I VOTI DI STAGI. HOULE EMOZIONA E VINCE, VINGEGAARD CONTROLLA E INCASSA, POGACAR PROMETTE E DUBITA

TOUR DE FRANCE | 19/07/2022 | 18:54
di Pier Augusto Stagi

Hugo HOULE. 10 e lode. Fa un numero, nel vero senso della parola. Vince la sua prima gara in linea, dopo un paio di titoli nazionali a cronometro. La vince al Tour, con un colpo di mano, ma per farlo ci vogliono le gambe, e anche buone. Regala alla Israel una vittoria di peso, la seconda dopo quella di Clarke. Una vittoria che Hugo ha dedicato a suo fratello Pierrick, morto dieci anni fa in un tragico incidente (travolto in allenamento da un automobilista ubriaco) e con il quale ha iniziato a correre da ragazzino come triatleta. Vince indicando il cielo. Vince mostrando una medaglietta. Vince in nome di un fratello che lo segue e lo ispira in ogni istante: oggi Hugo è stato accompagnato a toccare il cielo con un dito.


Valentin MADOUAS. 8. Rientra in discesa e si gioca una piazza d’onore d’autore.


Michael WOODS. 8. Giornata magica per il Canada e per la Israel. Lui ha la gamba dei giorni migliori, ma sa attendere, sa proteggere: sa correre.

Matteo JORGERSON. 8. Il 23enne americano della Movistar porta a casa un piazzamento incoraggiante per un team che oggi prova a fare la corsa, ma poi deve frenare i propri entusiasmi. Con Matteo va veloce. Almeno c’è lui.

Michael STORER. 7. Il 25enne australiano della Groupama fa corsa d’attacco e di sofferenza. Spesso si trova a rincorrere, ma sono in tanti a rincorrerlo.

Aleksandr VLASOV. 6,5. Il 26enne russo della Bora-Hansgrohe entra nella fuga di giornata dopo soli tre chilometri di corsa e recupera posizioni preziose nella generale. Adesso è 8°, ma domani e dopo ci sarà da soffrire e il russo non mi sembra in grande condizione.

Simon GESCHKE. 7. Il tedesco della Cofidis fa gli straordinari ed entra anche lui nella fuga di giornata per fare giornata. Soprattutto rimpingua la classifica degli scalatori: adesso comanda con 58 punti, davanti a Meintjes (39) e Powless (37). Ma c’è Vingegaard in agguato (36).

Damiano CARUSO. 6. Più con la testa e con il cuore che con le gambe. Ci prova anche il ragusano a regalarsi una giornata di gloria, ma al Tour non ci si inventa nulla, se la condizione non è ottimale. Porta a casa un decimo posto che è meglio di niente. Dopo tanta fatica…

Wout VAN AERT. 7. Giornata in avanscoperta nel gruppo di testa, poi prezioso nel finale nel dare anche lui il suo contributo. Tattica perlomeno discutibile, ma fin quando la classifica parla per la Jumbo, c’è ben poco da dire.

Jonas VINGEGAARD. 8. Corre con sicurezza e non concede un solo metro a Taddeo, che prova ad attaccarlo sulla prima salita a 50 km dal traguardo. Poi il “re pescatore” dà l’impressione di essere molto più in palla dello sloveno, ma evita di attaccarlo. Non è detto che non lo faccia domani.

Tadej POGACAR. 5,5. Tre gli attacchi dello sloveno alla maglia gialla Jonas Vingegaard sul Port de Lers, a 50 km dall’arrivo: due volte in salita, e una in discesa subito dopo il passaggio dal Gpm. Sul durissimo Mur de Peguere è Kuss a tenerlo a bada, dopo che Rafa Majka (voto 8) viene bloccato e fermato dalla rottura della catena. Ma lo sloveno non è chiaramente in giornata. Promette battaglia, ma resta a ruota di Vingegaard, con il volto che mostra sofferenza. E forse anche qualche dubbio.

Sepp KÜSS. 9. Salta la catena a Majka, entra in azione lui e cala la notte sulle speranze di attacco di Pogacar. Fine delle trasmissioni. Almeno per oggi.

