LA PROPOSTA. AL VIA LA CAMPAGNA “SERVE UN CODICE DELLA STRADA A TUTELA DEL CICLISMO”

NEWS | 05/07/2022 | 08:00
di Silvano Antonelli

Anni di denunce, impegni, proposte, convegni … e poi? La tanto rivendicata sicurezza per i ciclisti e per il ciclismo: a che punto sta lungo l’infinito binario della riforma del codice della strada? Un treno messo in moto nel 2014, che non si sa dove e quando fare arrivare alla meta, se non imbarcando qua e là decreti di piccole modifiche, di quelle introdotte quasi di soppiatto, per mettere una “pezza” ad una emergenza, zittire l’emotiva indignazione di alcuni, accontentare la lobby di turno, assecondare le fantasie e le promesse di qualche parlamentare, non importa quanto razionali e quanto organiche.


Uno stato delle cose che definire patetico e penoso è ancora un niente!


Eppure? Eppure bisogna crederci! Non mollare e far sentire la propria voce e la propria indignazione, perché in questo Paese sono ancora tante le persone vogliose di impegnarsi per fare cose buone per la collettività.

È necessario proteggere i ciclisti in allenamento con misure innovative, agevolare le gare semplificando i rilasci delle autorizzazioni e migliorando la sicurezza con ordinanze efficaci, omogenee, insieme a maggiori poteri per le scorte tecniche e una maggiore diffusione degli ASA, con l’impegno dei ministeri competenti a promuoverne il loro valore e la loro funzione, nell’interesse di tutti gli utenti della strada.

Per questo il G.S. Progetti Scorta ha deciso di mettere in campo l’ennesima sollecitazione sul tema, senza presunzione alcuna se non quella di unirsi ai tanti che rivendicano coerenza ed azione rispetto alle tante parole spese, mettendo in scena una piccola iniziativa, quella di proporre agli organizzatori di stendere alla partenza delle loro gare uno striscioncino davanti ai corridori, con le necessarie parole d’ordine, perché si sappia, si veda e si dica, fino allo sfinimento, in tv, sui social e sui giornali, che se si ama il ciclismo, dobbiamo tutti “pedalare” anche per renderlo possibile.

Prima società ad accogliere l’invito, la S.C. Cotignolese (Premio Sicurezza 2013) con le sue due gare del 3 luglio, il G.P. Torneria Montesi per Esordienti e il G.P. Fonderia Morini (già Trofeo Michele Gordini) per Allievi, svolte a Cotignola (RA) in una straordinaria condizione di sicurezza grazie al contributo di soci, genitori, operatori di protezione civile, Team Scorta, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, con il coordinamento del Commissariato di Faenza. Appunto l’esempio di chi crede che sempre occorra fare bene e dare il massimo.

Il Gs Progetti Scorta resta a disposizione per fornire quanto necessario gli organizzatori che nelle prossime gare volessero aderire alla campagna “Serve un Codice della Strada a tutela del ciclismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per tutti il pomeriggio sui social della Red Bull Bora Hansgrohe è rimasta la scritta "soon" accompagnata dall'emoticon con gli occhi aperti accanto al numero 8, vale a dire l'ultimo uomo della formazione per il Giro d'Italia. E questa sera...


Letizia Paternoster ha indossato la maglia rossa di leader alla Vuelta Femenina dopo aver conquistato il secondo posto in condizioni difficili. Dopo un'ottima prestazione della Liv AlUla Jayco nella cronometro a squadre di apertura, Paternoster sapeva di poter conquistare il...


Come annunciato dallo stesso portacolori dell’Alpecin-Deceuninck sul proprio profilo Strava, Luca Vergallito non sarà della partita al Giro d’Italia 2025. Atteso al debutto nel Grand Tour nostrano dopo aver esordito in una corsa a tappe di tre settimane l’anno...


Giornata speciale per Letizia Paternoster (Liv Alula Jayco) che, dopo una volata alle spalle di Marianne Vos (Visma Lease a Bike), si è guadagnata il simbolo del primato. Un finale convulso quello della seconda tappa della Vuelta Femenina che ha visto...


«La nostra selezione per questo Giro d'Italia comprende diverse punte, ognuna con obiettivi specifici su terreni diversi. Louis Meintjes e Taco van der Hoorn hanno già dimostrato il loro valore con la Intermarché-Wanty in un grande giro: Con Taco abbiamo...


Il Team Polti VisitMalta è pronto a consolidare con atteggiamento e prestazioni la fiducia riposta dagli organizzatori del Giro d’Italia e dal pubblico. La corsa rosa numero 108 prenderà il via venerdì dall’Albania e finirà nel primo giorno del mese prossimo a Roma. In totale saranno quasi 3500...


Sciare è sempre stata una sua grande passione e per Riccardo Magrini l'Abetone è la montagna di casa. Ed è stato praticamente naturale per il comune di Abetone Cutigliano scegliere l'ex prof oggi opinionista di Eurosport come primo ambasciatore dell'Abetone...


Anche quest'anno tuttoBICI sarà sulla piattaforma del Fanta Giro d’Italia con la sua lega. Vogliamo giocare insieme ai nostri lettori, mettendo in palio tre abbonamenti alla nostra storica rivista digitale, che proprio in questo mese compie 30 anni!  Come funziona? È molto semplice! - Iscriviti al...


Per gli appassionati di ciclismo professionistico, l'inizio di maggio significa solo una cosa: il primo "Grande Giro" della stagione, il Giro d'Italia. Venerdì si apre la 108ª edizione dell'evento: dalla sua fondazione nel 2017, la Bahrain Victorious ha ottenuto notevoli...


La Groupama-FDJ ha ufficializzato il passaggio di Lewis Bower alla squadra WorldTour dal 1° giugno 2025. Dopo poco più di due anni all'interno della struttura di sviluppo, il ciclista neozelandese si prepara a compiere un nuovo e importante passo nella...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024