LA GIALLA CYCLING. UNA GRANFONDO STRADA PER SCOPRIRE IL TERRITORIO

GRAN FONDO | 20/07/2022 | 07:44

Cresce l’attesa per La Gialla Cycling, il palinsesto di gare alla scoperta del territorio romagnolo, in programma tra il 9 e l’11 settembre 2022. Tra le varie proposte in agenda troviamo due granfondo, una su strada e una in mountain bike, che richiameranno appassionati da tutto lo stivale e da oltre i confini nazionali: la Gialla Cycling sarà infatti l’occasione per oltre 70 giornalisti da tutta Europa, di sfidarsi in una gara nella gara al fine di ottenere il podio dell’European Media Cycling Contest.


 


L’ambizione del palinsesto di gare La Gialla Cycling supera quella della semplice competizione amatoriale: le manifestazioni, infatti, contribuiranno a dare valore aggiunto a un weekend dedicato al mondo della bicicletta che offrirà agli estimatori del settore l’occasione di scoprire le meraviglie dell’entroterra romagnolo. Il contesto espositivo di Italian Bike Festival, con i suoi oltre 300 espositori, costituisce un’opportunità che nessuna altra granfondo è capace di offrire al popolo degli appassionati.

 

La Gialla Cycling GF Strada

Cento emozionanti chilometri fra Romagna e Marche, dal tempio della velocità allo spettacolo della natura nel cuore della Valle del Conca. La Gialla Cycling Granfondo Strada, in programma per domenica 11 settembre, partirà alle 7.30 dal rettilineo del Misano World Circuit. Da qui il tracciato proseguirà verso Pesaro sulla Statale Adriatica e a Gabicce Mare si affronterà il primo grande balcone sul mare. Si prosegue quindi a Fiorenzuola di Focara, prima di imboccare una bella discesa, verso il Valico della Siligata. Un po’ di saliscendi e si comincerà guadagnare dislivello verso Monteluro, e poi giù a Pirano di Tavullia, il regno di Valentino Rossi. Dopo circa 37 chilometri dalla partenza, una salita tranquilla condurrà i ciclisti a Santa Maria del Monte, e qui si rientra in Romagna.

Da questo punto tornano le salite, quelle belle, le famose “mangia e bevi”: prima Montefiore Conca, con 270 metri di dislivello in 6 chilometri seguita da una discesa a Pedrosa che porterà in piazza di Montefiore, dove sarà allestito un ristoro. Finita la discesa si risale a Gemmano con una salita molto impegnativa e una pendenza media vicina al 10%, con punte massime del 15%. Qui è prevista la cronoscalata con un tratto di 2,7 chilometri, su cui verrà preso il tempo di ogni partecipante. Si entrerà nella Valle di Onferno, qui il secondo ristoro, poi in discesa verso la Valle del Conca a Molino Renzini. Dopo questi primi 73 chilometri, finalmente un falsopiano prima di attraversare il fiume Conca in località Taverna e imboccare un chilometro e mezzo su una strada bianca e immersa nella natura che condurrà all’antico Santuario di Carbognano. Ultima salita interessante verso Croce di Montecolombo, passaggio panoramico a San Clemente e poi in leggera discesa fino a Misano Monte, da dove si potrà scorgere dall’alto il Misano World Circuit. Poco meno di 10 chilometri di discesa e pianura per arrivare in volata sotto lo striscione di arrivo lungo il rettilineo della MWC Square, spazio polivalente del circuito, inaugurato nel 2021.

Con la gemella su MTB, La Gialla Cycling Granfondo Strada condividerà partenza e arrivo e, soprattutto, lo stesso spirito di convivialità all’interno dell’evento IBF che vedrà oltre 500 marchi in esposizione.

