BARDIANI CSF FAIZANÈ: UNA NUOVA MCIPOLLINI DOLOMIA, IN EDIZIONE TRICOLORE PER FILIPPO ZANA

BICICLETTE | 15/07/2022 | 08:05

L’ultimo omaggio tricolore a Filippo Zana è frutto di un lavoro di squadra, degno di quello messo in atto da Filippo e dai suoi compagni ai recenti campionati italiani ad Alberobello. Una perfetta collaborazione tra i partner MCipollini e Deda, insieme a Selle SMP e con il contributo di Elite, ha portato a un risultato unico: la nuova Dolomia Cipollini, special edition tricolore.


Realizzata sul telaio Dolomia, lo stesso utilizzato da Filippo Zana per la conquista del campionato italiano su strada, la bici presenta una colorazione nera, con ben 4 inserti tricolore sul telaio che la renderanno immediatamente distinguibile in gruppo da ogni angolazione. 


Con un perfetto lavoro di squadra, anche Deda Elementi, ha completato lo splendido telaio, con un manubrio Alanera in edizione tricolore e con le nuove ruote RS4 con richiamo tricolore. Completano l’opera la speciale sella con dedica tricolore di Selle SMP e il portaborracce Vico Glam by Elite.

Queste le parole di Filippo Zana alla consegna della sua nuova Dolomia: Sono davvero felice ed emozionato. In compagnia della mia bici passo ogni giorno tantissime ore in sella e con la MCipollini Dolomia ho sviluppato un feeling unico. Sono quindi felice che a livello tecnico continuerò ad avere le stesse caratteristiche, non solo sul telaio, perfettamente reattivo come dimostrato ai campionati italiani, ma anche con la Sella F30C che è ideale per le mie caratteristiche e con tutte le componenti con cui ho vinto il tricolore, come le nuove ruote di Deda che insieme a ogni componente hanno contribuito al mio successo. Allo stesso tempo però, senza nulla togliere alla mia bici precedente, ora a livello estetico faccio un salto in avanti stupendo. Ogni dettaglio, dal telaio, al manubrio, dalle ruote, alla sella è curato nel minimo dettaglio con un dettaglio che ricorda il tricolore. Il team e tutti i partner hanno fatto un lavoro splendido, anche loro giocando di squadra, così come io e miei compagni abbiamo fatto al campionato italiano. Dovrò per forza ripagarli sin dalle prime uscite di questa seconda parte di stagione.”

DOLOMIA, SPECIAL EDITION TRICOLORE, BY MCIPOLLINI.

Le caratteristiche tecniche: Con i suoi 780 grammi di leggerezza il Telaio Dolomia permette a Filippo Zana di emergere anche nelle frazioni più dure e nelle gare impegnative come l’ultimo campionato italiano. La Dolomia mantiene inoltre tutta la reattività propria dei telai Cipollini grazie al tessuto 3K che offre il miglior rapporto rigidezza / peso e alle geometrie personalizzate per ognuna delle taglie con l’inclinazione del tubo sella specifico. La massima integrazione per i cablaggi idraulici del gruppo Sram AXS è possibile su questo modello grazie alla serie sterzo da 1″1/2 ottimizzata nella costante collaborazione con Deda, alla specifica forcella e al manubrio Alanera. Ma non è tutto, la tecnologia TCM (True Carbon Monocoque), ossia il vero monoscocca, permette la perfetta connessione del carro su movimento centrale e tubo sella, senza incollaggi. Il risultato? Filippo Zana e gli atleti Bardiani-CSF-Faizanè subiranno il 26% di vibrazioni in meno rispetto ai loro avversari.

MANUBRIO ALANERA E RUOTE RS4 DB, BY DEDA.

Deda Elementi ha contribuito a rendere unica la MCipollini di Filippo Zana, con una personalizzazione tricolore che va dal manubrio Alanera alle ruote RS4 DB.

La ruota RS4 DB.La ruota RS4 DB è il nuovo set che ha debuttato ufficialmente nelle competizioni al Giro d’Italia con team Bardiani-CSF-Faizané. Dopo poco più di un mese dal debutto, la nuova ruota è già “campione d’Italia” insieme a Filippo Zana, quando sulle strade di Alberobello ha “tagliato per prima” l’ambito traguardo. Per questo non poteva mancare una speciale colorazione che vede il consueto bianco, sfumare in tonalità tricolore a partire dal verde, sino al rosso. A livello tecnico, il cerchio tubeless ready presenta un profilo di 38 mm di altezza che la rendono adatta a ogni tipo di percorso. Il design dei nuovi mozzi “RS” migliora notevolmente la scorrevolezza delle ruote per una velocità superiore.

 

Il manubrio Alanera.Stesso modello, con il quale Filippo Zana ha ormai sviluppato un grande feeling, ma nuovo design, con il tricolore che si sviluppa ampiamente sul lato destro del manubrio. Non solo tricolore, sulla superficie bianca anche un’ulteriore personalizzazione che renderà unica la bici, con la scritta “Filippo Zana, campione d’Italia 2022”. Il manubrio, vera e propria icona del design Deda Elementi, permette l’integrazione completa dei cavi all’interno del manubrio e nel telaio, mentre la superficie e gli spessori aero sono la prova della costante ricerca dell’azienda lombarda ai “marginal gains” e al look d’alta qualità.

SELLA F30C, BY SELLE SMP.

Queste le parole di Maurizio Schiavon al momento della consegna della sella al neo-campione italiano: “La vittoria ai Campionati Italiani di Filippo Zana ci rende orgogliosi della collaborazione con la squadra diretta dalla famiglia Reverberi ed è una grande riprova della validità delle nostre selle. I continui test su strada e la presenza dei nostri tecnici con gli atleti per la messa a punto delle selle sta dando grandi soddisfazioni. La F30C celebrativa è un omaggio a Filippo Zana e motivo di grande orgoglio per tutti noi".

La scelta di Filippo Zana per la stagione 2022 è ricaduta sul modello F 30C, più largo rispetto ad altri modelli per una migliore seduta sui percorsi lunghi e impegnativi come quello del recente campionato italiano, ma allo stesso tempo più corta della normale F30 per lasciare all’atleta una maggiore libertà di movimento nel fuori sella, aspetto fondamentale sia in salita che in occasioni di azioni ad alta intensità come quelle che gli hanno consentito l'azione decisiva per la conquista del tricolore.

In questa unique edition tricolore la sella presenta un ricamo tricolore esterno, richiamato anche all'interno della sella stessa e la scritta celebrativa "Campione d'Italia".

PORTABORRACCE VICO GLAM, BY ELITE.

Anche Elite ha fornito uno speciale portaborracce, nel modello Vico Glam, studiato per valorizzare i dettagli tricolore della bici. Realizzato in fibra di vetro rinforzata, con un peso di soli 29 grammi nella Vico Glam, glamour e performance si uniscono. La scelta di questo portaborracce, per la nuova MCipollini Dolomia del neo-campione italiano Filippo Zana, è data dal finishing che riflette e segue i colori della bici tricolore.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quella che avete appena visto in foto è la S-Works Tarmac SL8 Remco “Golden Season” LTD,  un tributo all’anno da record di Remco Evenepoel che diventa limited edition visti i soli 272 esemplari disponibili in tutto il mondo. Da tempo non si vedeva un...


Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024