LA PROPOSTA. AL VIA LA CAMPAGNA “SERVE UN CODICE DELLA STRADA A TUTELA DEL CICLISMO”

NEWS | 05/07/2022 | 08:00
di Silvano Antonelli

Anni di denunce, impegni, proposte, convegni … e poi? La tanto rivendicata sicurezza per i ciclisti e per il ciclismo: a che punto sta lungo l’infinito binario della riforma del codice della strada? Un treno messo in moto nel 2014, che non si sa dove e quando fare arrivare alla meta, se non imbarcando qua e là decreti di piccole modifiche, di quelle introdotte quasi di soppiatto, per mettere una “pezza” ad una emergenza, zittire l’emotiva indignazione di alcuni, accontentare la lobby di turno, assecondare le fantasie e le promesse di qualche parlamentare, non importa quanto razionali e quanto organiche.


Uno stato delle cose che definire patetico e penoso è ancora un niente!


Eppure? Eppure bisogna crederci! Non mollare e far sentire la propria voce e la propria indignazione, perché in questo Paese sono ancora tante le persone vogliose di impegnarsi per fare cose buone per la collettività.

È necessario proteggere i ciclisti in allenamento con misure innovative, agevolare le gare semplificando i rilasci delle autorizzazioni e migliorando la sicurezza con ordinanze efficaci, omogenee, insieme a maggiori poteri per le scorte tecniche e una maggiore diffusione degli ASA, con l’impegno dei ministeri competenti a promuoverne il loro valore e la loro funzione, nell’interesse di tutti gli utenti della strada.

Per questo il G.S. Progetti Scorta ha deciso di mettere in campo l’ennesima sollecitazione sul tema, senza presunzione alcuna se non quella di unirsi ai tanti che rivendicano coerenza ed azione rispetto alle tante parole spese, mettendo in scena una piccola iniziativa, quella di proporre agli organizzatori di stendere alla partenza delle loro gare uno striscioncino davanti ai corridori, con le necessarie parole d’ordine, perché si sappia, si veda e si dica, fino allo sfinimento, in tv, sui social e sui giornali, che se si ama il ciclismo, dobbiamo tutti “pedalare” anche per renderlo possibile.

Prima società ad accogliere l’invito, la S.C. Cotignolese (Premio Sicurezza 2013) con le sue due gare del 3 luglio, il G.P. Torneria Montesi per Esordienti e il G.P. Fonderia Morini (già Trofeo Michele Gordini) per Allievi, svolte a Cotignola (RA) in una straordinaria condizione di sicurezza grazie al contributo di soci, genitori, operatori di protezione civile, Team Scorta, Polizia Locale, Carabinieri, Polizia di Stato, con il coordinamento del Commissariato di Faenza. Appunto l’esempio di chi crede che sempre occorra fare bene e dare il massimo.

Il Gs Progetti Scorta resta a disposizione per fornire quanto necessario gli organizzatori che nelle prossime gare volessero aderire alla campagna “Serve un Codice della Strada a tutela del ciclismo”.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Falsa partenza per il Tour de France EFGH Singapore Criterium. Una violenta tempesta abbattutasi nel pomeriggio sulla città-stato asiatica ha costretto gli organizzatori a cancellare la prima delle due prove in programma, la cronosquadre di 2, 4 km disegnata attorno...


Ieri alla gara di addio Tim Declerq a Hooglede erano in tanti a voler salutare l’amico e collega che il prossimo anno non farà più parte del gruppo e tra questi, c’era anche Wout van Aert. Il fiammingo, appena rientrato...


In una data non casuale Fabio Felline ha annunciato la scelta serena di chiudere il capitolo di una carriera iniziata nel 2010 e riapertasi in questa stagione, sotto le insegne di quella Mbh Bank Ballan CSB Colpack che lo aveva...


«Il casco mi ha salvato la vita» Zoe Backstedt lo scrive senza giri di parole in un post sui social in cui racconta il suo mese di ottobre praticamente perfetto che è stato rovinato da una caduta in allenamento. Fortunatamente...


Sulle biciclette da pista non sono previsti. Su quelle da strada ci sono, ma si usano il meno possibile. Perché specializzarsi in freni? Perché un giorno un creditore chiede di essere pagato, e in mancanza di contanti, propone di cedergli...


Il ciclismo è come una malattia contagiosa e quando ti colpisce... Prendete, per esempio, domenica la Venice Marathon che si è disputata domenica scorsa: partenza da Mestre e traguardo nel cuore della città lagunare. Se quel giorno vi avessero detto "c'è...


Uno splendido spettacolo il 5° Trofeo Città di Firenze di ciclocross, quarta prova della Coppa Italia di Società, su di un percorso spettacolare, difficile e impegnativo come ha detto Barbara Mussa responsabile della Commissione Fuoristrada della Federciclismo presente alla manifestazione....


Ci pensa Mattia Ostinelli a rompere il ghiaccio per i colori gialloblu della Salus Seregno De Rosa. Il giovane comasco fa centro nella quarta edizione del Ciclocross Verghe che si è svolto a Ciliverghe nel Bresciano e valido come prima...


Per Tadej Pogacar e  la UAE Team Emirates - XRG la stagione 2025 è una annata d’oro, proprio come d’oro è la statua svelata nelle scorse ore nella sede Abu Dhabi Cycling Club. L’opera immortala lo sloveno bicampione del mondo...


Thibau Nys inaugura con il successo la sua stagione di Ciclocross. Il campione europeo trionfa, per la seconda volta, nel Koppenbergcross di Oudenaarde che già aveva conquistato nel 2023. Il belga figlio d'arte della Baloise Glowi Lions ha fatto la...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024