I VOTI DI STAGI. MEINTJES LA PRIMA IN UN GRANDE GIRO, EVENEPOEL FIN QUI UN GIRO SPAZIALE

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/08/2022 | 18:34
di Pier Augusto Stagi

Louis MEINTJES. 10 e lode. Il ragazzo di Pretoria finalmente primo. Finalmente una vittoria di peso e di sostanza in un Grande Giro, in una prova di World Tour. L’uomo che inseguiva il gruppo finalmente osa e si fa inseguire.  Entra nella fuga buona e, essendo il più buono a scalar montagne, a un certo punto va e non lo vedono più. Brinda a una vittoria che ricorderà, che ricorderemo e non è nemmeno un caso che la ottenga con la maglia della Intermarché Wanty Gobert, che con quello di oggi sale a 23 successi stagionali.


Samuele BATTISTELLA. 9. Ancora una volta secondo, per la seconda volta, ma non è né beffa né delusione, è solo la conferma che questo ragazzo ha stoffa da vendere. Oggi mastica ancora amaro, ma nella sua dieta c’è anche tanto dolce.


Edoardo ZAMBANINI. 9. Il 21enne di Riva del Garda, portacolori del Team Bahrain, corre da grande corridore, lui che è in pratica alla sua prima stagione da professionista. Con Battistella e Conca tanti piccoli grandi segnali di riscossa azzurra. Non c’è da volare troppo, ma nemmeno preparare funi e pietre.

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Prima del giorno di riposo dà una nuova lezione a tutti. Non ci finisce lui nel burrone, ma ce li manda lui: tutti quanti. E martedì si ricomincia con una crono che gli sorride. Insomma, è vero che per il giovane prodigio belga l’incognita è data dalla terza settimana, ed è altrettanto vero che le corse si perdono in un attimo, ma al momento questa Vuelta la può perdere solo lui.

Filippo CONCA. 9. Bravo bravissimo, anche il 23enne lombardo della Lotto Soudal, che entra nella fuga di giornata e si porta a casa un piazzamento di grande sostanza, dal valore tecnico immenso. Un due tre anche Conca c’è!

Juan AYUSO. 8. Questo ragazzo è un prodigio assoluto che può solo crescere e migliorare. Non fa passi in avanti in classifica (5°), ma guadagna ancora spazio e terreno e adesso è chiaramente lui l’uomo classifica per la Uae Emirates, anche se Joao Almeida (voto 5) resta in zona nella top ten (7°).

Enric MAS. 7. Il 27enne spagnolo di Artà arriva 8°, ora è sempre secondo ma non più a 28” come ieri, ma a 1’12”. Il portacolori della Movistar soffre e tiene, spera che con il tempo qualcosa possa cambiare e, intanto, resta lì.

Carlos RODRIGUEZ. 7. Anche il giovane spagnolo della Ineos paga qualcosa, ma ottiene sul campo i galloni di capitano. Ora le parole stanno a zero: è lui quello che può ambire alle zone alte della classifica.

Primoz ROGLIC. 5. Dopo la giostra di maglie all’inizio di questa Vuelta, adesso forse girano altre cose, in attesa che magari giri anche il vento…

Simon YATES. 5,5. Paga pesantemente anche oggi, nonostante resti saldamente nella top ten con un 6° posto nella generale.

Miguel Angel LOPEZ. 5. È uno scalatore e in tappe come quella di oggi dovrebbe andare molto meglio, ma quest’anno va così: piano.

Jay HINDLEY. 4. Il vincitore del Giro non si vede neanche un po’, e non è bello.

Tao GEOGHEGAN HART. 4. Sprofonda e a questo punto si metterà al servizio di Carlos Rodriguez.

Thymen ARESMAN. 7. Il 22enne olandese della DSM entra nella fuga di giornata con Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Josè Manuel Diaz (Burgos), Dylan Van Baarle (Ineos), Samuele Battistella (Astana), Filippo Conca (Lotto Soudal), Simon Guglielmi (Arkea Samsic), Jimmy Janssens e Robert Stannard (Alpecin), poi deve alzare il piede dall’acceleratore, perché è un uomo di classifica, perché è 11° a cinque minuti dalla rossa, e la sua presenza avrebbe messo in serio rischio la buona riuscita della fuga che poi, senza di lui, è arrivata in porto.