La Gialla Cycling, un palinsesto per tutti

 

Il ricco palinsesto di competizioni previste dal 9 all’11 settembre presso il Misano World Circuit prevede iniziative dedicate a qualsiasi amante della bicicletta. Allievi ed esordienti potranno sfidarsi in occasione del Tipo Pista che si svolgerà sulla pista del Misano World Circuit in un anello di 900 metri, mentre i più piccoli potranno competere divisi in sei categorie maschili e femminili in occasione del Junior Trophy. Inaugurando un inedito tracciato appositamente realizzato all’interno della Shimano Off-Road Arena, i migliori 30 atleti del circuito Caveja Bike Cup si cimenteranno in una emozionante Short Race, che decreterà il più veloce su un tracciato ricco di ostacoli. La stessa pista ospiterà, infine, una Team Relay che vedrà competere cinque componenti delle migliori cinque società che hanno preso parte al circuito Caveja Bike Cup.

Un obiettivo comune

Le competizioni nel programma de La Gialla Cycling sotto l’egida di ACSI Ciclismo, sono organizzate con il supporto delle associazioni dilettantistiche Eurobike Riccione e Frecce Rosse Cycling Team, con il contributo di Fondazione Misano e Misano World Circuit.

Per ulteriori informazioni: giallacycling.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sfreccia Tommaso Dati nel Memorial Daniele Tortoli di Montalto nell'aretino. Il portacolori della Biesse Carrera Premac allo sprint ha regolato Christian Bagatin e Edoardo Cipollini entrambi della MBH Bank Ballan CSB COlpack, e il compagno di squadra Gabriele Bessega. ORDINE...


Finalmente è arrivata la prima vittoria di Martina Fidanza con la maglia della Visma Lease a Bike. La velocista bergamasca si è imposta nel Festival Elsy Jacobs à Luxembourg, corsa in linea di categoria 1.1 disputata sulla distanza di 121,...


Giornata da incorniciare, questa, per la XdS Astana che va a segno anche in Belgio nella 7a edizione della Lotto Famenne Ardenne Classic. Ad imporsi su un rettilineo finale molto esigente è stato il tedesco Max Kanter che ha coronato...


Sono Paolo Rosato e Luca Ferro i vincitori del Trofeo Maurigi-Memorial Sergio Maurigi per la categoria Esordienti che si è tenuta a Ronco di Gussago nel Bresciano. Rosato, giovane promessa della Asd Mazzano, si è imposto tra gli esordienti di...


Remco Evenepoel ritrova la strada del successo, Alberto Bettiol ritrova la condizione desiderata, Joao Almeida aggiunge un'altra vittoria al suo palmares. È questo il verdetto della crono di 17, 1 km che a Ginevra ha chiuso il Tour de Romandie...


Tragedia alla Gran Fondo Internazionale BGY di Bergamo. Un cicloamatore di 31 anni, Michele Negri nato a Sant'Angelo Lodigiano e residente a Cavenago d'Adda, è finito contro un muro in una curva a Berbenno, ed è morto sul colpo. L'incidente...


La Lidl Trek è la formazione vincitrice della prima tappa della Vuelta Espana Feminina. Nella cronometro a squadre di Barcellona, il team di matrice americana, già vincitore della prima tappa lo scorso anno,   ha percorso gli otto chilometri in...


Il russo Ilya Savekin ha vinto la 71sima Medaglia d'Oro Frare De Nardi per dilettanti svoltasi stamane a Vittorio Veneto nel Trevigiano. Il corridore del team PC Baix Ebre ha preceduto Matteo Baseggio della Padovani Polo Cherry Bank e il...


Il trenino della FDJ Suez era appena transitato dal punto di rilevamento cronometrico intermedio della prima tappa della Vuelta quando, nell’affrontare la curva a gomito che immetteva sul tratto di ritorno verso il traguardo, Vittoria Guazzini, che in quel momento...


Francesco Baruzzi, bresciano del team Aspiratori Otelli Alchem CWC, ha vinto il Giro d'Abruzzo a tappe per la categoria juniores che oggi si è concluso a Sant'Egidio alla Vibrata con la quarta e ultima frazione vinta da Alessio Magagnotti, trentino...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024