L'ORA DEL PASTO. LA SPOLETONORCIA MTB, STORIA AVVENTURA E IDEE PER TUTTI

NEWS | 10/07/2022 | 08:13
di Marco Pastonesi

La chiamavano “il piccolo Gottardo umbro”: un’opera d’arte ferroviaria, degna delle Alpi, ma ricavata nell’Appennino. Cinquantun chilometri e diciannove gallerie, ventiquattro tra viadotti e ponti e rampe al quarantacinque per mille. Scartamento ridotto e trazione elettrica. Inaugurata nel 1926, soppressa nel 1968, dette vita a una ciclopedonale. Da cosa nasce cosa. Da gioiello nasce gioiello.


La Spoleto-Norcia è la nonna dell’Eroica e la mamma della Francescana, è la Parigi-Roubaix del cicloturismo e la Milano-Sanremo del trekking, è la “vie en rose” dei pedalatori e la “c’est la vie” dei camminatori. E dal 2 al 4 settembre torna come evento ciclistico, ma anche sociale e culturale, la nona edizione aperta a mountain bike, bici elettriche, fat bike e tandem da montagna.


Cinque possibilità: una gara agonistica (la SN Cup, 65 km, 1750 metri di dislivello, solo per mountain bike), tre tracciati per appassionati (il più lungo e difficile solo per allenatissimi e uno - il Classic +, novità 2022, identico al tracciato agonistico ma senza classifica) e un percorso di soli 10 km pensato per le famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità percorrendo almeno in parte lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre attraverso la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, con le montagne solcate dal corso del fiume Nera in un tripudio di natura, arte e cultura con antiche stazioni, eremi e borghi. Previsti anche incontri e spettacoli, iniziative per grandi e piccoli, visite guidate alla scoperta di Spoleto. Le iscrizioni sono aperte online sul portale ISCRIZIONI SPOLETONORCIA MTB 2022 con varie agevolazioni: il 31 luglio è il termine ultimo per ottenere il pacco gara con pettorale personalizzato e maglia tecnica e la quota di iscrizione più conveniente (50 euro), ma ci si può iscrivere fino alla vigilia della manifestazione (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per rendere l’evento sostenibile). Si può noleggiare una mountain bike e prenotare il soggiorno scegliendo tra hotel, case, BnB e campeggi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


Ha vinto i Mondiali per due anni di fila sia da Junior che da U23, per naturale conseguenza ha vinto anche l'Oscar tuttoBICI Juniores 2024 e Under 23 2025. Prima di andare in vacanza nella capitale italiana e in quella...


Una grande giornata di celebrazioni per i successi di quest’anno con il mirino puntato ai Giochi Olimpici Invernali da ospitare il prossimo. Alla Casa delle Armi del Foro Italico, a Roma, è andata in...


Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024