PRUDHOMME. «CICLISTI E CICLISTE GENTE FORTE, IL RICORDO DI FABIO E QUELLA VOLTA CHE HINAULT…»

NEWS | 02/07/2022 | 08:10
di Luca Galimberti

Dal 2007 alla guida del Tour de France, Christian Prudhomme in questi giorni ha risposto a numerose domande della stampa. Vi proponiamo qui di seguito i passaggi più interessanti di una lunga e articolata intervista che il 61enne direttore della Grand Boucle ha concesso ai colleghi della televisione svizzera.


 I CICLISTI, GENTE CORAGGIOSA - «Una delle cose più affascinanti del nostro sport è il coraggio dei campioni: il coraggio è la vera forza dei ciclisti e delle cicliste. Quando un ciclista cade, ad esempio, non pensa se si è fatto male ma a ritornare in sella, ripartire e perdere meno tempo possibile. Le ragazze e i ragazzi che fanno i ciclisti hanno un grande carattere»


IL PIANTO DI HINAULT - «Un giorno ho ospitato Hinault sulla mia macchina in corsa. Bernard ha vinto 5 volte il Tour de France e poi ha avuto il ruolo di ambasciatore della corsa ma non era mai salito sulla macchina rossa numero uno del Tour. Bene, come è noto, prima della partenza di ogni tappa al Tour vengono annunciati tutti gli ospiti in carovana e anche quel giorno avevo una lunga lista da leggere, preso il microfono però ho detto: “Mi scuserete ma oggi farò un solo nome, quello di Bernard Hinault. Lui al Tour de France ha dato il suo talento, emozioni, felicità e molto di più”, in quel momento Bernard ha iniziato a piangere dall’emozione. Avevo previsto di dire altro ma non sono riuscito. Ero emozionato anche io».

FABIO CASARTELLI – Il patron della Grand Boucle ritorna con la memoria al 18 luglio 1995 e a distanza di 27 anni parla della tragedia di Fabio Casartelli: «Seguivo la corsa per la prima volta come giornalista e mi ricordo quella giornata in maniera indelebile, ricordo la terribile tristezza. Una sensazione totalmente opposta a quello che dovrebbe essere il Tour e il ciclismo e cioè un momento di festa fatto per sorridere»

IL CICLISMO FEMMINILE - «Credo nel futuro del ciclismo femminile, non lo avrei detto e non te l'avrei detto qualche anno fa; negli ultimi anni c’è stato un salto in avanti fenomenale. Siamo orgogliosi quest’anno di dare il alla corsa il nome ufficiale di “Tour de France Femmes avec Zwift”. Il Tour femminile è nato negli anni 80 ma è durato solo sei edizioni; altri poi hanno creato altri eventi che sono durati qualche anno e poi si sono fermati per mancanza di equilibrio finanziario. Oggi credo che il Tour de France femminile sia entrato in un circolo virtuoso che permetterà alla corsa di avere quell’equilibrio finanziario necessario perché possa durare. Vogliamo dare un messaggio forte e chiaro: la nostra gara non durerà solo o 4 o 5 anni, sarà una manifestazione duratura»

L’intera intervista in francese è disponibile sul sito rts.ch

Copyright © TBW
COMMENTI
Il tasso
2 luglio 2022 10:21 Thedoctorbike
Bernard (assieme a Eddy) è stato uno dei ciclisti piu'completi e tenaci mai visti. Mito

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...


il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...


Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024