Geraint THOMAS. 6,5. Corsa di resistenza e sacrificio: e resiste. È sempre lì.

David GAUDU. 6,5. Ancora una volta il transalpino medica la situazione. Sembra colare a picco, poi torna a galleggiare senza mai naufragare.

Nairo QUINTANA. 7. Attento, costante, mai veramente in difficoltà. Guai a sottovalutare il colombiano, salito al quarto posto in classifica.

Louis MEINTJES. 5. Oggi paga il conto, finisce ad oltre un minuto. Giornata difficile.

Enric MAS. 4. La sua Movistar ha voglia di fare. Si mette là davanti per preparargli il terreno e non appena arriva Majka a tirare per Pogacar lui si spegne. Fine.

Romain BARDET. 4. Era tra gli uomini più attesi, sempre nel vivo dell’azione, ma oggi arriva morto.

Marc SOLER. 10. Un’agonia, lenta e inesorabile. Lo spagnolo chiede fin dalle prime battute di tappa più e più volte l'intervento del medico per un'insolazione e una "trouble digestif". Un brutto colpo per tutta la UAE Emirates. Un brutto colpo di Soler.

Quinn SIMMONS. 4° C. È un genio: da oggi ha mandato in corsa suo fratello. Dopo tanto penare per via del gran caldo, il giovane talento americano della Trek-Segafredo, conosciuto in gruppo per le sue qualità pedalatorie e per la sua folta barba da hipster, ha pensato bene di far entrare in gioco suo fratello: lo sbarbato Shaved Simmons. All’apparenza sembra molto più giovane di Quinn, ma hanno lo stesso modo di pedalare, la stessa postura e Guercilena assicura che ha anche lo stesso talento del fratello, che ora è stato messo al fresco in ghiacciaia, a 4° C.

AG2R CITRÖEN. 3. Sono rimasti con tre soli corridori. Per il team diretto da Julien Jurdie e Stéphane Goubert è stata una vera mattanza fra Covid (tre) e infortuni (2). Squadra decimata, frantumata e polverizzata. Hanno perso O’Connor, Bouchard, Cherel, Naesen e Paret Peintre. Sono rimasti Cosnefroy, Dewulf e Bob Jungels. Per la serie: chi fa da sé fa per tre.

Jakob FUGLSANG. 30. Il danese è stato il 25° ritiro di questo Tour, mentre il numero 26 è arrivato stamattina con Lennard Kamna (Bora Hansgrohe), non partito a causa di un forte raffreddore, seppur negativo al Covid-19. Positivi al coronavirus nei test molecolari del giorno di riposo sono inoltre risultati Max Walscheid (Cofidis), Mikael Cherel e Aurelien Paret-Peintre, che fanno salire a 29 gli abbandoni totali. Poi il lento incedere di Marc Soler…

Copyright © TBW
COMMENTI
pogacar
19 luglio 2022 19:53 mandcu
Pogacar sta dimostrando i suoi soli 23 anni... continua a sprecare energie in attacchi inutili e sprint sulla linea del traguardo

UAE
19 luglio 2022 20:33 maxlrose
Se la UAE fosse stata una squadra piu forte oggi avrebbe attaccato e provato qualcosa e in ogni caso almeno avrebbe messo un solco profondo tra loro e la Ineos , E invece il silenzio assoluto. Hirschi peggior corridore al tour in assoluto.

Manca molto ma
19 luglio 2022 21:07 titanium79
Manca molto a Parigi, ma Vingegaard ha una squadra forte e ogni giorno che passa acquista piu' forza mentale e convinzione. Sara' un bel match

voti
20 luglio 2022 00:02 fransoli
sull'ultima rampa hanno scollinato insiem kuss, vingegaard, pogacar e quintana... mi sfugge il motivo perché quintana è da 7, vingegaard da 8, kuss da 9 e pogacar solo da 5,5... ammesso e non concesseoche non fosse in giornata è comunque scollinato con i migliori, se poi ci si aspetta che dia sempre minuti a tutti allora il discorso cambia.... comunque anche se avesse attaccato e guadagnato un ventina di secondi il suo destino sarebbe stato segnato perché nei diversi chilometri che mancavano al traguardo Vingegaard avrebbe potuto contare sul traino di Kuss e ancor di più su quello di Vane Aert. Pertanto visto che negli attacchi precedenti non era riuscito a scrollarsi minimamente di dosso il danese non mi meraviglia che magari non ci abbia neppure provato risparmiando tutto quello che ha (tanto o poco che sia) per i prossimi due arrivi in salita

