GIRO DEL VENETO. A CONEGLIANO S'IMPONE NICOLO' PARISINI. VIDEO E GALLERY

DILETTANTI | 30/06/2022 | 13:12

E' stato Nicolò Parisini (Team Qhubeka) ad aggiudicarsi la terza tappa del 30° Giro del Veneto, la Bassano del Grappa - Conegliano che ha regalato ancora una volta tante emozioni e tanto spettacolo al pubblico degli appassionati.


LA CRONACA - Ad abbassare la bandiera a scacchi dalla sede della Epoca Spa è stato il titolare, Luca Gnoato, che ha così dato il via al gruppo di 135 atleti rimasti in gara. Dopo la prima parte di corsa che ha visto in avanscoperta Elipanni (Campana Imballaggi), Cazzola (Trevigiani) e Rigatti (Sissio Team) il gruppo si è ricompattato in vista del doppio passaggio sul Muro di Cà del Poggio. Decisivo il forcing dettato in salita da Riccardo Verza (Zalf) e Matteo Sasso (Overall) che sono riusciti a portare con sè anche Martin Nessler (Sissio), Davide Dapporto (Inemiliaromagna), Luca Cavallo (Overall), Nicolò Parisini (Qhubeka) e Sekkak (Palazzago). Nel tratto di falsopiano e di discesa sulla testa della corsa si riporta anche Edoardo Francesco Faresin (Zalf), leader della classifica generale, che va così a completare il drappello di otto atleti che si presenta sul rettifilo d'arrivo per giocarsi il tutto per tutto in uno sprint a ranghi ristretti. Nulla da fare per gli inseguitori che chiudono a 22" di ritardo, mentre ad alzare le braccia al termine di una volata strepitosa è Nicolò Parisini (Team Qhubeka). Ottavo Edoardo Faresin (Zalf) che conserva così le insegne del primato.


LE DICHIARAZIONI - Secondo successo stagionale per Nicolò Parisini (Team Qhubeka) che può quindi esultare sul traguardo di Conegliano: "Quando nel finale ho visto muoversi Verza ho capito che era il momento di stare davanti. Ho spinto al massimo sul secondo passaggio di Cà del Poggio e sono riuscito a riagganciarlo. Poi abbiamo trovato un ottimo accordo anche con gli altri sette corridori e siamo riusciti ad arrivare al traguardo. In volata me la cavo bene e oggi sono riuscito a sfruttare al meglio il mio spunto veloce. Per la classifica credo che i giochi si decideranno soprattutto nell'ultima tappa, cercherò di tenere duro anche se non sarà facile".

Molto attenta la condotta di gara di Edoardo Francesco Faresin che a fine giornata rafforza il proprio primato in classifica generale: "Sapevamo che questa sarebbe stata una tappa decisiva e tutta la squadra si è mossa molto bene. Io sono riuscito a stare con i migliori dopo Cà del Poggio ed è quello che serviva fare oggi. Domani ci attende un'altra tappa insidiosa e poi ci giocheremo tutto sabato sulle rampe del Pasubio. La condizione c'è e anche le gambe rispondono bene: ho al mio fianco una squadra fortissima e molto compatta, cercheremo di fare del nostro meglio per portare a casa questo Giro del Veneto".

Ordine d'arrivo:

1° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) 3h22'20"
2° Davide Dapporto (Inemiliaromagna)
3° Imad Sekkak (Palazzago)
4° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior)
5° Martin Nessler (Sissio Team)
6° Matteo Sasso (Overall Tre Colli)
7° Luca Cavallo (Overall Tre Colli)
8° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
9° Tommaso Dati (Gs Maltinti) a 22"
10° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa)

Classifica generale:

1° Edoardo Francesco Faresin (Zalf Euromobil Désirée Fior)
2° Nicolò Parisini (Team Qhubeka) a 8"
3° Davide Dapporto (Inemiliaromagna) a 21"
4° Alessandro Iacchi (Team Qhubeka) a 27"
5° Giacomo Garavaglia (Work Service Vitalcare Videa) 
6° Riccardo Lucca (Work Service Vitalcare Videa)
7° Tommaso Dati (Gs Maltinti) a 47"
8° Riccardo Verza (Zalf Euromobil Désirée Fior) a 1'10"
9° Luca Cavallo (Overall Tre Colli) a 1'13"
10° Martin Nessler (Sissio Team) a 1'19"

