LA PROPOSTA. AL VIA LA CAMPAGNA “SERVE UN CODICE DELLA STRADA A TUTELA DEL CICLISMO”

NEWS | 05/07/2022 | 08:00
di Silvano Antonelli

Anni di denunce, impegni, proposte, convegni … e poi? La tanto rivendicata sicurezza per i ciclisti e per il ciclismo: a che punto sta lungo l’infinito binario della riforma del codice della strada? Un treno messo in moto nel 2014, che non si sa dove e quando fare arrivare alla meta, se non imbarcando qua e là decreti di piccole modifiche, di quelle introdotte quasi di soppiatto, per mettere una “pezza” ad una emergenza, zittire l’emotiva indignazione di alcuni, accontentare la lobby di turno, assecondare le fantasie e le promesse di qualche parlamentare, non importa quanto razionali e quanto organiche.


Uno stato delle cose che definire patetico e penoso è ancora un niente!


Eppure? Eppure bisogna crederci! Non mollare e far sentire la propria voce e la propria indignazione, perché in questo Paese sono ancora tante le persone vogliose di impegnarsi per fare cose buone per la collettività.

È necessario proteggere i ciclisti in allenamento con misure innovative, agevolare le gare semplificando i rilasci delle autorizzazioni e migliorando la sicurezza con ordinanze efficaci, omogenee, insieme a maggiori poteri per le scorte tecniche e una maggiore diffusione degli ASA, con l’impegno dei ministeri competenti a promuoverne il loro valore e la loro funzione, nell’interesse di tutti gli utenti della strada.

Per questo il G.S. Progetti Scorta ha deciso di mettere in campo l’ennesima sollecitazione sul tema, senza presunzione alcuna se non quella di unirsi ai tanti che rivendicano coerenza ed azione rispetto alle tante parole spese, mettendo in scena una piccola iniziativa, quella di proporre agli organizzatori di stendere alla partenza delle loro gare uno striscioncino davanti ai corridori, con le necessarie parole d’ordine, perché si sappia, si veda e si dica, fino allo sfinimento, in tv, sui social e sui giornali, che se si ama il ciclismo, dobbiamo tutti “pedalare” anche per renderlo possibile.

Prima società ad accogliere l’invito, la S.C. Cotignolese (Premio Sicurezza 2013) con le sue due gare del 3 luglio, il G.P. Torneria Montesi per Esordienti e il G.P. Fonderia Morini (già Trofeo Michele Gordini) per Allievi, svolte a Cotignola (RA) in una straordinaria condizione di sicurezza grazie al contributo di soci, genitori, operatori di protezione civile, Team Scorta, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, con il coordinamento del Commissariato di Faenza. Appunto l’esempio di chi crede che sempre occorra fare bene e dare il massimo.

Il Gs Progetti Scorta resta a disposizione per fornire quanto necessario gli organizzatori che nelle prossime gare volessero aderire alla campagna “Serve un Codice della Strada a tutela del ciclismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024