LA GIALLA CYCLING. UNA GRANFONDO STRADA PER SCOPRIRE IL TERRITORIO

GRAN FONDO | 20/07/2022 | 07:44

Cresce l’attesa per La Gialla Cycling, il palinsesto di gare alla scoperta del territorio romagnolo, in programma tra il 9 e l’11 settembre 2022. Tra le varie proposte in agenda troviamo due granfondo, una su strada e una in mountain bike, che richiameranno appassionati da tutto lo stivale e da oltre i confini nazionali: la Gialla Cycling sarà infatti l’occasione per oltre 70 giornalisti da tutta Europa, di sfidarsi in una gara nella gara al fine di ottenere il podio dell’European Media Cycling Contest.


 


L’ambizione del palinsesto di gare La Gialla Cycling supera quella della semplice competizione amatoriale: le manifestazioni, infatti, contribuiranno a dare valore aggiunto a un weekend dedicato al mondo della bicicletta che offrirà agli estimatori del settore l’occasione di scoprire le meraviglie dell’entroterra romagnolo. Il contesto espositivo di Italian Bike Festival, con i suoi oltre 300 espositori, costituisce un’opportunità che nessuna altra granfondo è capace di offrire al popolo degli appassionati.

 

La Gialla Cycling GF Strada

Cento emozionanti chilometri fra Romagna e Marche, dal tempio della velocità allo spettacolo della natura nel cuore della Valle del Conca. La Gialla Cycling Granfondo Strada, in programma per domenica 11 settembre, partirà alle 7.30 dal rettilineo del Misano World Circuit. Da qui il tracciato proseguirà verso Pesaro sulla Statale Adriatica e a Gabicce Mare si affronterà il primo grande balcone sul mare. Si prosegue quindi a Fiorenzuola di Focara, prima di imboccare una bella discesa, verso il Valico della Siligata. Un po’ di saliscendi e si comincerà guadagnare dislivello verso Monteluro, e poi giù a Pirano di Tavullia, il regno di Valentino Rossi. Dopo circa 37 chilometri dalla partenza, una salita tranquilla condurrà i ciclisti a Santa Maria del Monte, e qui si rientra in Romagna.

Da questo punto tornano le salite, quelle belle, le famose “mangia e bevi”: prima Montefiore Conca, con 270 metri di dislivello in 6 chilometri seguita da una discesa a Pedrosa che porterà in piazza di Montefiore, dove sarà allestito un ristoro. Finita la discesa si risale a Gemmano con una salita molto impegnativa e una pendenza media vicina al 10%, con punte massime del 15%. Qui è prevista la cronoscalata con un tratto di 2,7 chilometri, su cui verrà preso il tempo di ogni partecipante. Si entrerà nella Valle di Onferno, qui il secondo ristoro, poi in discesa verso la Valle del Conca a Molino Renzini. Dopo questi primi 73 chilometri, finalmente un falsopiano prima di attraversare il fiume Conca in località Taverna e imboccare un chilometro e mezzo su una strada bianca e immersa nella natura che condurrà all’antico Santuario di Carbognano. Ultima salita interessante verso Croce di Montecolombo, passaggio panoramico a San Clemente e poi in leggera discesa fino a Misano Monte, da dove si potrà scorgere dall’alto il Misano World Circuit. Poco meno di 10 chilometri di discesa e pianura per arrivare in volata sotto lo striscione di arrivo lungo il rettilineo della MWC Square, spazio polivalente del circuito, inaugurato nel 2021.

Con la gemella su MTB, La Gialla Cycling Granfondo Strada condividerà partenza e arrivo e, soprattutto, lo stesso spirito di convivialità all’interno dell’evento IBF che vedrà oltre 500 marchi in esposizione.

