
federale), che si sarebbe svolto a Conegliano nel mese di Giugno, in qualità di fornitore ufficiale di Acqua. Richiesta che verrà poi favorevolmente accolta dall’Azienda.

Il 23 Febbraio 2022, Modolo mi scrive per avere informazioni su come vengono gestiti da FCI i compensi di intermediazione. Rispondo che viene normalmente riconosciuta una percentuale del 10%.

Il 1 Marzo 2022 mi ricontatta per chiedermi come fare per gestire la provvigione. Rispondo che le provvigioni vengono riconosciute nel momento in cui avviene l’effettivo incasso della sponsorizzazione da parte dello Sponsor, pertanto la prassi è a fine anno. Diversamente avrei
dovuto sottoporre la richiesta al Segretario Generale per opportuna valutazione. Contattato il Segretario Generale, quest’ultimo mi conferma che tutto sarebbe stato riconosciuto solo ad incassi avvenuti e che comunque avrebbe dovuto sottoporre a stretto giro tutta la questione al Consiglio Federale per avere indicazioni su come procedere.

A supporto ed evidenza di quanto sopra esposto, riporto gli screenshot delle conversazioni scritte e delle registrazioni dei vocali whatsapp intervenute tra il sottoscritto e il Sig. Modolo. Ritengo che questa ricostruzione possa chiarire in modo trasparente quanto realmente avvenuto,
dimostrando le inesattezze riportate sulle pagine del Corriere. Soprattutto, questa vicenda può far capire come possano essere manipolate le informazioni lasciando campo libero ad interpretazioni sbagliate e fuorvianti.

A tal proposito non esiterò ad adire alle vie legali, a tutela della mia persona e della mia onorabilità.

Cordialmente

Roberto Amadio


Copyright © TBW
COMMENTI
a Roberto AMADIO
3 settembre 2022 14:16 angelofrancini
bene.
Perché sino ad oggi non avete detto che dovevate pagare questa società FUTURA EVENTI?
Ancora ieri il presidente federale non ha parlato di tale società: perché?
Un piccolo consiglio: coordinatevi prima di che vi troviate in stanze separate!

Mandare
3 settembre 2022 19:41 blardone
Tutti q casa .siamo stufi di tutti questi mangia mangia ....vogliamo salvare il ciclismo mandiamo a casa tutti c e da fare pulizia .Blardone Andrea

domanda
3 settembre 2022 19:41 VERGOGNA
ma il sig.Modolo fa il salumiere?? che bisogno c'è della Reiwa?? la FCI non poteva allora pagare la provvigione direttamente alla società del sig.Modolo?? ma questi soggetti si rendono conto che a ogni puntata non fanno altro che tirarsi da soli merxa addosso?? è molto infantile questo comportamento.... ma al tempo stesso anche molto comico!!

angelofrancini
3 settembre 2022 19:56 Bicio2702
"coordinatevi prima di che vi troviate in stanze separate!"
😂😂😂 Ben detto! E con la luce della lampada da tavolo puntata in faccia!

Guardia di finanza
4 settembre 2022 08:49 Andrella73
ci vorrebbe una bella inchiesta della guardia di finanza, come viene fatto nelle normali aziende, quando arrivano senza preavviso e in un attimo sequestrano e analizzano tutto

Forza Amadio e forza Presidente!
4 settembre 2022 12:26 pietrogiuliani
Mi sono già espresso per come la penso su questa vicenda commentando gli altri articoli, però vorrei dire ancora una volta la mia.
Chi non conosce Roberto Amadio? Una vita di ciclismo…dai tempi in cui era corridore, con ottimi risultati da professionista sia su strada che soprattutto su pista (ricordo, tra le altre, un quarto posto alle Olimpiadi di Los Angeles ed un Campionato del Mondo nell’inseguimento a squadre), fino alla prosperosa carriera da Top Manager, sempre in squadre di primissimo livello come la Vini Caldirola, la Liquigas e la Cannondale. Insomma un curriculum di assoluto rilievo, coronato perfino dall’onorificenza di “Collare d’Oro al merito sportivo”. In considerazione della persona che è, e che ha sempre dimostrato di essere in tutti questi anni di vita ciclista, non vedo perché ora si dovrebbe mettere in discussione la sua lodevole ricostruzione dei fatti. Personalmente io gli credo e non trovo il motivo di dubitare in merito. Eventualmente il Presidente Dagnoni e tutto il consiglio dovrebbe magari far tesoro del consiglio di Cristiano Gatti (che nessun dipendente federale possa prendere provvigioni). E comunque penso che queste presunte provvigioni (per € 106.000) non andassero ai dipendenti FCI. E poi anche qualora fosse stato, io penso che lo avrebbero fatto per risparmiare e non certo per intascarsi dei soldi sottobanco. Così fanno tutte le squadre con gestione irlandese e così fanno in tutti gli sport, in primis nel calcio dove girano miliardi di euro come fossero noccioline. Ma perché i giornalisti non danno addosso al mondo del calcio? Invece sì continua a colpire il ciclismo che già di per se è messo molto male e non ci sono sponsor. E si continua ad inveire su persone che hanno dato la vita per il ciclismo. In questo modo finiremo per rovinare definitivamente questo ambiente e tutto finirà nel peggiore dei modi! Forza Amadio e forza Presidente!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È sempre stato un ragazzo misurato e lo è ancora oggi che è un uomo. Stefano Casagranda, classe 1973, buon corridore professionista per sette stagioni, con le maglie di Riso Scotti MG-Boys e Amica Chips, Alessio e Saeco, quattro vittorie...


Come annunciato nei giorni scorsi, in vista del Tour de France oggi c’è stato l’incontro della Soudal-Quick Step con la stampa. I riflettori erano puntati tutti su Remco Evenepoel, che ha spiegato le sue ambizioni per questa Grande Boycle che...


Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024