GIOVANISSIMI, DOMENICA NON SI CORRE (CON POLEMICA) A BONFERRARO DI SORGA'

GIOVANI | 01/09/2022 | 07:35
di Francesco Coppola

La prestigiosa gara riservata ai Giovanissimi in programma a Bonferraro di Sorgà, in provincia di Verona, domenica 4 settembre, è stata definitivamente annullata. Ad annunciarlo, con una nota inviata alla Federciclismo del Veneto, sono stati gli organizzatori della corsa che fa capo al Gruppo Sportivo Sport Service diretto da Agostino Contin. A motivare l'annullamento lo scarso numero di concorrenti iscritti alla gara veneta a causa di un'altra manifestazione, la 24^ Coppetta d'Oro, riservata alla stessa categoria e articolata in due giornate.


  "La motivazione che ci costringe all'annullamento è stato il numero dei corridori, di circa una decina - ha precisato con grande rammarico in una nota Agostino Contin -. In 55 anni della mia dirigenza non era mai capitato. Purtroppo i giochi ormai sono fatti ma ci preme chiedere agli uffici preposti che il prossimo anno si possa salvaguardare tutte le società concedendo al Vc Borgo Valsugana un numero più limitato, quattro/cinque iscritti per ogni società. Purtroppo la nostra Commissione Giovanile concedendo la possibilità di molti iscritti, oltre 1200, la società ne approfitta per imporre il pacchetto alberghiero e conseguente partecipazione alla gara che non risulta più essere una manifestazione ludica sportiva ma un groviglio tra sabato e domenica obbligando le altre società ad annullare gli eventi programmati per la stessa data con conseguenti disagi organizzativi (disdette servizio medico, scorta tecnica, ambulanza e tutto il resto). Certo della comprensione saluto cordialmente. Agostino Contin".


F.C.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


La Unibet Rose Rockets non vuole lasciare nulla al caso e per far sì che la prossima stagione sia ancora più ricca di vittorie e inviti a corse di primissimo piano ha deciso di affidarsi per il 2026 a...


C’è tanta storia nella Bologna-Raticosa una delle corse più anziane del calendario italiano dei dilettanti. Nasce nel 1931 e muore nel 2013. A promuoverla fu il Velo Sport Reno 1908 presieduto da Zoni che in un secondo tempo passò nelle...


È un appuntamento che racconta il ciclismo veronese da ben trentuno anni: quella che vedete è la copertina dell’almanacco 2025 del ciclismo veronese edizione numero 31. Racconta l'autore Luciano Purgato: «Quest’anno abbiamo voluto premiare la tenacia di Debora Silvestri (Laboral Kutxa...


“I coperchini. Anche qui il nome è locale. Sono i tappi a corona delle bibite, detti anche tappini o tollini a Milano, grette a Genova, fino a un misterioso sinàlcol a Parma, ma chissà in quanti altri modi li avranno...


Dopo la drammatica caduta al Giro di Polonia dalla quale per fortuna si è ristabilito dopo le non poche apprensioni tornando a salire nuovamente in bicicletta, non poteva che essere assegnato a Filippo Baroncini il 21° Premio Coraggio e Avanti,...


L’aggiornamento dei direttori di corsa dell’Emilia-Romagna, tenutosi a Bologna presso la sede della “BCC Emilbanca”, è certamente uno di quegli appuntamenti che lasciano soddisfatti per organizzazione, concretezza, serietà dei temi e qualità dei relatori, senza segni di polemica tranne...


Tanto sole ma anche tanto freddo hanno accompagnato la 4a edizione di Turin International Cyclocross. Al Velodromo Francone di San Francesco al Campo si è corsa la 2a  prova del Selle Smp Master Cross a cui hanno partecipato quasi 450...


Le maglie iridate degli junior Alessio Magagnotti e di Agata Campana, quelle tricolori di Giorgia Nervo, Maya Ferrante, Nicole Azzetti e Chiara Mattei. Il ciclismo trentino ha vissuto un 2025 esaltante, dando seguito a una tradizione radicata sul territorio: i...


«Un secolo di Forti e Veloci». È questo il titolo del libro celebrativo dei cento anni del Club Ciclistico Forti e Veloci, che ha chiamato a raccolta all’auditorium Sant’Orsola di Cirè di Pergine Valsugana tutti i propri atleti ed ex...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024