TOUR DE FRANCE 2022. I RIFIUTI DI VAN AERT, IL MARCIAPIEDE DI SIMMONS, LE MANI DI KUNG

TOUR DE FRANCE | 05/07/2022 | 08:10
di Francesca Monzone

Quella di domenica, che è stata la tappa meno impegnativa del Tour fino ad ora, ha comportato un surplus di lavoro per la giuria che ha commissionato ben 7 sanzioni, sei per i corridori e una per un direttore sportivo. Ogni multa ha fruttato all’organizzazione 500 franchi svizzeri, ovvero circa 500 euro e ai ciclisti sono stati tolti anche 25 punti dalla classifica UCI. Il motivo delle sanzioni è lo scorretto smaltimento dei rifiuti, avvenuto al di fuori della zona consentita. I corridori puniti sono stati Wout Van Aert, Marc Soler, Lennard Kämna, Mikkel Honoré, Silvan Dillier e il diesse della Lotto Mario Aerts, che paga per un suo corridore non identificato dalla giuria.


Il giorno precedente erano stati sanzionati i suoi colleghi Frans Maassen della Jumbo-Visma, Matthew Winston del team leader Team DSM, Wilfried Peeters della Quick-Step-Alpha Vinyl e Hilaire Van der Schueren della Intermarché-Wanty-Gobert, tutti sanzionati poiché non è stato possibile identificare il corridore della squadra che ha lanciato rifiuti in zone non autorizzate e per questo a pagare sono i dirigenti.


Attenzione per i corridori punti perché una seconda sanzione comporterebbe la penalizzazione automatica di un minuto in classifica generale e questo potrebbe essere un problema significativo soprattutto per Wout Van Aert che indossa la maglia gialla.

Quinn Simmons invece è stato multato per aver pedalato fuori dalla sede stradale e sul marciapiede: oltre a una multa di 500 franchi svizzeri, gli sono stati tolti 25 punti nella classifica UCI, 20 secondi di penalità nella classifica generale, 40 punti di penalità nella classifica a punti e 1 punto di penalità nella classifica dei Gpm, cosa che lo porta in cifra negativa, visto che non aveva conquistato nemmeno un punto.

Stefan Küng è stato sanzionato per aver alzato la mani verso un altro corridore e per questo ha dovuto pagare altri 500 franchi di multa e 20 punti di penalità nella classifica UCI.

Sempre alta la guardia nei confronti delle frodi tecnologiche: nella seconda frazione sono state controllate 45 biciclette, di cui 5 passate ai raggi X. Durante la terza tappa le bici controllate sono state 48, di cui 8 passate sotto lo scanner. Mentre nella prima frazione sono state esaminate direttamente tramite scanner 13 bici.

Copyright © TBW
COMMENTI
Multe
5 luglio 2022 08:52 Anbronte
500 franchi sono tanta roba messi a confronto con i miseri premi, mi piacerebbe sapere quanto incassano i vari componenti della giuria.

Cartina/uomo
5 luglio 2022 08:59 Miguelon
Meno punti di penalizzazione verso chi ha alzato le mani verso un uomo, rispetto a chi ha gettato una cartina nel posto sbagliato. Apoteosi del feticcio. E allontanamento dall'umanità. E aberrante il paternalismo di punire il DS se non è riconoscibilre l'atleta. Non è maggiorenne? Nella giustizia, se il figlio ha commesso un crimine o un illecito, non viene punito il genitore. O no?

Tipiche reazioni
5 luglio 2022 11:22 andy48
Tipiche reazioni all'italiana. I giudici fanno semplicemente rispettare le regole, che sono note a tutti. Chi non si adegua, paga. Altrimenti, come succede qui in Italia, ognuno decide autonomamente quali regole osservare e quali no, e cosi' si va a finire nella giungla.

Multe incassate Organizzazione?
5 luglio 2022 12:29 emmemme68
Credo che sarebbe meglio informarsi per appurare se le sanzioni pecuniarie sono incassate dall'Organizzazione o dall'UCI.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Quanta Italia vedremo in corsa al Giro? Sono 48 i nostri rappresentanti pronti a scattare venerdì da Durazzo con l'obiettivo di arrivare a Romna il prossimio 1° giugno. Tutta italiana la VF Group Bardiani CSF Faizané che schiera Luca Covili,...


Colpo doppio per Femke Gerritse nella terza tappa della Vuelta Femenina by Carreofur, l'olandese della SdWorx ha battuto in volata Marianne Vos (Visma Lease a Bike) ed ha conquistato la maglia di leader della generale strappandola dalle spalle di Letizia...


È una Visma Lease a Bike di alto lignaggio quella che si schiererà al via del Giro d'Italia. Confermatissima la presenza di Wout Van Aert, che andrà in caccia della maglia rosa sin salla prima giornata. Accanto a lui ci...


Il piano della Arkea B&B Hotels per il Giro d'Italia che scatta venerdì è chiaro: «L'obiettivo che si pongono i nostri corridori - spiega il direttore sportivo Didier Rous -: puntare alla vittoria di tappa. Luca Mozzato sarà il nostro...


A segno sia nel 2023 con Aurelien Paret Peintre che (due volte) nel 2024 con Valentin Paret Peintre e Andrea Vendrame, la Decathlon AG2R La Mondiale approccia il Giro d’Italia 2025 con l’idea di continuare la propria serie vincente...


Le grandi battaglie sui muri e sulle pietre sono andate in archivio, la stagione delle classiche ora lascia il posto al primo dei tre grandi giri dell'anno: una delle sfide più dure del ciclismo mondiale, il Giro d'Italia. Forte della...


Per un appuntamento speciale, ci vuole un abito speciale. Al Giro d'Italia del 2025 le biciclette AURUM MAGMA del Team Polti VisitMalta assumeranno una colorazione pienamente in linea col proprio nome: una combinazione brillante e vulcanica, che mescola tonalità rosse e nere...


Il Giro d’Italia 2025 è per Miche un evento speciale. L’azienda trevigiana di ruote e componentistica per il ciclismo è alla sua prima esperienza come sponsor di un team UCI WorldTour. Ha stretto un contratto triennale con il team Groupama-FDJ a lungo legato ai...


Sarà David Gaudu l'uomo di punta della Groupama FDJ per il Giro d'Italia che scatta venerdì. Accanto al suo capitano la formazione francese schiererà i transalpini Quentin Pacher, Clement Davy, Enzo Paleni e Remy Rochas, il lussemburghese Kevin Geniets, il...


Il primo Grand Tour della stagione inizia questo venerdì in Albania. Questo Giro si preannuncia particolarmente impegnativo con diverse tappe di alta montagna ma anche grandi opportunità anche per i velocisti fino a Roma. Ed è a queste che guarda...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024