I VOTI DI STAGI. MEINTJES LA PRIMA IN UN GRANDE GIRO, EVENEPOEL FIN QUI UN GIRO SPAZIALE

I VOTI DEL DIRETTORE | 28/08/2022 | 18:34
di Pier Augusto Stagi

Louis MEINTJES. 10 e lode. Il ragazzo di Pretoria finalmente primo. Finalmente una vittoria di peso e di sostanza in un Grande Giro, in una prova di World Tour. L’uomo che inseguiva il gruppo finalmente osa e si fa inseguire.  Entra nella fuga buona e, essendo il più buono a scalar montagne, a un certo punto va e non lo vedono più. Brinda a una vittoria che ricorderà, che ricorderemo e non è nemmeno un caso che la ottenga con la maglia della Intermarché Wanty Gobert, che con quello di oggi sale a 23 successi stagionali.


Samuele BATTISTELLA. 9. Ancora una volta secondo, per la seconda volta, ma non è né beffa né delusione, è solo la conferma che questo ragazzo ha stoffa da vendere. Oggi mastica ancora amaro, ma nella sua dieta c’è anche tanto dolce.


Edoardo ZAMBANINI. 9. Il 21enne di Riva del Garda, portacolori del Team Bahrain, corre da grande corridore, lui che è in pratica alla sua prima stagione da professionista. Con Battistella e Conca tanti piccoli grandi segnali di riscossa azzurra. Non c’è da volare troppo, ma nemmeno preparare funi e pietre.

Remco EVENEPOEL. 10 e lode. Prima del giorno di riposo dà una nuova lezione a tutti. Non ci finisce lui nel burrone, ma ce li manda lui: tutti quanti. E martedì si ricomincia con una crono che gli sorride. Insomma, è vero che per il giovane prodigio belga l’incognita è data dalla terza settimana, ed è altrettanto vero che le corse si perdono in un attimo, ma al momento questa Vuelta la può perdere solo lui.

Filippo CONCA. 9. Bravo bravissimo, anche il 23enne lombardo della Lotto Soudal, che entra nella fuga di giornata e si porta a casa un piazzamento di grande sostanza, dal valore tecnico immenso. Un due tre anche Conca c’è!

Juan AYUSO. 8. Questo ragazzo è un prodigio assoluto che può solo crescere e migliorare. Non fa passi in avanti in classifica (5°), ma guadagna ancora spazio e terreno e adesso è chiaramente lui l’uomo classifica per la Uae Emirates, anche se Joao Almeida (voto 5) resta in zona nella top ten (7°).

Enric MAS. 7. Il 27enne spagnolo di Artà arriva 8°, ora è sempre secondo ma non più a 28” come ieri, ma a 1’12”. Il portacolori della Movistar soffre e tiene, spera che con il tempo qualcosa possa cambiare e, intanto, resta lì.

Carlos RODRIGUEZ. 7. Anche il giovane spagnolo della Ineos paga qualcosa, ma ottiene sul campo i galloni di capitano. Ora le parole stanno a zero: è lui quello che può ambire alle zone alte della classifica.

Primoz ROGLIC. 5. Dopo la giostra di maglie all’inizio di questa Vuelta, adesso forse girano altre cose, in attesa che magari giri anche il vento…

Simon YATES. 5,5. Paga pesantemente anche oggi, nonostante resti saldamente nella top ten con un 6° posto nella generale.

Miguel Angel LOPEZ. 5. È uno scalatore e in tappe come quella di oggi dovrebbe andare molto meglio, ma quest’anno va così: piano.

Jay HINDLEY. 4. Il vincitore del Giro non si vede neanche un po’, e non è bello.

Tao GEOGHEGAN HART. 4. Sprofonda e a questo punto si metterà al servizio di Carlos Rodriguez.

Thymen ARESMAN. 7. Il 22enne olandese della DSM entra nella fuga di giornata con Louis Meintjes (Intermarché Wanty Gobert), Edoardo Zambanini (Bahrain Victorious), Josè Manuel Diaz (Burgos), Dylan Van Baarle (Ineos), Samuele Battistella (Astana), Filippo Conca (Lotto Soudal), Simon Guglielmi (Arkea Samsic), Jimmy Janssens e Robert Stannard (Alpecin), poi deve alzare il piede dall’acceleratore, perché è un uomo di classifica, perché è 11° a cinque minuti dalla rossa, e la sua presenza avrebbe messo in serio rischio la buona riuscita della fuga che poi, senza di lui, è arrivata in porto.

