L'ORA DEL PASTO. LA SPOLETONORCIA MTB, STORIA AVVENTURA E IDEE PER TUTTI

NEWS | 10/07/2022 | 08:13
di Marco Pastonesi

La chiamavano “il piccolo Gottardo umbro”: un’opera d’arte ferroviaria, degna delle Alpi, ma ricavata nell’Appennino. Cinquantun chilometri e diciannove gallerie, ventiquattro tra viadotti e ponti e rampe al quarantacinque per mille. Scartamento ridotto e trazione elettrica. Inaugurata nel 1926, soppressa nel 1968, dette vita a una ciclopedonale. Da cosa nasce cosa. Da gioiello nasce gioiello.


La Spoleto-Norcia è la nonna dell’Eroica e la mamma della Francescana, è la Parigi-Roubaix del cicloturismo e la Milano-Sanremo del trekking, è la “vie en rose” dei pedalatori e la “c’est la vie” dei camminatori. E dal 2 al 4 settembre torna come evento ciclistico, ma anche sociale e culturale, la nona edizione aperta a mountain bike, bici elettriche, fat bike e tandem da montagna.


Cinque possibilità: una gara agonistica (la SN Cup, 65 km, 1750 metri di dislivello, solo per mountain bike), tre tracciati per appassionati (il più lungo e difficile solo per allenatissimi e uno - il Classic +, novità 2022, identico al tracciato agonistico ma senza classifica) e un percorso di soli 10 km pensato per le famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità percorrendo almeno in parte lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre attraverso la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, con le montagne solcate dal corso del fiume Nera in un tripudio di natura, arte e cultura con antiche stazioni, eremi e borghi. Previsti anche incontri e spettacoli, iniziative per grandi e piccoli, visite guidate alla scoperta di Spoleto. Le iscrizioni sono aperte online sul portale ISCRIZIONI SPOLETONORCIA MTB 2022 con varie agevolazioni: il 31 luglio è il termine ultimo per ottenere il pacco gara con pettorale personalizzato e maglia tecnica e la quota di iscrizione più conveniente (50 euro), ma ci si può iscrivere fino alla vigilia della manifestazione (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per rendere l’evento sostenibile). Si può noleggiare una mountain bike e prenotare il soggiorno scegliendo tra hotel, case, BnB e campeggi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024