TOUR FEMMES. ROUSSE: «PRONTA AD UN EVENTO GRANDIOSO, SAREMO... LA QUARTA SETTIMANA DEL TOUR»

DONNE | 16/07/2022 | 08:08
di Luca Galimberti

È stata in gruppo dal 2010 al 2015, poi è passata a commentare le gesta di atlete e atleti per la televisione francese e dallo scorso anno è stata nominata direttrice del Tour de France femminile che domenica 24 luglio scatterà da Parigi; Marion Rousse è pronta e molto fiera di poter intraprendere questa nuova avventura. «Sono davvero molto orgogliosa di essere la direttrice del Tour. Quando mi hanno proposto di ricoprire questo ruolo sono tornata con la memoria ai miei sei anni, alle prime pedalate, a tutto il cammino percorso e a come sfortunatamente io non abbia mai potuto partecipare da atleta al Tour de France. Ora però sono felicissima di poter essere parte di questo grandioso evento» ha dichiarato la 30enne transalpina.


Le tappe del Tour de France femminile saranno otto rispetto alle ventuno della versione maschile. Invitata dai colleghi di France24 a motivare questa differenza Rousse ha risposto: «Anche se credo che sportivamente parlando le ragazze potrebbero affrontare tre settimane di corsa, bisogna confrontare realtà che sono simili, come il Giro d’Italia Donne che è solo leggermente più lungo, e non ciò che fanno gli uomini. Le squadre maschili sono composte da circa trenta corridori e quindi possono affrontare più appuntamenti. I team femminili hanno una dozzina di atlete, quindi se il Tour impegnasse tre settimane del calendario questo andrebbe a scapito di altre competizioni. Non lo vogliamo».


Ed ancora: «Il nostro obiettivo è quello di fare le cose gradualmente per dare continuità alla corsa ed essere ancora qui fra cento anni con il Tour de France femminile. Non è detto che in futuro non si possa pensare ad una corsa più lunga ma ora iniziamo con queste otto frazioni che si svolgeranno ‘nelle condizioni in cui si svolgono le tappe maschili, la carovana ci seguirà dall’inizio alla fine e le sistemazioni alberghiere saranno dello stesso livello».

Marion Rousse, che da atleta è stata anche campionessa francese su strada nel 2012, ha sottolineato anche: «Pensare che durante le tappe ci saranno sul percorso delle ragazzine che potranno identificarsi con le campionesse in gara e prenderle ad esempio mi rende molto fiera».

 

E per concludere ecco un importante auspicio: «Con Aso e Christian Prudhomme, direttore della Grande Boucle maschile, consideriamo il Tour de France dei ragazzi il nostro fratello maggiore e vorremo che la corsa delle ragazze sia vissuta a tutti gli effetti come la quarta settimana del Tour».

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024