I VOTI DI STAGI. COSA VUOI DIRE A VINGEGAARD SE POGACAR SALE SULL'OTTO VOLANTE?

TOUR DE FRANCE | 08/07/2022 | 18:30
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Anche oggi, più di ieri, con le gambe, con il cuore, con la testa, con i denti, per ribadire che è lui il più forte, lassù dove già lo avevano incoronato, Taddeo ci torna fasciato di giallo per fare quei 900 metri in più con punte anche al 24% che fanno della Planche des Belles Filles una tappa Super. A ventiquattr’ore di distanza si ripete, con la tenacia di sempre e la voracità di chi non è in vena di far regali, perché non è ancora il caso. E non è un caso che vinca ancora Taddeo: sale sull’ottovolante e fa otto al Tour!


Jonas VINGEGAARD. 9. Cosa gli vuoi dire? Niente. Fa quello che deve fare e lo fa molto molto bene. Mette anche in crisi il bimbo sloveno, che deve rifiatare e inarcare i lombi per tornare sotto e superarlo. Il danese è l’unico che può impensierirlo, ma al momento i cattivi pensieri che sanno tanto di incubo li ha lui.


Primoz ROGLIC. 8,5. È un peccato che in bicicletta sia un mezzo disastro, ma la condizione c’è e lo fa vedere anche oggi. Spiana la strada per Jonas, ma lui è lì, non solo a dar manforte. E fin quando è lì…

Lennard KAMNA. 8. Una tappa tutta all’attacco, dove con il compagno Schachmann accarezza il sogno virtuale della maglia gialla, ma alla fine virtuale è anche la vittoria di tappa. È la legge del Tour, bellezza.

Geraint THOMAS. 7. Si mette in modalità velocità di crociera e fino alla fine resta lì, con il meglio del meglio. Non dà mai l’impressione di far male, ma alla fine anche lui non ne esce con le ossa rotte.

David GAUDU. 6,5. Il 25enne transalpino dà l’impressione di poter partire da un momento all’altro, ma nella sostanza patisce e resiste.

Enric MAS. 6,5. Non male il 27enne corridore spagnolo, che è sempre lì, con la nobiltà del ciclismo, ma per il momento fatica a mostrarsi bene.

Romain BARDET. 6,5. Si parla poco di Romano, ma intanto anche lui è lì, in attesa di mettersi in modalità Alpi.

Adam YATES. 6,5. La Ineos sembra a sua immagine e somiglianza: c’è, e sempre ben messa, ma per il momento pensa più a difendersi che ad attaccare.

Sepp KUSS. 7. Il 27enne corridore americano si spolmona per la causa Visma, ma come è solito fare, una volta finito il lavoro, resta nelle zone di alta classifica. Non si sa mai.

Daniel MARTINEZ. 5,5. Il 26enne colombiano oggi avrebbe terreno per i propri denti: avrebbe. Tra il dire e il fare…

Nairo QUINTANA. 5,5. Corre bene, sempre nelle posizioni giuste nel vivo della corsa, ma poi gli manca il cambio di ritmo su un arrivo mozzafiato. Ad una certa età non sono neanche i suoi arrivi. I suoi arriveranno.

Thomas PIDCOCK. 5,5. Il 22enne talentino britannico dice di stare bene, ma c’è chi sta meglio di lui.

Damiano CARUSO. 5. Vigilia di Tour non ideale per approcciare un Tour, prima settimana di sofferenza. Anche oggi il ragusano soffre. E molto.

Guillaume MARTIN. 5. Arriva lentamente dalle retrovie, ma arriva.

Alexey LUTSENKO. 4. Niente da fare, il kazako non è ancora in modalità veloce.

Brandon MCNULTY. 8. Il 24enne statunitense aveva già fatto vedere ieri di che pasta è fatto. Oggi, chi considera la UAE Emirates un agglomerato di nullità, è stato servito. Tappa di grande fatica anche con il 32enne George Bennett e il sempiterno Rafa Maijka.

Alekxander VLASOV. 4. Paga probabilmente la caduta di ieri. Le botte si fanno sentire, e oggi salta per aria quando la corsa non è ancora esplosa.

Simon GESCHKE. 6,5. Il 36enne corridore tedesco della Cofidis prova in ogni modo a mettere tutti in un angolo, ognuno al proprio posto. Alla fine, però, mettono a posto lui.

Maximilian SCHACHMANN. 7,5. Si mette al servizio della causa di squadra, al servizio di Lennard Kämna, sempre con un piccolo pensiero rivolto alla maglia gialla. Lavora come un matto, con generosa lucidità, prima di dare spazio al compagno di squadra.

Filippo GANNA. 8. Prende in mano la situazione e porta la sua Ineos in rampa di lancio per il grande finale sulla Planche. Mica scherza il granatiere della Granadiers,

Giulio CICCONE. 5. Sente aria di “casa”, sente che può essere giornata e vuol fare giornata. Su quel traguardo nel 2019 ha vissuto uno dei giorni più importanti della sua carriera, quando si vestì di giallo sul balcone delle belle ragazze. Oggi ci riprova, ma forse la gamba non è quella dei giorni migliori, forse capisce che non c’è trippa per gatti. Alza il piede dall’acceleratore: sarà per la prossima volta.

Copyright © TBW
COMMENTI
Quasi in accordo
8 luglio 2022 18:57 daminao90
Pneso i voti siano giusti, a parte Pidcock (4) e Ciccone (3, inutile dire che dal 2019 è rimasto una promessa, con risultati non all'altezza). Spero che il duo Jumbo, provi il tutto per tutto, ad ogni costo e rischio

ciccone
8 luglio 2022 19:16 maxlrose
eh si.... il grande(?) Giulio come preventivato,non ne azzeccherà una a questo tour,eh eh eh giulietto,vincere da patetico fuori classifica al giro non è proprio la stessa cosa che in Francia,eh eh eh . Impari da Kamna,hanno stessi ruoli,eppure il tedesco lo surclassa !

Voti giusti
8 luglio 2022 20:00 ghisallo34
La penso come il direttore. Ciccone e' alla deriva totale, inutile cercare scuse. Caruso ? Continua a perdere tempo in ogni arrivo, purtroppo

Pidcock è la terza guida in casa Ineos
8 luglio 2022 20:03 Notorious
quindi non comprendo cosa debba dimostrare, è in Top Ten con gli altri 2 Ineos e presto verrà sacrificato per far terreno agli altri 2.

Ganna 8 ?
8 luglio 2022 21:28 Bicio2702
Perché ha fatto 100mt davanti e poi è sparito?
E poi il povero Vlasov, 4 che ieri è caduto ? Almeno la compiacenza di Senza Voto...

Un sospettuccio
8 luglio 2022 23:50 pickett
Non é che Bardet, al Giro,dopo il Block Haus si é reso conto di andare + forte del previsto,e si é inventato la classica malattia diplomatica per tornare a casa e non compromettere il Tour?A pensar male si fa peccato,però...

Film già visto
9 luglio 2022 06:29 Viper67
Non mi fido, Vingegaard ha dimostrato di aver fatto un fuori soglia e si piega in due dopo il traguardo. L'altro che gli è arrivato davanti abbraccia la fidanzata ridendo e scherzando pronto per la serata: "nemmeno la doccia, tanto non ho sudato" ma forse sono solo io che sto diventando vecchio e disincantato

Purtroppo
9 luglio 2022 12:10 daminao90
Purtoppo lo sloveno è di un'altra categoria. Sembra corra in'ultra categoria

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024