GIRO U23 2022. VAN EETVELT: «MI SONO GESTITO ALLA PERFEZIONE. HAYTER MERITA DI VINCERE LA CORSA»

DILETTANTI | 17/06/2022 | 16:56
di Carlo Malvestio

Un’azione di potenza e di testa. Lennert Van Eetvelt ha scalato il Fauniera quasi totalmente in solitaria, resistendo al ritorno del gruppo che ai piedi della salita aveva solamente 90 secondi di distacco. Per il corridore fiammingo, classe 2001, è l’ennesimo risultato di un periodo d’oro, dopo il doppio secondo posto alla Liegi-Bastogne-Liegi e la vittoria alla Corsa della Pace.


«Mi sono ritrovato in fuga un po' casualmente, avevo un vantaggio di 1'30" all'inizio della salita e sapevo che avrei dovuto tenere il mio ritmo per sperare di arrivare al traguardo - racconta il corridore della Lotto Soudal a tuttobiciweb -. Immaginavo Martinez si sarebbe lanciato al mio inseguimento, ma il mio passo è stato abbastanza buono da tenerlo dietro. Credo che i corridori della Groupama-FDJ abbiano speso davvero tante energie ieri. Purtroppo, non è stato abbastanza per la classifica generale, ma Hayter l'altro giorno ha fatto qualcosa di straordinario e nel complesso si merita di vincere questo Giro d'Italia. Peccato che il mio compagno di squadra William Lecerf non sia riuscito a risalire fino al podio, ma anche lui è andato davvero forte».


Mese dopo mese Van Eetvelt sembra diventare più forte: «In realtà sono più un corridore per salite corte ed esplosive, tipo le Ardenne, però nell'ultimo periodo ho fatto allenamenti specifici alle Canarie per migliorare le mie doti anche per la salite più lunghe e ora sono davvero contento di vederne i risultati – ha continuato Van Eetvelt -. Alla Corsa della Pace avevo dimostrato di essere competitivo per la classifica generale delle corse a tappe e qui in Italia ne sto avendo la conferma».

 

La sua stagione, poi, è tutt’altro che finita, visto che di fronte ha ancora tanti appuntamenti prestigiosi: «Riposerò un po' a casa per un paio di settimane. Dopodiché farò i Campionati Europei, il Giro della Valle d'Aosta e il Tour de l'Avenir, che è ovviamente un altro grande obiettivo stagionale».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’UCI Gravel World Series torna in Italia con un appuntamento di grande prestigio, organizzato da A.S.D. Pedali di Marca. La gara si svolgerà il 20 giugno 2026 ad Auronzo di Cadore – Tre Cime di Lavaredo, nel cuore delle Dolomiti...


Sabato prossimo, 29 novembre, all’auditorium Comelli del Palazzo della Regione di Udine, il Comitato Regionale della Federciclismo, con il patrocinio della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, festeggerà i suoi campioni con il Galà del Ciclismo Friulano. Durante la serata saranno...


Siamo a un mese dal Natale, e come per una sorta di rituale oscuro le auto sembrano moltiplicarsi sulle strade. Aumentano la fretta, il nervosismo, l’impazienza. Il freddo comincia a mordere e diventa il pretesto perfetto per rifugiarsi nel presunto...


È diventato ormai un appuntamento tradizionale per celebrare un’avventura, quella della Liquigas, che ha lasciato un segno nella storia del ciclismo italiano e mondiale. Ancora una volta tanti protagonisti di quell’epopea si sono ritrovati, stavolta a Castel Maggiore in provincia...


Come dicono i corridori, Stefano Garzelli è tornato a sentire quanto è duro l'asfalto! Il vincitore del Giro d'Italia 2000, oggi opinionista di RaiSport, è caduto mentre era impegnato in una pedalata com i suoi figli. Il referto parla di...


Il 22enne spagnolo Haimar Etxeberria approderà al WorldTour vestendo la maglia della Red Bull Bora Hansgrohe. Etxeberria ha dimostrato il suo forte potenziale in questa stagione, soprattutto nelle corse di un giorno e negli impegnativi arrivi in ​​volata. Dopo essersi...


Dei tre grandi giri, al momento si conosce solo il tracciato del Tour de France, mentre sale l’attesa per sapere come sarà il percorso del  Giro d’Italia. La corsa rosa sarà svelata il 1° dicembre e al via il prossimo...


Uno degli sprinter più premiati al mondo farà parte della Caja Rural-Seguros RGA la prossima stagione. Il colombiano Fernando Gaviria (La Ceja, 1994) arriva alla squadra spagnola dopo aver collezionato oltre cinquanta vittorie da professionista e brillato nelle più importanti...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Domenica scorsa, presso il ristorante Chalet in vetta all’iconica salita di Roncola, si è svolto l’annuale pranzo di una delle società più importanti e vincenti del panorama dilettantistico e giovanile nazionale, la Ceramiche Pagnoncelli. Oltre a sancire un altro anno...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024