I VOTI STAGI. PEDERSEN VERDE DI GIOIA, AYUSO CON CARICA BASSA PRONTO AD ANDARE ALLA CARICA

I VOTI DEL DIRETTORE | 02/09/2022 | 18:09
di Pier Augusto Stagi

Mads PEDERSEN. 10 e lode. Vince una volata per distacco, ma veramente, e non è un modo di dire: è un suo modo di fare. Vince nettamente, per poter dire di aver vinto una tappa al Tour e una alla Vuelta: entrambe erano la numero 13! Gli manca un giro al Giro, per chiudere il cerchio, per fare tripletta.


Bryan COQUARD. 7. Il 30enne velocista transalpino oggi è perfetto, peccato che sulla sua strada abbia trovato oggi un superPedersen, l’incredibile Hulk.


Pascal ACKERMANN. 6. Il 28enne tedesco della Uae Emirates prova ad anticipare la volata, di molto, di tanto e forse di troppo, ma contro un Pedersen così forse non andava anticipata la volata, ma avvicinato il traguardo.

Denny VAN POPPEL. 5. Il 28enne olandese è probabilmente il vero sconfitto di giornata. Era un traguardo alla sua portata, difatti la sua Bora lo porta lì in rampa di lancio, ma fatica a prendere velocità.

Joan BOU. 7. Il 25enne spagnolo della Euskaltel - Euskadi, prende e va all’attacco, fin da subito, fin dai primi metri con Ander Okamika (Burgos-BH) e Julius van den Berg (EF Education-EasyPost). Giornata all’attacco, al vento, fino alle battute conclusive di una tappa che poco aveva da dire, se non alla fine, con una volata d’autore.

Juan AYUSO. 15. Parte, nonostante sia positivo, perché la carica virale è bassa, un po’ come era accaduto al Tour al lussemburghese Bob Jungels. Parte con la carica virale bassa per poter ancora andare alla carica. Per Bob Jungels la cosa è stata digerita con un colpo di tosse, per Juan, questa volta, si alza la voce: chissà come mai… Perché 15? Perché non è Covid 19: la carica è bassa.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Campione vero
2 settembre 2022 20:13 Albertone
Ogni volta che vedo questo ragazzo vincere, penso a quando certi commentatori tv da 2 lire, lo davano per battuto da De Marchi al mondiale. Questo e' diventato un gran campione

off topic quanto una casa
2 settembre 2022 21:02 maxlrose
ma secondo voi quando Nibali tenterà di entrare in una fuga? Volge al termine quasi la seconda settimana e al dì là di un timido attacco in discesa,del Vincenzo nazionale non si è vista traccia. In quale tappa può essere ipotizzato un attacco?

22
2 settembre 2022 21:25 Il serpente
Alla ventiduesima arriva l'attacco di nibali 😂😂😂😂

123
2 settembre 2022 23:01 mandcu
sta pagliacciata deve finire. Ayuso aveva sintomi ma hanno trascinato il tutto fino ad oggi per farlo diventare "asintomatico" mentre altri asintomatici come Sivakov ed Herrada sono a casa senza manco aver analizzato la carica virale.
Froome e Nibali? Domani è ora, se poi non va pazienza... correre in mezzo al gruppo non ha senso

Nibali
2 settembre 2022 23:44 pickett
Non sarebbe stato + logico e opportuno appendere la bici al chiodo a Verona,dopo aver disputato un Giro al di sopra di ogni aspettativa?Credo che per far classifica al Giro abbia consumato le sue ultime risorse,sia dal punto di vista fisico che nervoso.Felice di essere smentito.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024