La Gialla Cycling, un palinsesto per tutti

 

Il ricco palinsesto di competizioni previste dal 9 all’11 settembre presso il Misano World Circuit prevede iniziative dedicate a qualsiasi amante della bicicletta. Allievi ed esordienti potranno sfidarsi in occasione del Tipo Pista che si svolgerà sulla pista del Misano World Circuit in un anello di 900 metri, mentre i più piccoli potranno competere divisi in sei categorie maschili e femminili in occasione del Junior Trophy. Inaugurando un inedito tracciato appositamente realizzato all’interno della Shimano Off-Road Arena, i migliori 30 atleti del circuito Caveja Bike Cup si cimenteranno in una emozionante Short Race, che decreterà il più veloce su un tracciato ricco di ostacoli. La stessa pista ospiterà, infine, una Team Relay che vedrà competere cinque componenti delle migliori cinque società che hanno preso parte al circuito Caveja Bike Cup.

Un obiettivo comune

Le competizioni nel programma de La Gialla Cycling sotto l’egida di ACSI Ciclismo, sono organizzate con il supporto delle associazioni dilettantistiche Eurobike Riccione e Frecce Rosse Cycling Team, con il contributo di Fondazione Misano e Misano World Circuit.

Per ulteriori informazioni: giallacycling.com

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar si è esaltato nella quarta tappa del Tour de France e a Rouen ha conquistato la vittoria numero 100 in carriera. «Questa è una vittoria fantastica. Mi è piaciuto con un finale come questo e con così tanti...


Tadej POGACAR. 100 e lode. Stronca un asso delle classiche, uno che sa come si fa, ma non gliela puoi fare troppe volte allo sloveno iridato. Cento vittorie in carriera a Rouen, in maglia iridata, battendo nettamente la maglia gialla...


La voleva, l'ha trovata sulle strade della corsa per eccellenza: Tadej Pogacar fa 100 vittorie in carriera! Il fenomeno sloveno della UAE fa sua la quarta tappa del Tour de France, la Amiens - Rouen da 174.2 chilometri, sferrando un...


Lorena Wiebes (Team SD Worx - Protime) era la più attesa ed ha vinto la terza tappa del Giro d'Italia Women. Ma a decidere la Vezza d'Oglio / Trento, non è stata una volata di gruppo bensì uno sprint a...


Con più di 2800 metri di dislivello in 219 chilometri e un primo Gran Premio della Montagna oltre quota 3400 metri d’altitudine, la Huzhu-Menyuan del Tour of Magnificent Qinghai era a tutti gli effetti la tappa regina della corsa...


Una bicicletta stilizzata, per ricordare un grande campione del ciclismo: è la scultura dedicata a Felice Gimondi che ha “trovato casa” nel cuore di ChorusLife, l’innovativo smart district di Bergamo.  L’opera è stata è stata svelata domenica, nel giorno inaugurale...


Si rafforza il legame tra ALÈ Cycling e il ciclismo internazionale: l’azienda veronese sarà partner ufficiale del Tour de Pologne Women 2025, firmando le maglie di classifica che verranno indossate dalle protagoniste della corsa a tappe femminile più prestigiosa della...


Settanta juniores hanno preso parte all’edizione n. 80 della Coppa Montenero nella località livornese, valevole anche per la 45^ Coppa Ilio Filippi e per il Campionato Provinciale. Il successo ha premiato il fiorentino Giulio Pavi Degl’Innocenti del Team Vangi Il...


Una festa rievocativa ha celebrato i 200 anni della Strada dello Stelvio, la “Regina delle Strade Alpine”. Il momento tenutosi lo scorso 5 e 6 luglio al Passo dello Stelvio, è stato un momento di indiscussa emozione. Qualche centinaia di...


Settantadue ore dopo il 3º posto ottenuto nella tappa inaugurale,  Alexander Salby trova il modo di mettere la sua impronta sul Tour of Magnificent Qinghai conquistando allo sprint la terza tappa della corsa cinese, la Huzhu-Menyuan di 219 chilometri. Il danese della Li Ning Star,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024