MONDIALI ISRAELE. BELLETTA D'ARGENTO NELLA CORSA A PUNTI

PISTA | 25/08/2022 | 17:09
di Danilo Viganò

La terza giornata dei Campionati del Mondo su pista di Tel Aviv, Israele, si apre con la medaglia d'argento di Dario Igor Belletta nella Corsa a Punti juniores maschile. L'azzurro chiude con punti 70 alle spalle del tedesco Bruno Kessler che si aggiudica il titolo con due lunghezze di vantaggio (72) anche grazie al giro guadagnato nelle battute finali. Completa il podio il bronzo dell'ucraino Valentyn Kabashnyi (49).


Dario Igor Belletta è sicuramente uno degli atleti più attesi di questi mondiali juniores a Tel Aviv, avendo già vestito la maglia iridata lo scorso anno nell’Eliminazione. Non manca di regalare spettacolo nella corsa a punti, dove conquista un secondo posto che gli sta anche stretto: ‘perdere l’oro all’ultima volata non fa piacere, ma non posso recriminare nulla, ho corso costantemente all’attacco.’


L’azzurro è assoluto protagonista della prova. Va in caccia quattro volte, riuscendo a guadagnare due giri. Mette il naso anche negli sprint, portando a casa punti quasi in tutti. Il tedesco Kessler, però, è più mirato negli attacchi e guadagna un giro in più. Soprattutto è bravo a conquistare il secondo posto nella volata finale, vinta dall’azzurro, che gli permette di tenere a distanza di due punti (72 contro 70) il 18enne milanese che, forte di un titolo italiano e di un futuro assicurato, non fa drammi e guarda avanti: “Ci sono ancora tanti appuntamenti stagionali. Per ora la stagione è positiva.”

 

Luca Giaimi, campione europeo in carica, nelle qualifiche della mattina segna il quarto tempo (3’13”936), acquisendo il diritto di lottare per il bronzo contro il tedesco Jochum. La finale dura, per l’azzurro, poco più di un chilometro. Un colpo di vento (il velodromo di Tel Aviv è all’aperto, con copertura) lo sbilancia, rischiando di farlo cadere. “Per evitare di cadere – dice subito dopo la fine della prova – ho staccato il piede dal pedale”. Un quarto posto che non soddisfa, dopo le belle prove di ieri e dell’Europeo. “Il vincitore (il canadese Mattern, ndr) – commenta Dino Salvoldi – ha vinto sui tempi che sono alla portata di Luca.”. L’altro azzurro in gara, Renato Favero, è giunto ottavo (3’16”905). Successo, come ricordato, del canadese Mattern davanti al danese Storm.

Nell’Omnium donne Martina Sanfilippo è nona. Dopo una partenza incerta nello scratch (19^), l’azzurra fa bene nella tempo race (3^) e nell’Eliminazione (7^). Comincia bene, con l’intenzione di recuperare punti, nella prova finale. Per lei uno sprint e diversi giri in caccia. Poi la corsa esplode e emerge il valore della francese Pernollet, sempre in controllo in tutta la giornata. Alle sue spalle la polacca Tracka supera all’ultimi sprint la britannica Lister.

Risultati della mattina - Nella velocità avanza ai quarti Mattia Predomo (vincitore del keirin ieri e campione europeo in carica), mentre si ferma agli ottavi Stefano Minuta. Ai 16° superano rispettivamente il sudafricano September e il neozelandese Blackwood. Agli ottavi Minuta cede al tedesco Werner, mentre Predomo supera il polacco Laskowski.

Copyright © TBW
COMMENTI
Rivedendo la registrazione
25 agosto 2022 18:57 pagnonce
Sino alla fine il tabellone ha registrato sbagliando 2 giri aquisiti a testa ,qui sono i tecnici a bordo pista che devono tenere sotto controllo la situazione del proprio atleta senza guardare nessun tabellone.

Campione
25 agosto 2022 19:23 LaVerità2.0
Dario è un campione. Aveva vinto.
La classifica non era aggiornata, infatti il tedesco, poi risultato vincitore, fino alla fine si ritrovava ad avere meno punti di Dario.
I giudici si erano dimenticati di dargli i punti, che poi solo alla fine sono stati dati e gli hanno permesso di vincere.
Però, quando mancavano 3 giri al termine Dario stava per prendere il terzo giro che lo avrebbe potuto fare vincere ma che non ha preso perché era nettamente più avanti su quello che allora era in seconda posizione,un ucraino, alla fine risultato terzo. Ma io mi chiedo perché i tecnici a bordo strada non erano aggiornati sui punti che aveva conquistato il tedesco e non mostrati nella classifica che hanno fatto perdere Dario ? Se fosse stato avvisato avrebbe preso il giro e vinto. Grossolano errore da parte dei tecnici italiani.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...


La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...


L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...


Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...


Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...


Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...


Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...


Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare.  L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...


L’arrivo in salita quella impegnativa che da S.Ellero porta a Donnini di Reggello, ha esaltato Raffaele Cascione del Team Vangi Il Pirata che si è aggiudicato il Memorial Paolo Batignani e Natalino Crini, tradizionale appuntamento per juniores organizzato dalla società...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024