Estintori Meteor!Estintori Meteor!
20 luglio 2022 00:07 pickett
Se Mas si é spento,Caruso é proprio morto.Se lo spagnolo merita 4,il siciliano merita zero assoluto(-273,se i miei ricordi liceali non mi tradiscono)Molto intelligente il suo attacco sul Col de Lers,con la gran gamba che si ritrova...

fransoli
20 luglio 2022 10:08 alerossi
i voti si danno in base al rapporto risultato- aspettativa. il 5,5 è dato perchè pogacar è pogacar e qualsiasi risultato dal 2° in giù a parigi sarà considerato una delusione. inoltre perchè ha rischiato un'altra grossa crisi: con majka davanti thomas e gaudu erano rientrati, poi si sono ristaccati appena kuss è andato ad alzare l'andatura. se vingegaard avesse attaccato trovando van aert in cima alla salita avrebbe preso altri 2 minuti su pogacar facile.

alerossi
20 luglio 2022 11:41 fransoli
ho capito il senso dei voti. ma non è da 5,5 lo stesso, la sufficienza c'è comunque, non è riuscito a staccare vingegaard ma non è neanche rimbalzato... quindi a Vingegaard si da 8 perché ci si attendeva perdesse un paio di minuti? Perrché 8 se come dici tu poteva essere lui ad attaccare e guadagnare 2 minuti facili e chiudere definitivamente il discorso? Per questa occasione non sfruttata lo si premia con un 8?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La 16ª vittoria stagionale per il team MBH Bank Ballan CSB Colpack arriva al Gran Premio Fornasiero, conclusosi a Corte – Piove di Sacco, nel cuore del Veneto. A firmare il successo è Luca Cretti, al secondo sigillo personale del 2025, che impreziosisce un mese...


Cinquina stagionale e bis consecutivo dopo il successo in questa gara per uno scatenato Mattia Gagliardoni Proietti Gagliardoni, il corridore umbro del Team Franco Ballerini Lucchini Energy che ha compiuto 18 anni due giorni fa. Il finale di Gagliardoni Proietti...


Markel Beloki ha vinto la 21sima edizione del Tour Alsace che si è conclusa stamane a Champ du Feu con la quinta tappa vinta dal transalpino Aubin Sparfel (Decathlon AG2R La Mondiale Devo) davanti al belga Schoofs e all'australiano Ward....


Ottava vittoria stagionale per Isaac Del Toro che ha messo il suo sigillo sull'80a edizione del Circuito de Getxo - Memorial Hermanos Otxoa. Nella gara partita dal Museo Guggenheim sulla distanza di 172.2 km, il super talento della UAE Emirates...


Una domenica da dimenticare, da Nord a Sud del Paese. Dopo quella di Terlizzi, arriva notizia di un altro incidente mortale che ha coinvolto un ciclista. La tragedia è avvenuta questa mattina attorno alle ore 9 lungo la Statale 36...


Sette giorni dopo la sua prima vittoria a Clusone, nella Bergamasca, Ettore Martinelli ha ribadito il suo ottimo stato di forma concedendo il bis stamane a Vaprio d'Agogna nel Novarese. Il corridore varesino di Samarate, 16 anni della UC Bustese...


Ancora una tragedia della strada in questa domenica di inizio agosto. Tre ciclisti sono stati travolti e uccisi mentre viaggiavano sulla strada provinciale 231 all'altezza di Terlizzi, nel Barese. La tragedia si è verificata attorno alle 8.30. Le vittime, Sandro...


Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


La Gazzaniga-Onore per allievi, che quest'anno ha festeggiato la 38sima edizione, contrariamente alla sua tradizione è stata risolta da una volata a ranghi compatti. Ad aggiudicarsela è stato Marco Gregori, sedicenne piacentino di Caorso portacolori del Pool Cantù VC Sovico...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024