GRANFONDO DEL DRAGONE. TRA UN MESE A BELLUNO LA PROVA UNICA DEL CAMPIONATO ITALIANO

GRAN FONDO | 05/08/2022 | 08:04

Manca un mese alla Granfondo del Dragone del 4 settembre, la manifestazione di ciclismo amatoriale che parte da Piazza dei Martiri a Belluno e arriva in cima al Nevegàl.


Un percorso che in 117km e circa 2.600m di dislivello consentirà di valorizzare alcuni luoghi molto amati dai ciclisti bellunesi e toccato anche dal Giro d’Italia nel 2011, nel 2021 e la partenza in questo 2022. 


A proposito di partenza, sarà alle 7.30 domenica 4 settembre dalla piazza più importante del capoluogo con arrivo in cima alla “montagna della città” non prima di aver fatto pedalare i ciclisti sulla Vena d’Oro e poi scalare le salite dell’Alpago (Spert, Sant’Anna e Malga Cate) e la suggestiva Valmorel di Buzzatiana memoria approdando nel bellissimo borgo di Ronce dove ad attendere gli sportivi ci sarà il breve tratto in sterrato che precede l’arrivo sul Nevegàl.

Quest’anno la granfondo è considerata dalla Federazione ciclistica italiana come prova unica del Campionato Italiano di Granfondo e quindi premiazione speciale per i vincitori delle varie categorie che avranno tessera FCI cui sarà consegnata sul palco una speciale maglia da ciclismo Tricolore.

Una granfondo che si conferma ottimo veicolo promozionale per il territorio visto che sta avendo più successo al momento soprattutto fuori provincia, forse complice la designazione federale: oltre l’80% degli iscritti proviene da fuori provincia di Belluno, il 60% da fuori Regione. Sono 36 le province italiane finora rappresentate e i ciclisti raggiungeranno Belluno persino da Siracusa, Trani, Benevento, Roma, Terni, Firenze oltre che da tutte le regioni del nord Italia. Il Dragone parlerà anche straniero perché sono una decina i ciclisti che arrivano dall’estero: Stati Uniti (Santa Fè e Edgwood), Germania (Berlino) e Svezia (Hassela).

A proposito, a chi ancora si sta chiedendo “perché Granfondo del Dragone?”… l’invito a guardare con attenzione lo stemma del Comune di Belluno e il pennone su cui sventola il Tricolore in Piazza dei Martiri.

Le iscrizioni resteranno aperte fino al 30 agosto. Informazioni e iscrizioni nel sito www.gfdeldragone.com

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alice correva in bicicletta e proprio la bicicletta le ha fatto conoscere Kevin. Alice ha smesso di correre per dedicarsi agli studi, Kevin in bicicletta continuava ad inseguire il suo sogno. Il 21 settembre il sogno si è spezzato, il...


«Se la Uno X mi stupisce? Non troppo, nel senso che si tratta di un progetto di squadra molto chiaro ed ambizioso. Dietro allo storico passaggio nel Gotha assoluto del ciclismo mondiale c’è un lavoro iniziato da anni, grazie alla...


Una prima volta da applausi, quella di Giulio Ciccone: l'abruzzese della Lidl Trek  ha conquistato l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti al termine di una stagione che gli ha regalato grandi soddisfazioni. Ciccone succede nell'albo d'oro al...


Il 23 novembre, Port Hercule ospiterà nuovamente BEKING, giunto alla sua quinta edizione. Campioni e campionesse internazionali, tra cui il Campione del Mondo Tadej Pogačar e la plurititolata Pauline Ferrand-Prévot, sfileranno per le vie del Principato. Un’occasione unica, per media...


Pare che l’idea di partenza sia proprio questa, ovvero quella di interpretare un nuovo concetto di occhiale sportivo in cui tra lente e montatura non ci sono confini, ma solo totale continuità. Vediamola così, anzi, parliamo di integrazione visto che...


L’annuale ritrovo di ex corridori e varia umanità del ciclismo di diverse epoche proposto da molti anni dall’ex tricolore dilettanti Alberto Morellini, ha numeri sempre in crescita. Poco meno di duecento commensali, molti con ragguardevole età ma spirito assai giovanile,...


E’ un po’ vecchia fattoria e un po’ arca di Noè. Ha qualcosa di Amsterdam e qualcosa di Ouagadougou. Sembra una sorta di pronto soccorso e una sorta di mutuo soccorso. Si respira aria di pompa ma anche olio di...


Diversi podi e buoni piazzamenti per l’Ale Colnago Team impegnato nel fine settimana nel Cremonese a Salvirola per la gara internazionale di ciclocross 5° Gran Premio Cicli Francesconi. Il commento alla due giorni è affidata alla pluricampionessa bolzanina Eva Lechner,...


Era assente più che giustificato ai Mondiali su pista del Cile il commissario tecnico della Nazionale femminile: accudendo insieme alla compagna Sara la piccola Azzurra (mai nome fu più azzeccato per la figlia un c.t. italiano!) Diego Bragato ha assistito...


Si è tenuta nei giorni scorsi a Dalmine, presso l’Hotel One, la prima riunione di lavoro ufficiale che ha coinvolto l’intero gruppo della MBH Bank Ballan CSB Colpack, in preparazione alla stagione ciclistica 2026. I corridori hanno partecipato a una serie di incontri tecnici,...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024