Robert STANNARD e Jimmy JANSSENS. 8. I due compagni di squadra di Jay Vine, entrano nella fuga di giornata e portano via punti per la classifica degli scalatori (ora Stannard è 2° e Janssens 3°), in modo da difendere il primo posto di Vine che non era riuscito ad entrare nell’azione. Dovevano difendere attaccando: operazione riuscita.

 

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Ragazzi italiani
28 agosto 2022 19:39 Ciccio pasticcio
…..quelli che criticano le squadre under 23 italiane, Battistella ha fatto zalf è quebeka, conca con la arvedi del buon Milesi, zambanini zalf, al tour de l’avenir quinto e sesto 2 ragazzi della eolo, qualcosa di buono ti insegnano anche qui in italia, forse si ha sempre troppa fretta con i giovani!! Continuate a crederci giovani italiani, ripeto, fenomeni sono pochi, ma buoni corridori lo potete diventare

giro d italia
28 agosto 2022 23:04 maxlrose
certo che vedere Hindley,Carapaz,Tao,pozzovivo (per non parlare di Nibali,ma è un discorso diverso,lui almeno andrà a caccia di tappe), cosi indoetro e in difficoltà,fa pensare che il livello del giro sia proprio basso....

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che doveva essere l'occasione per unire passione e lavoro, per il manager della Shimano Joost Hoetelmans si è trasformata in una brutta avventura. Venerdì, infatti, davanti al «J Hotel», ai confini fra Torino e Venaria Reale, i soliti ignoti...


Dopo il Giro, il Tour e la Vuelta... il Piemonte vuole ancora di più. «Nel futuro prossimo punteremo ancora sul ciclismo: ci candideremo per ottenere l’assegnazione di una prossima edizione degli Europei e dei Mondiali» ha detto a chiare lettere...


La seconda giornata della Vuelta si svolge praticamente tutta in territorio cuneese: si va da Alba a Limone Piemonte per 159, 6 km con 1.884 metri di dislivello da affrontare. per seguire il racconto in diretta dell'intera frazione a partire...


Javier Guillen, il direttore de La Vuelta, ha il sorriso grande così dopo l'esordio della corsa in terra italiana. E al microfono di Poalo Colombo ha spiegato a chiare lettere: «È stata una festa fantastica per i 90 anni della...


Dovremo aspettare l’Italian Bike Festival di Misano ( 5-7 settembre ) per vedere una preview più abbondante della nuova collezione FW2025 di Q36.5, ma giù in questi giorni il marchio bolzanino ha reso visibili due bellissime maglie che saranno utilissime per...


Una tragica notizia arriva dalla Spagna e per la precisione dalle strade della Vuelta Ciclista Junior a la Ribera del Duero: nel corso della seconda tappa, infatti, si è verificata una caduta nella quale ha perso la vita uno dei...


Alessandro Verre è salito sul podio della Vuelta per indossare la maglia a pois, dopo aver conquistato l'unico Gpm di giornata in programma nella frazione inaugurale: «Bello indossare questa maglia - ha detto Verre intervistato da Paolo Colombo - ma...


Una terza tappa incerta, dura e spettacolare del “Giro delle 3 Province” ha incoronato quest’oggi a Castelnuovo Fogliani (PC) Andrea Gabriele Alessiani (Petrucci Zero 24 Cycling Team). La frazione si è accesa sulle rampe dell’ultima asperità, dove il marchigiano –...


È di bronzo la seconda medaglia di giornata per la spedizione italiana al mondiale juniores di pista ad Apeldoorn: a conquistarla è stato Jacopo Vendramin che è salito sul terzo gradino del podio nel torneo dell’omnium. Il titolo mondiale è...


NOVARA: La tappa inaugurale della Vuelta a España, partita da Venaria Reale e conclusasi a Novara con il successo di Jasper Philipsen, si è trasformata in una splendida cartolina per il Piemonte. Una frazione che ha registrato un grande afflusso...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024