Robert STANNARD e Jimmy JANSSENS. 8. I due compagni di squadra di Jay Vine, entrano nella fuga di giornata e portano via punti per la classifica degli scalatori (ora Stannard è 2° e Janssens 3°), in modo da difendere il primo posto di Vine che non era riuscito ad entrare nell’azione. Dovevano difendere attaccando: operazione riuscita.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragazzi italiani
28 agosto 2022 19:39 Ciccio pasticcio
…..quelli che criticano le squadre under 23 italiane, Battistella ha fatto zalf è quebeka, conca con la arvedi del buon Milesi, zambanini zalf, al tour de l’avenir quinto e sesto 2 ragazzi della eolo, qualcosa di buono ti insegnano anche qui in italia, forse si ha sempre troppa fretta con i giovani!! Continuate a crederci giovani italiani, ripeto, fenomeni sono pochi, ma buoni corridori lo potete diventare

giro d italia
28 agosto 2022 23:04 maxlrose
certo che vedere Hindley,Carapaz,Tao,pozzovivo (per non parlare di Nibali,ma è un discorso diverso,lui almeno andrà a caccia di tappe), cosi indoetro e in difficoltà,fa pensare che il livello del giro sia proprio basso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Con un timido scatto poco prima del triangolo rosso e un affondo più deciso a 800 mentri dal traguardo, la maglia roja Demi Vollering si è involata solitaria verso il traguardo di Alto de Cotobello e lo ha tagliato a braccia...


Eleonora Gasparrini mette la propria firma sull'edizione 2025 del Grand Prix du Morbihan Femmes. La 23enne piemontese della UAE Team ADQ ha anticipato sul traguardo di Plumelec la svizzerra della FDJ Suez Elise Chabbey e Ségolène Thomas, francese tesserata per...


Purtroppo la cronaca ci porta anche oggi la notizia di un incidente stradale che vede coinvolti i ciclisti. Un grave incidente si è verificato infatti questa mattina a Porto San Giorgio: due ciclisti sono stati travolti da un'auto sulla statale,...


L’inizio è stato bello e buono, per noi italiani. Certo, non si è vinto, non abbiamo portato a casa la prima rosa, ma con Ciccone, Busatto, Ulissi e Piganzoli ci siamo fatti vedere eccome. Siamo in 48 e possiamo davvero...


Ogni giorno vi parliamo della pericolosità delle strade e della difficoltà di tutti i ciclisti, questa volta a farne le spese è stato Jan Ullrich che è stato travolto da un'auto durante l'allenamento. Come riporta il giornale tedesco Bild, il vincitore...


Prima la festa con la squadra, poi il pagamento del pegno: Jacopo Mosca aveva promesso che se Mads Pedersen avesse vinto la prima tappa del Giro d'Italia avrebbe sacrificato la sua non fluente (non ce ne voglia...) chioma e così...


Ancora un piazzamento per Wout van Aert, che ieri nella prima tappa del Giro d’Italia si è dovuto accontentare di un secondo posto alle spalle di Mads Pedersen, che ha così conquistato la prima maglia rosa della corsa. Il belga...


Vive a Tirana e corre a Oudenaarde per la KD Bikes-Doltcini CT: si tratta di Ylber Sefa, 11 volte campione nazionale di ciclismo in Albania, sia nella prova in linea che a cronometro. Ylber Sefa racconta con orgoglio della grande...


I nuovi prodotti Ulac, distribuiti in Italia da Ciclo Promo Components,  sono destinati interamente a chi pratica bikepacking e godono di un rapporto qualità-prezzo davvero interessante. Il portafoglio Ulac Touring Case GT è perfetto sia in città che lungo i sentieri, robusto, colorato ed...


Mark Stewart ha regalato alla Team Solution Tech - Vini Fantini la decima vittoria stagionale imponendosi nella terza tappa del Tour de Kumano. Alla conclusione dei 107 chilometri in programma, il 29enne britannico ha anticipato il suo coetaneo danese Mathias Bregnhøj, tesserato...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024