TOUR DE FRANCE FEMMES. LONGO BORGHINI: «GRANDE TREK SEGAFREDO, GRAZIE RAGAZZE, SONO ORGOGLIOSA DI VOI»

NEWS | 27/07/2022 | 17:37
di Luca Galimberti

La foratura a diciassette chilometri dal traguardo avrebbe potuto far perdere del tempo prezioso a Elisa Longo Borghini ma, il grande spirito di squadra delle ragazze delle Trek Segafredo ha permesso alla campionessa di Ornavasso di affrontare l’imprevisto con relativa tranquillità, rientrare sul gruppo delle migliori e conquistare anche un piazzamento tra le migliori dieci di giornata.


Concluse le fatiche della quarta tappa del Tour de France Femmes, Longo Borghini, parlando con la stampa, ha rimarcato l’importanza della squadra ringraziando le compagne per il grande lavoro. «Le ragazze mi hanno aiutata in un modo fantastico, quando ho forato Elisa Balsamo era vicino a me e mi ha dato subito la sua bicicletta, non capita in molte squadre che la campionessa del mondo si fermi per dare la bici ad una compagna; Shirin van Anrooij, la nostra giovane, mi ha riportata in gruppo nonostante avesse entrambe le ruote bucate. E che dire dell’aiuto di Audrey Cordon-Ragot e, Ellen van Dijk mi ha aspettato, sono state tutte fantastiche le “mie” ragazze. Sono orgogliosa di loro e della Trek Segafredo» ha affermato Elisa.


Ovviamente felice per aver conquistato la vittoria di tappa al Tour de France, anche Marlen Reusser ha spiegato la tattica adottata dalla SD Worx: «Il nostro piano era quello di fare la selezione, attaccare a più riprese e provare a mandare una ragazza in fuga. Fortunatamente quella ragazza sono stata io, devo ringraziare la squadra e le mie compagne che hanno creduto in me e mi hanno aiutato a vincere la tappa»

Parlando poi delle difficoltà di oggi e del Tour la svizzera ha dichiarato: «In questo Tour tutti i giorni sono difficili. Non penso che questa tappa si possa considerare più difficili delle altre». A fine giornata può essere soddisfatta anche Marianne Vos. «Posso dire che è stato un giorno abbastanza tranquillo. Con la squadra abbiamo cercato di controllare e stare nelle posizioni migliori. Certamente mi sarebbe piaciuto lottare anche per la vittoria di tappa ma anche tenere la maglia gialla è stato importante»

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


Lunedì 17 novembre ricorre il quinto anniversario dell’improvvisa scomparsa, a 73 anni sempre ben portati, di Antonio Maiocchi, figura con molteplici sfaccettature anche in chiave ciclistica amatoriale e, pure, organizzativo. Gli amici del G.S. Corsera ricordano quello che fu il...


Cambio di casacca per i fratelli Fiorin di Baruccana di Seveso! Iniziamo da Matteo, classe 2005, che lascia la MBHBank Ballan CSB Colpack per passare alla Solme-Olmo formazione trevigiana di Giampiero Forcolin che dal prossimo anno diventerà Continental. Fiorin ha...


Sabato 15 novembre dalle ore 15.00 l’Auditorium Vittorio Ghezzi di Carate Brianza ospiterà la festa del ciclismo di Monza e Brianza: un appuntamento che si rinnova e consente di celebrare le protagoniste e i protagonisti della Brianza che pedala. La...


La mobilità sostenibile si fa strada anche nelle grandi città. Torino, Firenze e Roma dimostrano che anche nelle metropoli italiane, spesso considerate troppo complesse e immobili si può per cambiare passo, per ridurre il traffico, migliorare la qualità dell’aria e...


Dieci anni fa, tra montagne che uniscono e non dividono, nacque un sogno condiviso: quello di far viaggiare insieme tre territori legati da una stessa anima alpina. Da quel protocollo d’intesa, firmato nel 2016 con la convinzione che lo sport potesse rappresentare...


Tra i personaggi più attesi alla presentazione del Tour of the Alps 2026 il commissario tecnico della nazionale italiana Marco Villa: «Il valore del TOTA a pochi giorni dal Giro d’Italia è indiscutibile, sono molte le squadre che lo scelgono...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024