L'ORA DEL PASTO. LA SPOLETONORCIA MTB, STORIA AVVENTURA E IDEE PER TUTTI

NEWS | 10/07/2022 | 08:13
di Marco Pastonesi

La chiamavano “il piccolo Gottardo umbro”: un’opera d’arte ferroviaria, degna delle Alpi, ma ricavata nell’Appennino. Cinquantun chilometri e diciannove gallerie, ventiquattro tra viadotti e ponti e rampe al quarantacinque per mille. Scartamento ridotto e trazione elettrica. Inaugurata nel 1926, soppressa nel 1968, dette vita a una ciclopedonale. Da cosa nasce cosa. Da gioiello nasce gioiello.


La Spoleto-Norcia è la nonna dell’Eroica e la mamma della Francescana, è la Parigi-Roubaix del cicloturismo e la Milano-Sanremo del trekking, è la “vie en rose” dei pedalatori e la “c’est la vie” dei camminatori. E dal 2 al 4 settembre torna come evento ciclistico, ma anche sociale e culturale, la nona edizione aperta a mountain bike, bici elettriche, fat bike e tandem da montagna.


Cinque possibilità: una gara agonistica (la SN Cup, 65 km, 1750 metri di dislivello, solo per mountain bike), tre tracciati per appassionati (il più lungo e difficile solo per allenatissimi e uno - il Classic +, novità 2022, identico al tracciato agonistico ma senza classifica) e un percorso di soli 10 km pensato per le famiglie e per chi desidera pedalare in tranquillità percorrendo almeno in parte lo spettacolare tracciato della Vecchia Ferrovia tra le due cittadine umbre attraverso la Valnerina, una delle più rigogliose aree dell’Umbria, con le montagne solcate dal corso del fiume Nera in un tripudio di natura, arte e cultura con antiche stazioni, eremi e borghi. Previsti anche incontri e spettacoli, iniziative per grandi e piccoli, visite guidate alla scoperta di Spoleto. Le iscrizioni sono aperte online sul portale ISCRIZIONI SPOLETONORCIA MTB 2022 con varie agevolazioni: il 31 luglio è il termine ultimo per ottenere il pacco gara con pettorale personalizzato e maglia tecnica e la quota di iscrizione più conveniente (50 euro), ma ci si può iscrivere fino alla vigilia della manifestazione (o al raggiungimento del numero massimo di partecipanti per rendere l’evento sostenibile). Si può noleggiare una mountain bike e prenotare il soggiorno scegliendo tra hotel, case, BnB e campeggi.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


Il campano Vincenzo Vito e il pisano Tommaso Marini sono stati i primi due vittoriosi sulla pista del ciclodromo Alfredo Martini a Albinatico di Ponte Buggianese nell’ambito della “Giornata Azzurra-Trofeo società pistoiesi” promossa e organizzata dal Comitato Provinciale di Pistoia...


A conclusione del Giro delle Marche in Rosa sulle strade maceratesi di Corridonia, Federica Piergiovanni si è imposta alla grande nella prova conclusiva che ha messo a confronto le ragazze delle categorie élite, under 23 e juniores in occasione della...


Mads PEDERSEN. 10 e lode. Quel che dice fa, e fa tanto. Nel senso che non è qui a fare il turista dopo una primavera di livello assoluto. Non è qui a spendere le ultime energie rimaste. È qui per...


Sono sincero, non mi tiro indietro, confesso senza problemi: avrei scommesso un dollaro che questo inizio di Giro si sarebbe sublimato nel segno di Van Aert. Inutile spiegare perchè: certe volte basta il nome. Il suo valore, il genere di...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024