TOUR DE FRANCE FEMMES. ROUSSE:«UN TOUR CON TANTE EMOZIONI E BASI SOLIDE PER IL FUTURO»

NEWS | 01/08/2022 | 08:20
di Luca Galimberti

È calato il sipario sul Tour de France Femmes 2022. Annemiek van Vleuten, Demi Vollering e Katarzyna Niewiadoma, sono da poco scese dal podio dove hanno festeggiato tra gli applausi del tanto pubblico, quando la direttrice della corsa Marion Rousse si presenta davanti alla stampa per fare un bilancio degli ultimi otto giorni di grande ciclismo sulle strade di Francia.


«È stato un Tour de France Femme avec Zwift eccezionale; abbiamo vissuto una settimana incredibile e forse non ci rendiamo ancora conto di ciò che è stato, ci vorrà un po’ per realizzarlo. Personalmente ho provato tante emozioni, le più forti sicuramente sono state quando ho abbassato la bandierina per la partenza di Parigi ed oggi qui sul traguardo della Super Planche des Belles Filles, con questo pubblico stupendo. Devo essere sincera, qualche lacrimuccia è scesa» dichiara la 30enne dirigente dell’Hauts-de-France.


Poi prosegue: «Quello che è certo è che dobbiamo avere la consapevolezza di ciò che siamo riusciti a fare, abbiamo gestito questo Tour come un vero Tour de France. Tutti i giorni le atlete hanno dato spettacolo, un bellissimo spettacolo; le squadre e l’organizzazione hanno dato il massimo. Fra qualche giorno faremo il punto su ciò che è stato, ma posso dire che la base su cui costruire il futuro è solida».

Sul futuro Madame Rousse non anticipa molto, diversi però i rumors: nella prossima edizione potrebbe trovar posto una cronometro, così come sembrerebbe che agli organizzatori siano già arrivate molte candidature dall’estero per ospitare tappe della Grande Boucle femminile. La direttrice non si sbilancia e risponde: «Sappiamo già molto, ma non posso ancora dire nulla. L’appuntamento è in ottobre a Parigi, quando presenteremo i due Tour de France». E allora, come dicono i francesi: “Affaire a suivre”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Trentenne.
1 agosto 2022 10:18 Salb75
Cioè, la direttrice del Tour de France è una trentenne. Questo spiega perchè l'Italia è alla frutta.

30
1 agosto 2022 11:45 Miguelon
Trent'anni non significano nulla. Quando è il contesto e il sistema a prevalere su tutto, basta rientrare negli schemi e si va bene perché già profilati. Averne 30 o 60 sarà lo stesso. Il discorso cambia quando il contesto è da costruire. Nessun trentenne l'ha mai costruito.

Improprio chiamarlo Tour de France
1 agosto 2022 15:20 pickett
La corsa si é svolta in un angolino dell'Esagono,andrebbe chiamato Tour del Nord-Est,o Tour d'Alsazia.Un Tour de France in sole sette tappe non si può fare,mi pare ovvio.E allora perché chiamarlo così?Per gettare fumo negli occhi degli appassionati?

Pagelle
1 agosto 2022 20:07 GianEnri
Sarebbero interessanti le pagelle anche per le bravissime e valorose cicliste che hanno disputato un duro e avvincente Tour de France.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpo doppio di Ben Healy nella terza tappa dello Skoda Tour of Luxembourg: l’irlandese della EF Education Easypost si è presentato tutto solo sul traguardo della Mertert - Vianden di 168.4 km e ha aocnquistato, con il successo, anche la maglia...


Le "Orange" fanno festa sulle strade di casa: la 21enne Ilse Pluimers ha tagliato per prima il traguardo del Col du Vam conquistando il titolo di campionessa europea delle Under 23. Alle spalle della olandese si è piazzata la britannica Anna...


Il caso ha fatto discutere e la polemica non si ferma: le immagini di Stefan Küng sanguinante al traguardo dopo la bruttissima caduta nella cronometro del campionato europeo hanno fatto il giro del mondo e la polemica sull'opporrunità di far...


In una corsa come il Tour de Langkawi è giusto cominciare a fare la conta partendo dai velocisti, visto che in otto giorni di gara avranno almeno 6-7 occasioni. Innanzitutto vale la pena ricordare che si tratta di una corsa...


Sembra davvero che i prodotti endurance siano molto richiesti dal mercato, una tendenza che riporta gran parte dei consumatori verso bici certamente performanti, ma soprattutto comode, versatili e veloci. In questa direzione si muove con grande qualità Pinarello presentando oggi la nuova Dogma...


Da oltre 100 anni, Shimano si impegna nel produrre componenti per ciclismo della massima qualità, durevoli e affidabili. Insieme alla nostra fidata rete di rivenditori, abbiamo aiutato milioni di praticanti a diventare ciclisti grazie alla qualità tipica di Shimano, avvertibile...


Danimarca al potere anche sulle strade del campionato continentale. Breiner Henrik Pedersen è il nuovo campione europeo della categoria Under 23. Il diciottenne portacolori del Team Coloquick, lo scorso anno campione di Danimarca tra gli junores, si è imposto al...


La presentazione ufficiale del GP Francesconi-Memorial Claudia Bonfanti internazionale di Ciclocross, programmata inizialmente per sabato 23 settembre a Salvirola, in provincia di Cremona, è stata annullata e rinviata a data da destinarsi. La decisione è stata presa in considerazione dei...


Ci vuole una sottile miscela di spirito, gioventù ed esperienza per far crescere una squadra. La Cofidis lo ha dimostrato durante tutta la stagione vincendo grazie ai suoi giovani ciclisti (Victor Lafay, Axel Zingle) ma anche ai più esperti...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante, si è parlato soprattutto del caso Adriatica Ionica Race e di Trofeo Matteotti e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e Ruggero Marzoli. Come sempre a...


TBRADIO

-

00:00
00:00
VIDEO





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi