TOUR DE FRANCE. UNA TREK SEGAFREDO DI ATTACCANTI PER ANDARE A CACCIA DI TAPPE

PROFESSIONISTI | 27/06/2022 | 10:46

La Trek Segafredo ha scelto gli otto uomini che prenderanno parte al Tour de France: al via ci saranno Mads Pedersen, Bauke Mollema, Jasper Stuyven, Giulio Ciccone, Alex Kirsch, Toms Skujins, Quinn Simmons e Tony Gallopin.


«Il grande obiettivo - spiega il diesse Kim Andersen - è vincere almeno una tappa, ma penso che con il gruppo che abbiamo possiamo fare anche di più. È un obiettivo chiaro per il Team e per Mads Pedersen quello di puntare alle tappe in Danimarca. In primo luogo, proverà a fare una super cronometro a Copenaghen, poi potremo provare a prendere qualche secondo bonus se la maglia gialla è a portata di mano. Abbiamo due grandi corridori per la quinta tappa, quella del pavé: Jasper Stuyven e Mads Pedersen. Da lì in poi cercheremo di essere in tutte le fughe e abbiamo corridori intelligenti che sanno come vincere».


Copyright © TBW
COMMENTI
mi raccomando
27 giugno 2022 12:01 fransoli
non facciamo fare mai un giro a Tiberi non s'abbia a bruciare troppo presto... Baroncini scappa da li finché sei in tempo.. .

mollema e ciccone
27 giugno 2022 12:04 fransoli
hanno finito il giro al gancio... magari mi sbaglio ma faccio fatica a vederli competitivi al tour

ancora ciccone?????
27 giugno 2022 16:28 maxlrose
al giro ha vinto una tappa da fuori classifica (bello sforzo,complimenti davvero.....) e beccava 25 minuti a tappa. Al tour non gli daranno sto spazio e farà un giro da scialba comparsa . Triste ma vero

Certo, ancora Ciccone
27 giugno 2022 17:04 apprendista passista
Secondo me farà bene, vincere non è mai facile sminuire una vittoria di tappa al Giro (e ne ha sfiorata anche un altra...) mi risulta incomprensibile. Una domanda a maxlrose (ma senza acredine o altro, ci mancherebbe, ogni opinione è da rispettare) : vai in bicicletta?

x apprendista passista
27 giugno 2022 18:07 maxlrose
si,vado in bici. Piu volte fatto l'etna e quest'estate mi balena l'idea di salire fin su allo stelvio ,vediamo se riesco coi tempi (e con le forze) . Non capisco cosa centri questa tua domanda col fatto che reputo Ciccone una delusione su tutti i fronti. Alla Trek si permetteva di contraddire uno a cui non poteva nemmeno pulire le scarpette. La storia cmq ha già parlato.

x apprendista passista
27 giugno 2022 20:39 Ale1960
Senza fare polemica. Io non vado in bicicletta. Seguo le corse come appassionato da quando ero piccolo. Adoro questo sport. Ritengo Ciccone un sopravvalutato come pochi. E mi sembra assurdo lasciare a casa sia Tiberi che Baroncini, per portare l'abruzzese.

Delusione?
27 giugno 2022 23:26 apprendista passista
penso proprio di no, anche se per Nibali è diverso: è leggenda di questo sport. Però, e lo ribadisco, Ciccone al Tour lo vedo bene. Stelvio passo bellissimo ma l'Etna mi manca. Prossimamente...e da più versanti. A chiudere, tutti (e dico tutti...) i ciclisti meritano rispetto e considerazione

Ciccone
27 giugno 2022 23:31 pickett
Sarebbe stato + logico se avesse preparato la Vuelta:non vorrei che avesse scelto il Tour per avere l'alibi di non aver recuperato le fatiche del Giro.Infatti ha già messo le mani avanti dicendo che non curerà la classifica.E in tal modo il suo bluff può durare un altro anno.

pickett
28 giugno 2022 00:19 fransoli
però non dovrebbe essere Ciccone a decidere che corse fare e non fare... quindi se lo portano vuol dire che credono possa essere competitvo per le tappe nonostante i dubbi di molti, miei compresi.

@ fransoli
28 giugno 2022 22:36 Carbonio67
In effetti è il tuo dubbio che pesa sulla scelta di Ciccone. In Trek Segrafredo lo sanno e ti chiederanno cosa ne pensi

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


Una delle atlete più attese per questo Mondiale è Pauline Ferrand-Prévot che oggi partirà come una delle atlete favorite per la maglia iridata. Al KIM Hotel di Kigali, accompagnata dal tecnico Léa Curinier e dal suo allenatore Paul Brousse, Pauline...


Il mondiale in linea delle donne elite scatterà alle ore 12.05 per complessivi 164, 4 chilometri. Saranno in gara 104 atlete in rappresentanza di 44 nazioni. per seguire in diretta il racconto dell'intera gara a partire dalle 11.50 CLICCA QUI...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024