Le maglie del 30° Giro del Veneto:
Maglia amaranto - Rubega - Classifica generale: Edoardo Faresin (Zalf)
Maglia ciclamino - SGM - Classifica a punti: Cristian Rocchetta (Zalf)
Maglia gialla - Epoca - Traguardi volanti: Cristian Rocchetta (Zalf) 
Maglia verde - UM Tools - GPM: Federico Guzzo (Zalf)
Maglia bianca - Clone - Classifica giovani: Tommaso Dati (Maltinti)
Maglia azzurra - Etra - Vincitore di tappa: Nicolò Parisini (Qhubeka)
Maglia nera - Zanon - Ultimo in classifica: Federico Bergianti (Cablotech)

LA TAPPA DI DOMANI - Da Montegrotto Terme (Pd) ad Arcade (Tv), questo il disegno della quarta frazione che, dopo aver attraversato tutta l'Alta Padovana entrerà nella Marca trevigiana a Riese Pio X per portarsi verso il Montello e, dopo un primo passaggio sulla linea d'arrivo, affrontare un ampio circuito collinare caratterizzato dal GPM di Santa Maria della Vittoria. In tutto saranno 148 i chilometri da percorrere in una tappa in cui bisognerà fare molta attenzione alle imboscate.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
E’ contento Joao Almeida dopo la vittoria sull’Angliru. Il portoghese ha così portato la sesta vittoria alla sua UAE Emirates in questa Vuelta, mentre per lui questo è il decimo successo stagionale e ventitreesimo in carriera. «I miei compagni di...


Joao ALMEIDA. 10 e lode. Non si nasconde, non lascia fare, ma fa. Si mette in modalità leader e lo fa fino in fondo, con Vingegaard alla sua ruota. Impone un ritmo tutt’altro che riposante, con il danese aggrappato alle...


Joao Almeida è il re dell'Angliru 2025: il portoghese della UAE Emirates XRG ha vinto la Cabezón de la Sal / L'Angliru, tredicesima tappa della Vuelta Espana battendo allo sprint Jonas Vingegaard. Sulla durissima salita finale, Almeida ha adottato l'unica tattica...


Successo in volata per la britannica Emma Jeffers della “Liv Alula Jayco Ctw” che ha avuto la meglio sulla belga Anna Vanderaerden e sulla svizzera Jasmin Liecht. Cambia anche la classifica generale con la stessa Jeffers nuova leader con un...


Colpaccio di Nicolas Milesi (Arkéa Continentale) nella seconda tappa del Giro del Friuli, la Porpetto - Teor di 167 chilometri. Un percorso studiato appositamente per i velocisti, che si è invece trasformato in un "trampolino piatto di lancio" per la...


La Lega del Ciclismo Professionistico, presieduta da Roberto Pella, e il Ministro per lo Sport e i Giovani, Andrea Abodi, lanceranno una nuova iniziativa nell’ambito delle tappe della Coppa Italia delle Regioni 2025, ideata e realizzata dalla Lega del Ciclismo...


È la generazione 2008 a prendersi la scena al Giro della Lunigiana con Kristian Haugetun e Seff Van Kerckhove protagonisti di una seconda frazione brutale e selettiva che ha visto un cambio al vertice della generale. La corsa si è...


Colpo doppio del francese Romain Gregoire nella quarta tappa del Tour of Britain, la Atherstone - Buron Dasset Hills Park di 194, 9 km. In un finale che ha chiamato alla ribalta i big della generale, il portacolori della Groupama...


Continua la "dittatura" sul Simac Ladies Tour da parte dell'idolo di casa Lorena Wiebes: sul biliardo da 125, 8 chilometri di Alkmaar, la velocista più forte al mondo della SD Worx fa quattro su quattro alla vigilia della cronometro che...


Dopo la breve crono inaugurale di ieri, vinta dal tedesco Oliver Mattheis (Bike Aid) oggi la seconda tappa del Tour of Istanbul, dedicata ai velocisti, ha visto il talento della Lotto Mauro Cuylits vincere la volata di Şile al termine...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024