COVID, ESCLUSIONI, GUAI FISICI: QUANTE MAGLIE MANCHERANNO AL TOUR!

PROFESSIONISTI | 29/06/2022 | 08:20
di Francesca Monzone

Il Tour de France è ormai vicino alla sua partenza e come sempre assisteremo a 21 giorni di grandi emozioni, ma, allo stesso tempo sarà anche una corsa più povera. In Danimarca, Paese che ospiterà la Grande Partenza, non ci sarà la maglia iridata di Alaphilippe e purtroppo neanche quella del Campione Europeo Sonny Colbrelli. Sono questi simboli che gli appassionati vanno sempre a cercare quando c’è una grande corsa ciclistica. Alla Grande Boucle però, le assenze saranno tante e, oltre alla maglia con l’arcobaleno e a quella con le stelle dell’Europa,mancheranno tanti altri simboli, quelli dei campioni nazionali che rappresentano il più bravo di ogni Paese. Potrebbe sembrare strano ma quest’anno, al Tour saranno pochissime le bandiere dipinte sul petto dei corridori, a ricordarci chi è il più forte di quella determinata nazione. Avremo per la Francia Senechal, il campione della Quick-Step che appena domenica ha conquistato la sua maglia e che è stato reclutato in ultima battuta per la corsa gialla. Vedremo certamente la bandiera tedesca di Nils Politt e quella austriaca di Großschartner, entrambi uomini della Bora-Hansgrohe, ma assente sarà quella della Gran Bretagna conquistata da Cavendish e della Spagna di Carlos Rodriguez. Il Tour partirà da Copenaghen e tra i 12 danesi al via mancherà proprio il campione nazionale Alexander Kamp, uomo della Trek-Segafredo. Purtroppo l’elenco continua e la Slovenia, nazione favorita per la vittoria finale con Pogacar e Roglic, ha dovuto accettare l’assenza di questi due straordinari corridori nel giorno in cui si assegnavano i titoli di casa.


Sicuramente l’allerta Covid, che ha decimato il Giro di Svizzera e il Giro di Slovenia, ha avuto il suo peso e la maggior parte delle squadre ha deciso di isolare i corridori che avrebbero preso parte alla Grande Boucle. Esempio lampante è stata la Jumbo-Visma, che ha portato tutta la squadra a Tignes.


Non vedremo in corsa la maglia italiana vinta da Zana della Bardiani di Reverberi, una squadra Professional non invitata alla Grande Boucle e per questo la nostra bandiera sarà assente giustificata. Discorso diverso per il Belgio, dove Tim Merlier che domenica ha vinto la prova in linea, non potrà sfoggiare la maglia di Campione Nazionale, perché la Alpecin-Fenix non lo ha convocato.

Anche Van der Poel, campione olandese uscente, ha deciso di non provare a vincere di nuovo il titolo di casa, preferendo un allenamento in solitudine per preparare al meglio il Giro di Francia. Il titolo quest’anno è andato a Pascal Eenkhoorn della Jumbo-Visma, che però non vedremo sulle strade del Tour. Dovremo anche rassegnarci all’assenza della maglia del Portogallo, conquistata da Almeida e che avremo il piacere di ammirare a San Sebastian a fine luglio. In un elenco dove mancano anche Norvegia, Repubblica Ceca e Lussemburgo, possiamo ritrovare un po’ il sorriso grazie a Peter Sagan, che sfoggerà la maglia con i colori della sua Slovacchia in questo Tour de France, un po’ carente di colori.

Tornando alla nostra Italia, noi un campione lo abbiamo portato e anche importante, si tratta di Filippo Ganna, che vestirà la maglia iridata conquistata nella prova a cronometro e che potrà sfoggiare a Copenaghen il primo luglio e nuovamente il 23 nella cronometro della ventesima tappa. Noi naturalmente ambiamo un’ambizione e speriamo che l’arcobaleno di Ganna possa scomparire il primo luglio, per lasciare il posto ad un altro simbolo, quello della maglia gialla del più forte al Tour de France.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024