NIENTE GIRO U23 PER ALESSIO MARTINELLI: «ERA UN GRANDE OBIETTIVO, CE NE SARANNO ALTRI»

INTERVISTA | 10/06/2022 | 17:33
di Giulia De Maio

Come i più attenti avranno notato, Alessio Martinelli non è nell'elenco partenti del Giro d'Italia Under 23. Uno dei giovani azzurri più interessanti non sarà al via domani da Gradara per colpa di un risentimento muscolare. Il 21enne valtellinese di Sondalo, da quest'anno in forza alla Bardiani CSF Faizanè, è stato costretto a dare forfait dopo l'incoraggiante 7° posto colto al Giro dell'Appennino.


«Giovedì 2 giugno a 15 km dal traguardo ho iniziato ad avvertire un po' di crampi, sbagliando ho insistito, provocando un problema al muscolo tra la caviglia e il polpaccio, che nonostante tutte le terapie che ho provato in questi giorni (tecar, viss, pressoterapia...) non sono riuscito a risolvere – racconta da Livigno Alessio. - Arrivando da 8 giorni di riposo e avvertendo ancora dolore con la squadra abbiamo deciso di cambiare i piani. Ci tenevo tanto, sono convinto avrei potuto giocarmela visti i risultati conseguiti finora, avevo nel mirino in particolare la tappa vicino a casa, la terza, con arrivo a Santa Caterina. Peccato, a posteriori mi rendo conto di aver commesso un errore e stando così le cose questa è la scelta migliore».


Gli “rode” parecchio, ma Martinelli seguirà alla tv la corsa rosa con la testa già ai prossimi obiettivi: «Il Giro è speciale, sarà senz'altro uno spettacolo. Tiferò per i miei compagni che sono fortissimi e sono certo potranno ben figurare anche senza di me. Guarderò con attenzione gli avversari che ritroverò nei prossimi appuntamenti. Tra i favoriti vanno messi su tutti i francesi della FDJ, i ragazzi della Lotto Soudal e della nuova squadra svizzera Tudor allestita da Fabian Cancellara. In chiave italiana andranno bene De Cassan del Cycling Team Friuli, Piganzol della Eolo Kometa, Guzzo della Zalf Euromobil Désirée Fior e i miei compagni. Seppur reduce dal covid Marcellusi può dire la sua nei 2-3 arrivi su strappetti in programma e fare un pensiero anche alla generale».

Il suo nuovo programma prevede il Giro della Valle d'Aosta, un'altra gara molto prestigiosa per la categoria Under 23. «Mi auguro poi di meritarmi la convocazione del CT Amadori per il Campionato Europeo, adatto alle mie caratteristiche, e per il Tour de l'Avenir. La stagione è ancora lunga, avrò altre occasioni» assicura Alessio, che a febbraio al debutto con i professionisti ha vinto il Gran Premio di Alanya.

«Non ho ancora disputato molte corse con i professionisti: la prima in Turchia l'ho vinta, a marzo alla Coppi e Bartali mi sono ammalato, all'Appennino ho dimostrato che quando sono in un buono stato di forma posso competere con gente forte. È vero mancavano i più forti, ma io spero di crescere mese dopo mese e anno dopo anno, per poter confrontarmi un giorno anche con loro». Il tempo è dalla sua.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Esagerato il confronto con i professionisti.
10 giugno 2022 17:53 Miguelon
Purtroppo.

Martinelli
10 giugno 2022 20:44 Anbronte
Dovevi andare da Lancino a Rogno( Val Camonica) ché è il numero uno mondiale della Tecar e ti avrebbe sistemato in due max tre giorni.

@ miguelon
10 giugno 2022 22:19 daminao90
Vero. Ci sono regole che andrebbero riviste dalla a alla z, per preservare i talenti

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Si è svolta aColle Umberto la cerimonia commemorativa in occasione dei 131 anni dalla nascita del Campione Ottavio Bottecchia. Il Team Ottavio Bottecchia, Pro Loco Colle Umberto, ANTEAS, Associazione Gemellaggio di Colle Umberto per la collaborazione all’iniziativa. Al centro della...


Giulio Ciccone torna al successo a San Sebastián. I complimenti di Roberto Pella, Presidente della Lega del Ciclismo Professionistico «A nome mio personale e di tutta la Lega del Ciclismo Professionistico, desidero rivolgere i più sentiti complimenti a Giulio Ciccone...


Il Tour de France Femmes ha una nuova maglia gialla, il suo nome è Pauline Ferrand Prévot. La 33enne capitana della Visma Lease a Bike si è presa il simbolo del primato dopo aver vinto la tappa regina che si...


Al rientro dopo oltre due mesi di assenza dalle corse - i suoi sogni rosa si erano infranti sotto la pioggia di un sabato di maggio a Nova Gorica - Giulio Ciccone ha firmato una bellissima impresa a San Sebastian...


Grande, grandissima impresa di Giulio Ciccone che mette la sua firma sulla 44a edizione della Donostia San Sebastian Klasikoa. L'abruzzese della Lidl Trek è stato protagonista sulle salite basche e da solo ha messo in scacco la UAE staccando prima...


Bel podio di Simone Zanini nella quarta tappa del Tour Alsace in Francia. Il nipote di Zazà chiude infatti al terzo posto la frazione impegnativa di Altkirch che ha visto il successo del norvegese Halvor Dolven davanti al compagno di...


E' il diciannovenne Nicola Zumsteg a mettere la propria firma sulla 43sima edizione della Zanè-Monte Cengio classifca per dilettanti che si è svolta nel Vicentino. L'elvetico del Velo Club Mendrisio, che il prossimo anno correrà in Italia per la Biesse...


Un brivido è corso lungo la schiena dei tanti tifosi di Kim Le Court  che, riuniti a L’Ile Maurice, stanno guardando in televisione l' ottava tappa del Tour de France Femmes quando la 29enne capitana della AG Insurance - Soudal Team...


Dopo l'impresa compiuta a Parigi nell'ultima tappa del Tour de France, Wout van Aert è rientrato a Herentals, la sua città, per una festa con tutti i tifosi ed è stato accolto come una rock star o un attore di...


Rinomato per la sua imprevedibilità, il Tour de Pologne spesso si decide per pochi secondi e anche quest’anno promette spettacolo. L’82ª edizione della corsa UCI WorldTour prenderà il via lunedì e si concluderà domenica. Durante le sette tappe in programma,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024