CAMPIONATI NAZIONALI 2. MERLIER, SENECHAL, KAMP E ALMEIDA

PROFESSIONISTI | 26/06/2022 | 17:39

Tim Merlier (Alpecin Fenix) torna a vestire la maglia di campne del BELGIO. Sul traguardo di Middelkerke ha preceduto al fotofinish Jordi Meeus della Bora e Jasper Philipsen, lui pure della Alpecin.


Florian Senechal (Quick Step Alpha Vynil) conquista il titolo di campone di FRANCIA dopo aver battuto in volata Anthony Turgis della TotalEnergies e Alex Zingle della Cofidis.


Doppietta della Trek Segafredo in DANIMARCA con Alexander Kamp che ha preceduto Mads Pedersen, mentre al terzo posto ha chiuso Mikkel Honoré della Quick Step Alpha Vynil.

Dopo la delusione della crono, Joao Almeida conquista il titolo in PORTOGALLO. Il portacolori della UAE ha preceduto Tiago Antunes della Efapel e Fabio Costa della Glassdrive Q8.

In ROMANIA il titolo è di Emil Dima della Giotti Victoria Savini Due che ha avuto la meglio sull'élite Valentin Plasea e su Serghei Tvetcov della Wildlife Generation.

Carlo Jurisevic (Ljubljana Santic Gusto) è il nuovo campione di CROAZIA, battuti Antonio Barac (Meridiana Kamen) e Ivan Bratic.

In SVEZIA titolo a Lucas Eriksson della Riwal Cycling Team che ha battuto Tobias Ludvigsson della Groupama FDJ e Jacob Eriksson della Riwal Cycling Team.

Tripletta firmata dalla Sakarya BB Team in TURCHIA con titolo per Mustafa Sayar davanti a Halil Dogan e Onur Balkan.

Mark Cavendish torna a vestire la maglia di campione di GRAN BRETAGNA. Il velocista della Quick Step Alpha Vynil ha battuto nell’ordine Samuel Watson della Groupama Continental e Alexandar Richardson (élite).

Assenti tutti i grandi, il titolo di campione di SLOVENIA va al “vecchio” Kristjan Koren della Adria Mobil.

In NORVEGIA titolo e maglia a Rasmus Tiller della UNO X che ha battuto Alexander Kristoff della Intermarché e Edvald Boasson Hagen della TotalEnergies.

Titolo di campione in POLONIA per Norbert Banaszek della HRE Marowsze che ha avuto la meglio su Szymon Rekita della Voster ATS e su Lukasz Owsian della Arkea Samsic.

È Robin Froidevaux (Tudor Pro Cycling) il nuovo campione di SVIZZERA, battuti Sebastian Reichenbach della Groupama FDJ e Colin Stussi della Team Vorarlberg.

In BRASILE a conquistare il titolo è stato il neoprofessionista Vinicius Rangel Costa della Movistar.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Per il secondo anno consecutivo Abu Dhabi e la Space 24 Arena si preparano ad ospitare le finali degli UCI Cycling Esports World Championships, in programma sabato 15 novembre. I migliori 40 atleti specializzati (20 uomini e 20 donne) si...


Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024