VITILLO E ZANARDI. «CIAO GIRO, VOLIAMO AGLI EUROPEI E...»

DONNE | 07/07/2022 | 08:10
di Giorgia Monguzzi

Silvia Zanardi e Matilde Vitillo sono due metà della stessa mela: atlete, compagne di squadra, ma soprattutto amiche. Una simbiosi completa che va dal tempo passato insieme in gara a quello di divertimento quando tutti i giochi sono fatti e c’è il tempo di staccare almeno per un po’. Hanno esattamente un anno e cinque giorni di differenza, ma da come parlano sembrano essere due gemelle, cresciute distanti, ma poi magicamente ritrovate per continuare una fantastica avventura insieme. Ieri dopo la tappa di Bergamo hanno salutato il Giro d’Italia donne, niente problemi fisici o colpi di testa quanto una scelta ponderata e decisa da tempo per intraprendere l’avventura degli Europei Under. Purtroppo l’organizzazione del calendario di gara non è stato molto d’aiuto, una sovrapposizione tremenda che ha richiesto delle scelte, anche quella di lasciare a metà competizione.


Silvia Zanardi, classe 2000 si presenta da campionessa uscente, pronta a difendere il titolo che ha conquistato circa un anno fa sul traguardo di Trento. Al Giro è riuscita a cogliere due ottime top ten nelle tappe sarde con arrivo in volata, ma purtroppo una caduta nella tappa di Reggio Emilia le ha lasciato un po’ di amaro in bocca. «È stata una bella gara e sinceramente non ho mai pensato che fosse una preparazione agli Europei, mi sono vissuta ogni giorno al massimo cercando di dare tutta me stessa, mi è dispiaciuto solo per la caduta nella tappa di Reggio Emilia, li ci tenevo davvero tanto a fare bene» ci dice Silvia Zanardi restando un po’ con l’amaro in bocca mentre pensa alla caduta nella tappa che aveva cerchiato in rosso fin dalla partenza. Nonostante sia giovanissima è già alla terza partecipazione al Giro, ogni anno si aggiunge un tassello di esperienza ma che non può nulla quando di mezzo c’è l’emozione.


Matilde come Silvia è fortissima in pista e già nei primi giorni in Sardegna è stata protagonista di alcuni attacchi da lontano, da Villasimius a Tortorì è stata in fuga per diversi chilometri al vento e lo stesso ha fatto una volta tornata sul continente, un buon modo per farsi vedere e testare la gamba in vista dei prossimi appuntamenti. «Prima di partire per il Giro abbiamo fatto un ritiro in altura a Livigno, lì c’era il clima temperato e si stava davvero bene, poi quando siamo scese abbiamo subito la botta di calore dei campionati italiani e non è stato facile gestire il tutto. Anche i giorni in Sardegna sono stati molto difficili» ci spiega invece Matilde sottolineando come ormai è praticamente un mese che vive fuori casa e fa coppia fissa con Silvia Zanardi, tra ritiri, alberghi e gare in giro per l’Italia.

Quando si parla con Matilde e Silvia la chiacchierata diventa subito un momento di amicizia, non ci vuole molto per capire che la loro amicizia è ben più forte di quello che sembra. Silvia non fa in tempo a finire una frase che Matilde le la completa come si capissero al volo. «Ormai siamo in simbiosi, una non fa in tempo a dire una frase che l’altra ci è dentro, quasi ci facciamo paura. Sono giovani, eppure hanno vinto già tanto dimostrando che con tenacia nulla è veramente impossibile. In corsa sembrano serene ma non perdono mai la concentrazione «abbiamo dei segreti che non si possono svelare» ci specificano per scoppiare, un attimo dopo in una grande risata. Ormai ci stiamo divertendo e dal chiedere alle loro ambizioni per l’Europeo ci siamo ritrovati a conoscere un lato di Silvia e Matilde che ci mancava. «Silvia è pazzesca - si sbottona subito Vitillo - è la mia grande roccia perché anche quando le cose non vanno bene trova sempre un lato positivo, mi tira su di morale». «Anche Matilde è una grande - risponde subito Zanardi - mi mette sempre il buon umore, non so come faccia a sorridere sempre, però un difetto lo ha: è disordinata, dimentica tutto ed ogni volta ha tantissime borse che puntualmente uso anche io».

