GP SLOVAKIA. SUCCESSO DI THOMAS PESENTI E DELLA BELTRAMI TSA TRE COLLI

CONTINENTAL | 24/07/2022 | 13:02

Weekend da favola, tra Ungheria e Slovacchia, per Thomas Pesenti e il Team Beltrami TSA-Tre Colli: il parmense classe ’99 ha trionfato oggi nella Visegrad 4 Bicycle Race - GP Slovakia, gara internazionale Uci 1.2 con partenza a Brno (in Repubblica Ceca) e arrivo a Nova Bana, in Slovacchia. Ieri invece si era piazzato al secondo posto nella Visegrad 4 Kerekparverseny, gara (sempre internazionale 1.2) con partenza da Budapest e arrivo a Pannonhalma.


In entrambi i casi la sfida è stata soprattutto con l’ex campione nazionale della Repubblica Ceca Adam Toupalik, primo ieri e secondo quest’oggi, nella gara più dura delle due. Una prova con tante salite, nella quale Pesenti e Toupalik sono rimasti soli al comando a una dozzina di chilometri dal traguardo. L’atleta del Team Beltrami TSA-Tre Colli, forte di una grande condizione di forma (tre settimane fa ha vinto il Giro del Medio Brenta, altra gara internazionale, mentre lo scorso weekend aveva brillato in Ungheria al Gp Gemenc), ha fatto la volata di testa, battendo nettamente l’atleta ceco.Ieri invece, sullo strappo finale, Pesenti era partito un po’ indietro nel gruppo di testa, rimontando tutti (fra cui l’ungherese Barnabas Peak, che corre nell’Intermarché Wanty, squadra World Tour, arrivato terzo) ma non Toupalik, per un pelo.


Nel Gp Slovakia di questo pomeriggio, terza piazza per Jakub Toupalik, fratello di Adam, mentre al 13° posto si è classificato un altro atleta della Beltrami, Luca Cibrario.

Per Pesenti si tratta del secondo successo stagionale, ancora in una gara internazionale, in un 2022 rico di soddisfazioni e ottime prestazioni tra i professionisti, specialmente in primavera.

“Sono felicissimo – le parole di Pesenti nel dopo gara -, ci tenevo a centrare un’altra vittoria per me e per la squadra. Coglierla in queste gare non è affatto semplice: qui ci sono corridori esperti, alcuni dei quali parecchio navigati, che in passato hanno militato nelle Professional più importanti del panorama europeo, in alcuni casi anche nel World Tour. Ma io stavo bene e ci tenevo: ieri non sono riuscito a completare la rimonta sullo strappo finale, oggi la gara era veramente tosta, una delle più dure a cui ho partecipato quest’anno. Alla fine dei 190 km di gara siamo rimasti io e Toupalik, e stavolta non mi sono fatto beffare. Un successo che dedico alla squadra, perché non è scontato poter fare esperienze internazionali come questa. Grazie alla dirigenza, agli sponsor e allo staff, sempre attento e premuroso. E anche ai miei compagni: siamo un gran bel gruppo”.

ORDINE D'ARRIVO

01  Pesenti Thomas   Beltrami TSA Tre Colli 03:40:40 

02  Toupalik Adam   Elkov-Kasper + 00 

03  Toupalik Jakub   Elkov-Kasper + 46 

04  Stocek Matus   ATT Investments + 46 

05  Budzinski Tomasz   HRE Mazowsze Serce Polski + 46 

06  Pekala Piotr   Santic-Wibatech + 01:18 

07  Kaczmarek Jakub   HRE Mazowsze Serce Polski + 02:12 

08  Reha Filip   Elkov-Kasper + 02:45 

09  Heming Mika   ATT Investments + 03:16 

10  Kubis Lukas   Dukla Banská Bystrica + 03:18 

11  Kaspar Jan   ATT Investments + 03:18  

12  Sowinski Artur   Voster ATS Team + 03:20  

13  Cibrario Luca   Beltrami TSA Tre Colli + 03:29  

14  Schuran Michal   ATT Investments + 03:37  

15  Rekita Szymon   Voster ATS Team + 04:13  

16  Jobber James   Kuwait Pro Cycling Team + 04:13  

17  Camrda Karel   ATT Investments + 04:56  

18  Voltr Martin   TJ Favorit Brno + 05:02  

19  Petr Ondrej   Tufo-Pardus Prostejov + 05:05  

20  Tuka Samuel   Dukla Banská Bystrica + 05:11  

21  Cieslik Pawel   Voster ATS Team + 05:17  

22  Murias Jakub   Voster ATS Team + 05:36  

23  Manenti Marco   So.L.Me - Olmo + 05:36  

24  Andreev Yordan   Martigues SC-Payden & Rygel + 05:36  

 

25  Litlere Erlend   Bergen CK + 05:40  

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
‘Poter assistere a una diretta della tappa dietro alle quinte è bellissimo perché i telecronisti sono a loro volta uno spettacolo’, dice Davide Cassani. E un vero spettacolo si confermano l’ex ct-opinionista e i suoi due compagni di viaggio televisivi,...


A Reggio Calabria la prima vittoria stagionale a livello professionistico con Colnaghi, al Tour of the Alps però "solo" la lotta per la top-20 di classifica generale: una prestazione, quest'ultima, che ha indotto il direttore sportivo della VF Bardiani Csf...


Tour de France. Giornata di sole e festa, la festa del ciclismo e della vita. Lui è seduto a tavola. Una bella (insomma) tovaglia a fiori, rose addirittura. A bere e mangiare. Primo, secondo. Pronti, via. Proprio in quell’istante sopraggiunge...


Il Belgio ha chiuso la primavera senza aver ottenuto vittorie nelle Classiche Monumento. Van Aert, Evenepoel, Benoot e De Lie non sono riusciti a salire sul gradino più alto del podio di una delle 4 Classiche monumento e il dominio...


Una bella cornice di pubblico ha fatto da contorno ad una vera e propria ‘opera d’arte’, ovvero quello che è stato il Campionato Regionale Lombardo donne junior che si è tenuto a Cantù e che ha visto al via le...


Ci sono un italiano, un americano e un giapponese… sembra l’incipit di una barzelletta, ma è invece l’inizio di una storia. Una storia italiana, una delle tante che abbiamo raccontato in questi due anni di “Capitani Coraggiosi”. Un italiano, un...


La nuova e-Vertic FX nasce per accompagnare i biker nelle uscite in montagna, garantendo grande maneggevolezza e puro divertimento, più a lungo. Presentata in anteprima al Bike Festival Garda Trentino (1-4 Maggio 2025) di Riva del Garda,  la nuova trail e-bike di casa Bianchi è stata riprogettata...


Un tuffo indietro nel tempo per Francesco Moser, il prossimo 20 settembre: sarà presente alla premiazione della Milano - Rapallo. Quest'anno, la classicissima del Tigullio, per festeggiare nel migliore dei modi la sessantesima edizione, diventa internazionale è annuncia un elenco...


Hopplà fortissimamente Hopplà sulle strade del Valdarno nella 56 ^ Coppa Penna valevole come Campionato Regionale élite e under 23. Un altro schiacciante trionfo con sei atleti nelle Top ten al termine di una gara con 124 partenti e 46...


È giapponese il vincitore del Gran Premio Città di Cortona-Trofeo Val di Perle. Koshi Narita del Japan Cucling Federation ha conquistato la vittoria precedendo il toscano Ballerini e l’emiliano Fabbri, tandem del Team Vangi Il Pirata una delle formazioni più...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024