TOUR DE FRANCE. UAE COMPATTA PER POGACAR, C'E' ANCHE TRENTIN

PROFESSIONISTI | 27/06/2022 | 09:03

L’UAE Team Emirates ha svelato i nomi dei corridori che parteciperanno al Tour de France 2022, in programma dall’1 al 21 luglio con partenza da Copenaghen, Danimarca. La formazione emiratina affronterà le 21 tappe guidata dal vincitore delle ultime due edizioni, Tadej Pogačar, affiancato da un gruppo composto da un giusto connubio di scalatori ed esperti passisti.


Il ventireenne sloveno cercherà il terzo successo nella Grande Boucle: saranno i 3328 chilometri totali di gara, con il via da Copenaghen con una cronometro individuale di 13 km; poi la corsa punterà verso le Alpi, proponendo anche una frazione con settori in pavè, per fare quindi rotta in direzione Pirenei e infine concludersi sugli Champs-Élysées a Parigi.


Il team manager Joxean Matxin (Spa) dirigerà la squadra assieme ai tecnici Andrej Hauptman (Slo), Simone Pedrazzini (Sui) e Marco Marcato (Ita). Questi gli 8 corridori selezionati:

– Tadej Pogačar (Slo)– Rafal Majka (Pol)– Brandon McNulty (USA)– Marc Soler (Spa)– Matteo Trentin (Ita)– Vegard Stake Laengen (Nor)– George Bennett (NZ)– Mikkel Bjerg (Den)

Tadej Pogačar: “Sono giunto alla mia terza partecipazione al Tour, sono davvero entusiasta. Abbiamo lavorato molto duramente tutto l’anno per prepararci a questo appuntamento, speriamo di regalare tre settimane di entusiasmante ciclismo a chi guarderà la corsa. L’annata fino a ora è stata proficua per tutta la squadra, la volontà è quella di proseguire questo buon andamento anche alla Grande Boucle. Sappiamo che non sarà facile, ci saranno tante sfide da affrontare, ma questo fa parte della magia del Tour”.

Joxean Matxin (team manager): “Ogni anno la lotta per vincere il Tour de France si fa sempre più intensa e complicata, quindi tutto ciò che si può fare da parte nostra è preparare al meglio questo appuntamento e creare una fiducia massima e uno spirito di gruppo tra i membri della nostra squadra. La nostra ambizione è quella di vincere con Pogačar, per fare questo abbiamo costruito attorno a Tadej una squadra forte. La base della formazione per il Tour è simile a quella che ha corso in Francia l’anno scorso: era un gruppo già forte, sul quale abbiamo effettuato pochi, ma significativi, innesti in ruoli chiave. Dallo studio per percorso abbiamo notato che non sarà una corsa semplice. Il livello della concorrenza è molto alto, ma abbiamo fiducia nelle nostre qualità, sapendo che Tadej e i suoi compagni possono ambire a grandi risultati”.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Chantal Pegolo è raggiante con la sua medagloa d'argento al collo: «È stata una gara piena di tatticismi. Già dalle prime battute ho notato che le favorite si stavano controllando e spendevano molta energia. Io non ero tra le pronosticate, quindi...


Il primo mondiale africano ci sta regalando tante storie curiose, oggi ci ha donato il primo risultato davvero di rilievo di una giovane promessa che oggi ha colto una storica top ten. Kahsay Tsige Kiros ha fatto la storia finendo...


C’è un legame speciale tra Matteo Malucelli e il Tour de Langkawi, una corsa dai tanti ricordi e capace di segnare un prima e un dopo nella sua carriera. Un anno fa il romagnolo di Forlì era volato in Malesia...


Dopo l'argento nella cronometro Paula Ostiz veste l'iride nella prova in linea della categoria donne juniores. La nuova campionessa del mondo, classe 2007, vive a Pamplona capoluogo della comunità autonoma della Navarra nel nord della Spagna. Atleta di spessore e...


Chantal Pegolo regala all'Italia un fantastico argento nella prova junior donne al Mondiale di Kigali, in Rwanda. In una gara tesa, in cui nessuna è riuscita a fare la differenza, l'azzurra ha dimostrato di avere un'ottima gamba giocandosi il titolo...


Elisa Longo Borghini non fa proclami ma nemmeno si nasconde, sa di essere una delle atlete più attese per la sfida mondiale di questo pomeriggio ma allo stesso tempo sa che realizzare il suo sogno sarà dura. «Sarà uno dei...


La Slovenia è la nazionale più attesa di questo Mondiale su strada, perché ci sarà Tadej Pogacar che deve difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Zurigo e perché tutti vogliono vedere chi realmente potrà ostacolare la corsa di...


La prova delle Donne Élite scatterà a mezzogiorno e l’Olanda sarà la squadra da battere con Anna van der Breggen e Demi Vollerin. Nelle precedenti edizioni dei Campionati del Mondo, strane scelte tattiche sono spesso costate la vittoria all'Olanda, come lo...


Montréal 2026 ha sollevato il velo sui tredici percorsi ufficiali dei prossimi Campionati del Mondo UCI su strada. Culmine delle gare su strada, il Mont Royal, con la sua salita impegnativa e il circuito di 13, 4 km, sarà teatro...


Si alza il sipario sul Tour de Langkawi, la tradizionale corsa malese che animerà lo stato asiatico da domenica 28 settembre a domenica 5 ottobre. 130 atleti si daranno battaglia nelle 8 frazioni in programma dall’isola di Langkawi fino al...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024