I VOTI DI STAGI. LA GOLOSITA' DI POGACAR, I SEGNALI DI ROGLIC, L'ALTRO SPORT DI VAN AERT

TOUR DE FRANCE | 07/07/2022 | 18:13
di Pier Augusto Stagi

Tadej POGACAR. 10 e lode. Il bimbo si diverte e ci diverte. E lo fa con la leggerezza di chi sa fare cose eccezionali senza il peso dell’eccezionalità, perché per lui è ormai uno stato mentale e dell’anima, del vivere quotidiano. Si diverte vincendo e lo fa con rispetto e spietatezza, tanto è vero che i primi a riconoscerlo sono i suoi avversari, che una volta tagliato il traguardo lo vanno a festeggiare, perché questo ragazzo non è un cannibale, ma semplicemente un inguaribile bimbo goloso che si fa sempre trovare con le dita nella marmellata e le dita sono generalmente l’indice e il medio della mano mostrata al mondo in segno di vittoria. Numeri impressionanti, i suoi. Undicesima vittoria stagionale, settima al Tour de France, trentatreesima dell’anno per la UAE Emirates che oggi il suo capitano ha protetto e lanciato. Domani c’è La Planche des Belles Filles, ma oggi abbiamo applaudito un bel garçon.


Michael MATTHEWS. 6. Non avrebbe probabilmente vinto, perché Taddeo ha un altro passo ed è di un altro pianeta, ma resta troppo indietro al momento dello sparo. Non è difficile pensare che Taddeo sia da marcare stretto e lui non lo marca.


David GAUDU. 8. Il 25enne transalpino resta nel vivo della corsa fino alla fine, marcando tutto il marcabile. Il ragazzo c’è e si farà vedere, come oggi più di oggi.

Thomas PIDCOCK. 7. Il 22enne britannico è ben più di un talento, anche se al cospetto di Taddeo tutti sembrano normali e normalizzati. Eppure, anche l’arrivo di oggi non è stato un arrivo qualsiasi e l’uomo Ineos era lì.

Nairo QUINTANA. 8. Il 32enne colombiano del team Arkea fa corsa di testa, come forse mai. È lì, attento e pronto come poche altre volte. Oggi 5° su un traguardo che prova la febbre a molti e il colombiano ha la temperatura giusta per poter dare spettacolo anche domani.

Jonas VINGEGAARD. 6,5. Oggi deve subire l’accelerazione folle dello sloveno, domani, forse, proverà a stargli a ruota.

Daniel MARTINEZ. 6. Sornione resta lì e attende tempi migliori, già da domani.

Primoz ROGLIC. 8. Con una spalla malmessa, scatta nel finale per provare a vincere. Solo per il fatto che ci provi, a me scappa da applaudirlo.

Geraint THOMAS. 5,5. Perde una manciata di secondi, poca roba, ma non è un buon segno.

Damiano CARUSO. 5,5. Una prima settimana difficile e logorante per il siciliano di Ragusa. Anche oggi paga 21”, dopo aver già pagato troppo.

Mattia CATTANEO. 5,5. Sta bene il bergamasco, ma su traguardi così violenti e rabbiosi, il ragazzo paga il suo non essere scattante ed esplosivo.

Wout VAN AERT. 9. Certo, potremmo dire che dopo 140 km di fuga l’ex maglia gialla non raccoglie nulla, mentre Taddeo in 250 metri ottiene tutto, compresa la maglia. Ma uno come Wout io lo vorrei sempre avere in corsa. Tappa pazzesca, di rara bellezza: prima con Simmons e Fuglsang e poi da solo. Ma che azione, che agonismo, che battaglia sul filo dei 50 Km/h (49,376 km/h) su un tracciato da Liegi. Mica da tutti, infatti sono cose da Tour: un altro sport.

Copyright © TBW
COMMENTI
Si per Pogacar
7 luglio 2022 18:27 Albertone
Concordo su Pogacar. Su Matthews il voto 6 e' troppo basso. Caruso e' da 4, continua a perdere dove deve rimanere incollato. Wout ? 10. Da solo ha animato le tappe di ieri e oggi.

van aert 2
7 luglio 2022 18:32 alerossi
fa benissimo a provare a portar via una fuga di almeno 8/10 corridori, ma quando capisci che in 3 non si va da nessuna parte rialzati e pensa al finale. era il super favorito della tappa e perde tappa e maglia. il 2 è per la mancanza tattica che lo colpisce spesso anche nelle classiche. si vede van der poel dopo il giro a furia di fare attacchi inutili come è messo ora...

Come Albertone
7 luglio 2022 18:34 Forza81
Ho la sua stessa opinione. Mi fa' piacere vedere un Quintana che ad oggi, sembra esserci. Aggiungerei uno 0 ( nonostante l'immenso impegno ) a Froome. Gia' a 10 minuti dopo 1 settimana. Era troppo credere ad una rinascita, ma cosi e' triste

direttore
7 luglio 2022 18:38 fransoli
ieri a Pogacar che ha fatto un'azione simile ha dato solo 7... Analoglmente secondo me oggi Wout non merita 9,,, per la spettacolarità merita senz'altro un 10 ma siccome si deve correre anche con la testa secondo me tatticamente ha corso da 5, facendosi prendere troppo dalla smania di vincere,... il mio voto sta nel mezzo... facciamo 8, mezzo punto in più perché da spettatore preferisco lo spettacolo alla tattica sparagnina.

