ROTA. «QUESTA VITTORIA MI PORTA IN UNA NUOVA DIMENSONE»

PROFESSIONISTI | 06/08/2022 | 08:20

Sono davvero tante le emozioni per Lorenzo Rota, che ieri al Sazka Tour ha vinto la sua prima corsa da professionista e che oggi prenderà il via nella terza tappa con la maglia gialla di leader sulle spalle: «Sono stato vicino alla vittoria tante volte, anche in gare come la Clasica San Sebastian dello scorso anno o al Giro d'Italia nel mese di maggio. Credevo nelle mie capacità di vincere, ma c'era sempre un dettaglio che mi impediva di raggiungere il successo. Nella dodicesima tappa del Giro ho iniziato la volata troppo tardi, ai campionati italiani ho lanciato lo sprint troppo presto. Questo è il motivo per cui questa vittoria è così importante per me e perché mi rende così felice. Sono convinto che la mia fiducia mi porterà in un'altra dimensione nelle mie prossime corse».


E ancora: «Ieri sono stato il vincitore, ma avrebbe potuto essere anche un altro corridore del nostro team. Rein Taaramäe è stato ripreso solo dal gruppo a 400 metri dal traguardo dopo un attacco negli ultimi 3 chilometri. E Domenico Pozzovivo ha avuto anche buone gambe nello sprint. Questo successo è stato possibile grazie a un piano perfettamente eseguito. Barnabás Peák e Théo Delacroix hanno impostato il ritmo dall'inizio della salita finale, dopo di che Simone Petilli ha accelerato e poi ho attaccato una prima volta a 5 chilometri. Domenico è ora in una buona posizione nella classifica generale: oggi la salita finale sarà più dura, il terreno ideale per i nostri scalatori. I percorsi tecnici dell'ultimo giorno dovrebbero adattarsi meglio a me. Non abbiamo intenzione di difendere passivamente la maglia del leader. vogliamo continuare a prendere iniziative e rendere la gara difficile fino a raggiungere il traguardo a Šternberk».


Copyright © TBW
COMMENTI
Bravo rotta
6 agosto 2022 15:34 Woooow
Complimenti x essere arrivato finalmente primo. Te lo meriti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grazie ad un attacco vincente nel finale, il norvegese Tobias Halland Johannessen ha vinto la quinta e ultima tappa dello Skoda Tour of Luxemborg. Sul traguardo della Mersch-Luxembourg di 177, 2 km, il portacolori della Uno-X Pro Cycling ha preceduto...


In gruppo lo si riconosce subito: 189 cm per 85 kg di muscoli. Gleb Syritsa è uno di quei corridori che incute timore solo a guardarlo, non solo per la sua stazza ma anche per i lineamenti duri e fieri ...


Sulle celebri “Mura” della città con ritrovo presso il celebre “Caffè” è stato il ventiduenne milanese di Cologno Monzese Simone Impellizzeri dell’Aries Cycling ad imporsi nella 52^ edizione del Trofeo Città di Lucca per élite e under 23 organizzato grazie...


Alessio Magagnotti continua la sua messe di vittorie e arriva a quota 16 conquistando il Tofeo Sergio Andrea Tavana. Sul traguardo d Sarezzo, il trentino della Forti e Veloci, recente vincitore della Coppa d'Oro, ha regolato i compagni di fuga...


L'aveva battuta per il podio mondiale ad agosto a Glasgow, l'ha battuta oggi per la vittoria europea nella regione olandese di Drenthe: la belga Fleur Moors vince il titolo continentale delle donne Juniores davanti alla nostra Federica Venturelli, che non...


La quinta e ultima giornata dei Campionati Europei di Drenthe si apre con la sfida su strada della categoria donne juniores. Il via da Drijber alle ore 9 per un totale di 69 chilometri pari a 5 giri del circuito...


Altra volata sulle strade del Tour de Langkawi 2023, ma stavolta le posizioni si invertono. Sul traguardo di Kota Bharu, a pochi chilometri dal confine con la Thailandia, sfreccia il possente Gleb Syritsa (Astana Qazaqstan), che centra il suo secondo...


Solito spettacolo e grandi emozioni per la Giornata Nazionale del Ghisallo che ha visto impegnate quattro categorie terminare sul mitico traguardo in salita. Tra gli juniores (partenza da Olgiate Molgora) conferma del ligure Lorenzo Mark Finn (CPS Professional Team) che...


Oggi alla 52a Nove Colli con il dorsale numero 1 pedalerà il grande Miguel Indurain. Il campione spagnolo ambassador Enervit non è voluto mancare all'appuntamento con la storica e impegnativa granfondo romagnola che ogni anno raduna 10.000 appassionati a Cesenatico,...


E' la prova finale, la più attesa dei Campionati Europei di Drenthe 2023. Gli Elite uomini scatteranno alle ore 12 da Assen  e percorreranno un tratto in linea di 115 chilometri più 6 giri del circuito prima della conclusione a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi