IL DOPPIO PROGETTO DELLA ISRAEL PREMIER TECH: VINCERE SU STRADA E NELLA SOLIDARIETA'

TOUR DE FRANCE | 01/07/2022 | 08:14
di Francesca Monzone

Correre per vincere e al tempo stesso per donare un’opportunità importante ai giovani del Ruanda. Questa è l’idea della Israel-Premier Tech, che a Copenaghen si è presentata con una maglia veramente speciale. La parola è stata presa immediatamente da Sylvan Adams, uno dei proprietari del team, che ha voluto spiegare il significato della maglia che ha indossato con la scritta “Racing for Change”.


«Questa non  è solo un’idea - ha spiegato Adams - ma un sogno che grazie al contributo di tante persone può diventare realtà. Come ho spesso affermato, Israel-Premier Tech è più di una squadra di ciclismo e il nostro intento è quello di costruire delle infrastrutture in Africa, che permetteranno a 120.000 giovanissimi tra 6 e i 18 correre in bici e avere un’istruzione».


Le immagini di Aline Uwera, la testimonial di questo progetto che grazie alla Israel-Premier Tech è divenatata una ciclista, sono state trasmesse durante la conferenza e hanno riassunto quanto la Israel-Premier Tech ha fatto in Ruanda nella provincia di Bugesera. «Vogliamo dimostrare come la Israel-Premier Tech sia molto più di una squadra di ciclismo – ha continuato Adams –. Il nostro intento è quello di vincere a 360°, perché grazie alle vittorie nelle corse anche il progetto “The Field of Dreams”, parte integrante di “Racing for Change”, avrà maggiore visibilità e successo».

Il centro sorgerà non lontano dalla zona dove, negli anni Novanta, ci fu uno dei più cruenti genocidi della storia dell’Africa. Con la maglia “Racing for Change”, c’erano anche Chris Froome, Jakob Fuglsang e Michael Woods che hanno risposto a domande sul Tour.

Chris Froome inizierà oggi il suo decimo Tour de France e il quattro volte vincitore della Grande Boucle sembra avvicinarsi poco a poco al suo livello migliore dopo la caduta del 2019 al Delfinato. «Riprendermi da quella brutta caduta è stato un grande traguardo – ha detto Froome - È stato solo negli ultimi mesi, durante la preparazione per il Tour, che mi sono finalmente sentito libero da qualsiasi problema. Non vedo l'ora di sfruttare ogni opportunità e vedere dove mi porteranno le gambe». Froome senza dubbio è uno dei corridori più vittoriosi del Tour de France e sa perfettamente, come le montagne siano determinanti per vincere la corsa gialla.

«Negli ultimi 12 mesi ho superato parecchi ostacoli, ma sento che durante questo periodo ininterrotto da gennaio ad oggi, tutto è stato su una linea ascendente. È un po' un'incognita sapere dove sono in questo momento. Il vero banco di prova per me sarà in montagna».  

Commosso Fuglsang ha spiegato come sia emozionante per lui correre sulle strade di casa, con il pubblico che fa il tifo. «Naturalmente il mio obiettivo è quello di vincere una tappa in questo Tour de France e per me sarebbe ancora più bello se riuscissi a vincere sulle strade di casa. La concorrenza è alta ma noi siamo qui per fare bene e mi piacerebbe regalare al mio Paese una vittoria sulle nostre strade».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno di fila Mattia Agostinacchio è campione europeo di Ciclocross. Nella sua prima stagione con gli under 23 il valdostano della EF Education EasyPost, che nel 2024 aveva conquistato il titolo tra gli juniores a Pontevedra poi...


Non veloce, ma puntale. Non ha sprintato e nemmeno sgommato, ci mancherebbe, ma la sua Marta Adriano l’ha condotta sul soglio della chiesa San Pietro e Paolo Apostoli di Vailate in provincia di Cremona - dove la fa miglia Baffi...


Barbora Bukovska, 17 anni compiuti domenica scorsa originaria di Ostrava nella regione di Moravia-Slesia in Repubblica Ceca, è la nuova campionessa Europea donne juniores di Ciclocross. Ha comquistato il titolo a Middelkerke, in Belgio, dove stamane si è aperta la...


Ultimi scampoli di vacanza per Wout Van Aert che è in California con i compagni di squadra della Visma Lease a Bike e sta andando alla scoperta di altri sport. Certo, la bicicletta è sempre al centro dei suoi pensieri...


Sono state 15 le corse a tappe World Tour disputate nel 2025, dal Tour Down Under di gennaio al Tour of Guangxi terminato lo scorso 19 ottobre. Tadej Pogacar e Joao Almeida sono stati i migliori con tre successi a...


Dopo il successo della prima edizione del De Rosa Day 2024, torna un evento che celebra la passione, la famiglia e quel cuore che batte da settantadue anni. Il 21 e 22 novembre, le porte del HeartQuarter di Cusano Milanino si riapriranno per...


«Gaza è come il ciclismo: c’è sempre necessità di una squadra che ti circondi nei momenti difficili, è questo elemento che ho incontrato fin dal primo contatto con la realtà dei territori che non conoscevo. Le due ruote confermano la...


Il ciclismo è uno sport che continua ad affascinare e a richiamare gente, che scende numerosa sulle strade per veder passare i corridori. Considerando il gran numero di persone che si accalca sulle salite simbolo di questo sport, c’è chi...


Chamois Butt’r,  marchio distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, ha una linea di creme per fondello per migliorare il comfort in sella. Tra le varie proposte troviamo anche ULTRA, un prodotto ideato per chi pratica endurance ed in generale per tutti quei ciclisti...


Tra corse su strada e appuntamenti in pista, la prima stagione fra gli Under 23 di Davide Stella alla fine avrà una durata complessiva di ben undici mesi. Il diciannovenne di Fiumicello Villa Vicentina (Udine) infatti, iniziati i propri...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024