Si e no
7 luglio 2022 18:41 Unaiggg223
Voti piu' o meno giusti ( agli Ineos do' un 5 generale, sembrano in attesa di chi ? ). Ok su Tadej e Van Aert. Tattica Jumbo da rivedere

Fransoli
7 luglio 2022 18:46 Ale1960
Mi trovi concorde pienamente. Per lo spettacolo, Van Aert è da 9, per la tattica la Jumbo è da 4.

alerossi
7 luglio 2022 18:56 daniel70
concordo, concordo pienamente con lei. 2 a Van Aert - 0 alla Jumbo sono incompetenti, quando è andato via Vuillermoz ai 5km sono andati loro a chiudere su di lui facendo la pappa al grande Pogacar (ma non lo sapevano?). Concordo anche su VDP sta pagando gli sforzi del Giro.

Caruso
7 luglio 2022 18:58 Salita
Purtroppo anche oggi Caruso ha perso secondi,spero che trovi spazio in futuro immediato.

Tour
7 luglio 2022 19:20 Panassa
Impossibile non essere estimatori di van aert. Campione spettacolare. Ma anche Beppe conti e saronni hanno definito insensata l'azione di oggi e la tattica Jumbo. Anche roglic poi doveva voleva andare? Pogacar lo ringrazia e non ne ha bisogno visto quanto è forte

daniel70
7 luglio 2022 19:26 maxlrose
la jumbo ha chiuso su Vuillermoz probabilmente sotto dettatura di Roglic,infatti ha provato a scattare ma ha fatto solo il solletico . Non direi che sono degli sprovveduti ,solo che altri hanno piu gamba di loro in questo momento

8 a chi ha lanciato la volata a Pogacar
7 luglio 2022 20:07 Notorious
in effetti solo un genio poteva lanciarsi ai -400 per tentare un disperato tentativo di vittoria facendo da trampolino all'avversario numero 1 della propria squadra

Pogacar
7 luglio 2022 21:52 max73
Qualcuno ieri aveva scritto che lo vedeva in difficoltà....pensate che lo aveste visto in forma. Van Aert è spettacolare, coraggioso, divertente, forte su ogni percorso ma tatticamente deve migliorare tanto e deve essere guidato meglio dal team, altrimenti vincerà tanto ma molto meno di quello che potrebbe....

tattiche e gambe
7 luglio 2022 23:36 noodles
tattica jumbo incomprensibile. Van aert mandato in un attacco che non poteva arrivare...ma poi....corrono per le tappe o per vincere il Tour ? quando si corre x vincere un gt il gregario migliore sta sempre coi capitani e non ha giornate di libertà, tranne le volate. Detto questo, per quanto visto negli ultimi 3 anni Tadej è di un altro pianeta rispetto a chiunque . Quindi è altrettanto vero che ogni tattica deve cedere il passo a una superiorità così evidente, che salvo malanni o cadute dovrebbe portare Poga a vincere il terzo Tour

Quintana
8 luglio 2022 00:08 pickett
La terza settimana,se non già la seconda,colerà a picco,come sempre gli capita da tanti anni a questa parte.Appartiene a una generazione di corridori (Thomas,Landa,Pinot,Uran,forse anche Roglic )che hanno già dato il meglio,e sono ormai in declino.Quanto a Pogacar,continuo a pensare che per lui non sarà così facile battere Vingegaard.

In tanti per pochi posti
8 luglio 2022 08:26 FrancoPersico
Tanti candidati per fare i DS in Jumbo. Inviate i vostri CV per la prossima stagione. I posti non sono molti…

Dopo anni di Ineos /Sky finalmente ciclismo vero
8 luglio 2022 08:27 59LUIGIB
Dopo anni di Ineos Sky finalmente ciclismo vero con Van Aert Pogacar ecc. finalmente si è tornati al ciclismo quello vero dell'uomo contro uomo non quello tattico di un o più team che portano a spasso il gruppo per migliaia di km viva il nuovo ciclismo dei campioni istintivi.

Van Aert voto 4
8 luglio 2022 10:36 bendibike
Per me a Van Aert voto 4, ha corso male, senza criterio buttando via energie preziose, e ha dato l idea di evitare il confronto, in un finale insidioso, con il suo eterno rivale e con l indiscusso numero 1 al mondo

Van Aert
8 luglio 2022 10:53 VanDerTrais
Davvero gli interessa tenere un giorno in più la maglia gialla? L'avrebbe persa oggi, forse l'avrebbe persa anche ieri rimanendo in gruppo, roglic voleva dimostrare, riuscendoci, sia a avversari che compagni, che c'è ancora in questo tour. Pogacar è il più forte in salita, il più veloce tra gli uomini di classifica e vince anche le crono, cosa dovrebbero fare le altre squadre? Attaccano a più non posso sperando di sfiancare un fenomeno che sembra non stancarsi mai. Secondo me la jumbo non ha fatto tutti questi disastri, non hanno vinto, ma ci hanno provato e almeno hanno diverito

FrancoPersico
8 luglio 2022 13:23 Bicio2702
Concordo. E aggiungo che noi qua dal divano non possiamo sapere con esattezza le tattiche sottobanco fra gli squadroni e/o direttori sportivi...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


Derek Gee tornerà al Giro d’Italia dopo la sua ottima performance nel 2023 e questa volta sarà il capitano della Israel Premier Tech e andrà a caccia di un successo di tappa e di un bel piazzamento nella generale. «Il...


Ciclismo e territorio, un connubio sempre più solido che la politica può e deve usare in maniera sempre più consistente come volano per molteplici aspetti: questo il tema cardine della presentazione delle tre tappe "lombarde" (la 12, la 17 e...


De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024