TOUR DE FRANCE FEMMES. ROUSSE:«UN TOUR CON TANTE EMOZIONI E BASI SOLIDE PER IL FUTURO»

NEWS | 01/08/2022 | 08:20
di Luca Galimberti

È calato il sipario sul Tour de France Femmes 2022. Annemiek van Vleuten, Demi Vollering e Katarzyna Niewiadoma, sono da poco scese dal podio dove hanno festeggiato tra gli applausi del tanto pubblico, quando la direttrice della corsa Marion Rousse si presenta davanti alla stampa per fare un bilancio degli ultimi otto giorni di grande ciclismo sulle strade di Francia.


«È stato un Tour de France Femme avec Zwift eccezionale; abbiamo vissuto una settimana incredibile e forse non ci rendiamo ancora conto di ciò che è stato, ci vorrà un po’ per realizzarlo. Personalmente ho provato tante emozioni, le più forti sicuramente sono state quando ho abbassato la bandierina per la partenza di Parigi ed oggi qui sul traguardo della Super Planche des Belles Filles, con questo pubblico stupendo. Devo essere sincera, qualche lacrimuccia è scesa» dichiara la 30enne dirigente dell’Hauts-de-France.


Poi prosegue: «Quello che è certo è che dobbiamo avere la consapevolezza di ciò che siamo riusciti a fare, abbiamo gestito questo Tour come un vero Tour de France. Tutti i giorni le atlete hanno dato spettacolo, un bellissimo spettacolo; le squadre e l’organizzazione hanno dato il massimo. Fra qualche giorno faremo il punto su ciò che è stato, ma posso dire che la base su cui costruire il futuro è solida».

Sul futuro Madame Rousse non anticipa molto, diversi però i rumors: nella prossima edizione potrebbe trovar posto una cronometro, così come sembrerebbe che agli organizzatori siano già arrivate molte candidature dall’estero per ospitare tappe della Grande Boucle femminile. La direttrice non si sbilancia e risponde: «Sappiamo già molto, ma non posso ancora dire nulla. L’appuntamento è in ottobre a Parigi, quando presenteremo i due Tour de France». E allora, come dicono i francesi: “Affaire a suivre”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Trentenne.
1 agosto 2022 10:18 Salb75
Cioè, la direttrice del Tour de France è una trentenne. Questo spiega perchè l'Italia è alla frutta.

30
1 agosto 2022 11:45 Miguelon
Trent'anni non significano nulla. Quando è il contesto e il sistema a prevalere su tutto, basta rientrare negli schemi e si va bene perché già profilati. Averne 30 o 60 sarà lo stesso. Il discorso cambia quando il contesto è da costruire. Nessun trentenne l'ha mai costruito.

Improprio chiamarlo Tour de France
1 agosto 2022 15:20 pickett
La corsa si é svolta in un angolino dell'Esagono,andrebbe chiamato Tour del Nord-Est,o Tour d'Alsazia.Un Tour de France in sole sette tappe non si può fare,mi pare ovvio.E allora perché chiamarlo così?Per gettare fumo negli occhi degli appassionati?

Pagelle
1 agosto 2022 20:07 GianEnri
Sarebbero interessanti le pagelle anche per le bravissime e valorose cicliste che hanno disputato un duro e avvincente Tour de France.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


Ho seguito alla lettera quello che suggerisce l’autore: e ho cercato le mie biciclette. La prima, piccola, rossa, da bambino (Gerbi), quella ereditata da mio fratello maggiore (Ceriz), poi senza rispettare l’ordine cronologico, sono volato da una all’altra (Olmo, Schwinn,...


Dopo il riposo autunnale, le prime pedalate in vista del 2026 Kevin Colleoni dovrà farle senza certezze sul proprio futuro. Al 26enne bergamasco non è stato rinnovato il contratto con la Intermarché - che si unirà alla Lotto, lasciando al...


La stagione ciclocrossistica è già entrata nel vivo ma in casa Fas Airport Services-Guerciotti-Premac non si è voluto rinunciare al tradizionale appuntamento con l apresentaziuone ufficiale della squadsra. Nella cronice del Vittoria Park a Brembate, Paolo Guerciotti e i suoi...


Il body in questi anni ha guadagnato davvero molti simpatizzanti tra professionisti e amatori e spesso non è solo l’aerodinamicità a farlo preferire. Questo capo è una soluzione elegante e versatile adatta a chi insegue sempre la perfomence migliore. Perfetto...


Lo Yacht Club Como, già pregevole sede, sul versante ciclistico, di molteplici eventi collegati soprattutto al Giro di Lombardia, ha accolto amici, soci ed appassionati del Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo in occasione della sua Festa Sociale che accomuna, da...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024