Oggi Matilde e Silvia non prenderanno il via della tappa verso il Passo Maniva, sono già in Portogallo per gli Europei under 23 a cui l’Italia arriva da campionessa uscente. Per loro ci saranno la prova del team relay e la corsa su strada cin un percorso abbastanza mosso e non di facile interpretazione, saranno in appoggio alla squadra, ma proveranno anche a dire la loro. Dopo la strada ci sarà anche la pista, disciplina in cui da sempre eccellono e in cui cercheranno di portare a casa un bel bottino di medaglie. «Proprio in questi giorni abbiamo visto il percorso e ammettiamo che non è semplicissimo- ci spiegano- andiamo da campionesse in carica e di certo non potremo stare a guardare»

A Bergamo Paolo Sangalli, il ct della Nazionale è arrivato per vedere le atlete italiane e soprattutto per prendere Silvia e Matilde che poche ore dopo saranno all’aeroporto in direzione Anadia, Portogallo dove già oggi iniziano le prime prove dei campionati europei Under 23. Le due portacolori della BePink non vedono l’ora di iniziare tra tante ambizioni e sogni che vengono tenuti insieme da una simbiosi totale che va oltre l’essere compagne, è un’amicizia di quelle pure e vere, talmente grande che forse nemmeno la famosa quantità di borse in stile Vitillo decantata da Silvia Zanardi, basterebbe a contenerla.


Copyright © TBW
COMMENTI
Brave due ragazze
7 luglio 2022 10:13 venetacyclismo
Non lo ritengo giusto questo programma, per egoismo della medaglie della Federazione, non rispetto del Giro , poi non crecìscita dell'atleta, medaglie da friggire in padella.
Queste sono due ragazze di valore , da far crescere

ma guarda
7 luglio 2022 11:23 tralepieghe
le migliori sono al giro, ma si fanno gli europei. come se durante il campionato di calcio si disputassero contemporaneamente senza sospensione altri eventi internazionali

Fci
7 luglio 2022 17:51 Luigi Rossignoli
Ma la federazione quando mettono giù il calendario gare dov’era ???
Luigi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
De Rosa, da oltre 70 anni ambasciatrice della tradizione artigianale ciclistica italiana,  sceglie di svelare la sua nuova 70 Icona Revò alla vigilia del Giro d'Italia. Una bicicletta accompagnata da un claim - eccellenza senza compromessi - che non lascia spazio alle incertezze, una bicicletta...


Tom Pidcock guiderà la Q36.5 Pro Cycling Team alla Grande Partenza del Giro d'Italia. Insieme a lui ci saranno Xabier Mikel Azparren (ESP), Nick Zukowsky (CAN), Matteo Moschetti (ITA), Damien Howson (AUS), Mark Donovan (GBR), Milan Vader (NED) ed Emīls...


«Albania, we are coming»: è questo il claim che la XdS Astana Team ha scelto per accompagnare l'annuncio ufficiale della formazione che disputerà il Giro d'Italia. Sarà una formazione a forti tinte tricolori italiane visto che schiererà Nicola Conci, Lorenzo...


Einer Rubio, Nairo Quintana, Jefferson Cepeda, Jon Barrenetxea, Davide Formolo, Orluis Aular, Albert Torres e Lorenzo Milesi difenderanno i colori del Team Movistar nella 108ª edizione del Giro d'Italia. Il team spagnolo si affiderà a Einer Rubio per la classifica...


Uno squadrone carico di ambizione e deciso a riconquistare il Giro d'Italia anche senza il suo leader Pogacar, vincitore dell'ultima edizione. La UAE Emirates XRG conferma la formazione che sarà protagonista della corsa rosa: a capitanarla sarà il giovane spagnolo...


Quattro giorni alla partenza del Giro d'Italia, quattro maglie da conquistare. Ma chi sono i favoriti per la caccia a queste classifiche che poi tanto secondarie non sono? Cominciamo la nostra analisi con la maglia ciclamino che premia il leader...


Una ricerca interessante su ciclismo e odontoiatria, una ricerca firmata da tre illustri specialisti: Stefano Speroni, Odontoiatra Specialista in Chirurgia Maxillo-Facciale Dottore di Ricerca in Implantologia Orale e "dentista del Giro d'Italia; Enrico Gherlone, rettore del San Raffaele e...


Ieri pomeriggio, nel corso della prima tappa della Vuelta Espana Femenina, ha destato un po’ di perplessità vedere solo cinque atlete della Visma Lease a Bike schierate in cima alla pedana di partenza e poi, qualche secondo dopo che il...


Nel cycling kit formato dalla Aero Race 8S Jersey e dal Free Aero Race S Bibshort Castelli ha concentrato più di un decennio di innovazione ed esperienza maturata nel mondo del professionismo. Il risultato? Pazzesco ed è a disposizione dei ciclisti che...


Lo scorso fine settimana è andata in scena l'Étape Parma by Tour de France, a cui abbiamo partecipato anche noi. L’evento ufficiale del Tour de France per cicloturisti e cicloamatori si è tenuto al Parco Ducale di Parma, portando in...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024