TOUR DE FRANCE FEMMES. ROUSSE:«UN TOUR CON TANTE EMOZIONI E BASI SOLIDE PER IL FUTURO»

NEWS | 01/08/2022 | 08:20
di Luca Galimberti

È calato il sipario sul Tour de France Femmes 2022. Annemiek van Vleuten, Demi Vollering e Katarzyna Niewiadoma, sono da poco scese dal podio dove hanno festeggiato tra gli applausi del tanto pubblico, quando la direttrice della corsa Marion Rousse si presenta davanti alla stampa per fare un bilancio degli ultimi otto giorni di grande ciclismo sulle strade di Francia.


«È stato un Tour de France Femme avec Zwift eccezionale; abbiamo vissuto una settimana incredibile e forse non ci rendiamo ancora conto di ciò che è stato, ci vorrà un po’ per realizzarlo. Personalmente ho provato tante emozioni, le più forti sicuramente sono state quando ho abbassato la bandierina per la partenza di Parigi ed oggi qui sul traguardo della Super Planche des Belles Filles, con questo pubblico stupendo. Devo essere sincera, qualche lacrimuccia è scesa» dichiara la 30enne dirigente dell’Hauts-de-France.


Poi prosegue: «Quello che è certo è che dobbiamo avere la consapevolezza di ciò che siamo riusciti a fare, abbiamo gestito questo Tour come un vero Tour de France. Tutti i giorni le atlete hanno dato spettacolo, un bellissimo spettacolo; le squadre e l’organizzazione hanno dato il massimo. Fra qualche giorno faremo il punto su ciò che è stato, ma posso dire che la base su cui costruire il futuro è solida».

Sul futuro Madame Rousse non anticipa molto, diversi però i rumors: nella prossima edizione potrebbe trovar posto una cronometro, così come sembrerebbe che agli organizzatori siano già arrivate molte candidature dall’estero per ospitare tappe della Grande Boucle femminile. La direttrice non si sbilancia e risponde: «Sappiamo già molto, ma non posso ancora dire nulla. L’appuntamento è in ottobre a Parigi, quando presenteremo i due Tour de France». E allora, come dicono i francesi: “Affaire a suivre”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Trentenne.
1 agosto 2022 10:18 Salb75
Cioè, la direttrice del Tour de France è una trentenne. Questo spiega perchè l'Italia è alla frutta.

30
1 agosto 2022 11:45 Miguelon
Trent'anni non significano nulla. Quando è il contesto e il sistema a prevalere su tutto, basta rientrare negli schemi e si va bene perché già profilati. Averne 30 o 60 sarà lo stesso. Il discorso cambia quando il contesto è da costruire. Nessun trentenne l'ha mai costruito.

Improprio chiamarlo Tour de France
1 agosto 2022 15:20 pickett
La corsa si é svolta in un angolino dell'Esagono,andrebbe chiamato Tour del Nord-Est,o Tour d'Alsazia.Un Tour de France in sole sette tappe non si può fare,mi pare ovvio.E allora perché chiamarlo così?Per gettare fumo negli occhi degli appassionati?

Pagelle
1 agosto 2022 20:07 GianEnri
Sarebbero interessanti le pagelle anche per le bravissime e valorose cicliste che hanno disputato un duro e avvincente Tour de France.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


Una serata di festa, per rendere merito agli atleti che nel 2025 hanno rappresentato e portato in alto i colori dell’Alto Adige ai campionati del mondo e ai campionati europei. Un momento conviviale, un appuntamento che si rinnova ormai da...


Anche nel 2026 uno dei punti di forza della Sc Padovani Polo Cherry Bank continuerà ad essere la solidità societaria e uno staff preparato e professionale. E' per questo motivo che la dirigenza capitanata da Galdino Peruzzo, Martino Scarso e Alberto...


E’ stata una bellissima e sentita festa dedicata al ciclismo quella che si è svolta al Ristorante “Beccaccia” di Cornuda, in provincia di Treviso, in occasione dei festeggiamenti del 47° anno di attività e per la conclusione della stagione da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024