GP DEL MARMO. VITTORIA DI ALESSIO MARTINELLI DELLA BARDIANI CSF FAIZANE'

DILETTANTI | 08/05/2022 | 17:46

Il ventunenne Alessio Martinelli conferma il suo ottimo stato di forma e conquista la vittoria del GP Industrie del Marmo vincendo la volata ristretta dei tre attaccanti con Francesco Busatto della General Store e il nazionale tedesco Primin Benz che hanno chiuso nell'ordine. Gara che si accende dopo i primi 60 km con 25 atleti che si lanciano in avanscoperta tra loro Marcellusi, Pinarello e Martinelli della Bardiani CSF Faizanè. Sull’ultima salita scattano in 4 tra loro Alessio Martinelli che riesce poi a regolare la volata ristretta. Per il ventunenne della Bardiani CSF Faizanè si tratta del terzo successo stagionale dopo la vittoria del GP Alanya e della cronoscalata della Carpathian Race. Un buon viatico di successi in gare Under23 internazionali e prestigiose, in vista del principale obiettivo stagionale: il Giro d’Italia Under23.



Queste infatti le parole di Alessio Martinelli dopo la vittoria: “È stata una giornata dura sin dalla seconda salita di giornata con un buon ritmo siamo andati via un buon gruppetto. Dietro non c’era molto accordo e siamo riusciti a guadagnare un buon vantaggio. Alessandro Pinarello ha fatto un ottimo lavoro tirando per scremare il gruppo. Siamo poi andati via in pianura in 4 e sull’ultima salita ha fatto il forcing l’atleta tedesco. Io ho tenuto le ruote vincendo poi una volata davvero combattuta, ma non importa di quanti cm, conta vincere. Voglio ringraziare i miei compagni che hanno contribuito con il loro aiuto al mio successo.”

ORDINE D'ARRIVO

1. Alessio Martinelli (Bardiani CSF Faizanè) in 4:10:00
2. Francesco Busatto (General Store-Essegibi-F.Ili Curia)
3. Pirmin Benz (Germany)
4. Yaroslav Parashchak (Carnovali-Rime) + 45   
5. Edoardo Zamperini (Zalf Euromobil Désirée Fior)
6. Lorenzo Balestra (Team Colpack Ballan)
7. Federico Iacomoni (Carnovali-Rime)
8. Valter Ghigino (Casillo- Petroli Firenze -Hopplà)
9. Mattia Guasco (Team Qhubeka)
10. Alessandro Pinarello (Bardiani CSF Faizanè)

Copyright © TBW
COMMENTI
Ma…..
8 maggio 2022 19:43 Beffa195
Un ordine d’arrivo?

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marco Pastonesi, firma d'eccellenza di tuttobiciweb ed ex giornalista sportivo della Gazzetta dello Sport, torna in libreria per Ediciclo Editore con Strade nere (in libreria dal 12 settembre, collana Miti dello sport), un libro che raccoglie cento storie, curiose, inedite,...


Julbo, storica azienda fondata nel lontano 1888 da Jules Baud, continua da anni a convincere anche in ambito ciclistico, merito sopratutto della preziosa collaborazione con il team World Tour Groupama-FDJ. La formazione ha in dotazione il casco Finisher e gli occhiali Density, due...


Dal 2016 l’Unione Ciclistica Pecciolese del presidente Luca Di Sandro organizza il Giro della Toscana, gara ciclistica internazionale per professionisti. L’edizione 2025 è in programma mercoledì 10 settembre sulla distanza si 189, 400 chilometri con partenza e arrivo a Pontedera...


«Rendete orgoglioso Israele». Con  un messaggio social, il premier israeliano Benjamin Netanyahu è intervenuto sulle tensioni che nei giorni scorsi hanno accompagnato la Vuelta di Spagna. La corsa a tappe di ciclismo è stata infatti fermata, mercoledì a Bilbao, dai...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè ha definito la formazione che domenica 7 settembre prenderà parte al Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano (UCI 1.Pro). La classica toscana proporrà nuovamente il percorso che ha caratterizzato l’edizione 2024, con...


A Italian Bike Festival, tra appassionati, innovazione e passione per le due ruote,  Maurizio Fondriest ha presentato ufficialmente l’equipaggiamento con cui affronterà la prossima edizione della Gravel Burn, una delle esperienze più avventurose del calendario gravel mondiale. Questa occasione speciale...


Domenica 7 settembre Giuseppe Saronni chiamerà a raccolta i suoi tifosi e gli appassionati di ciclismo a Cittiglio. L’appuntamento con l’ex campione del mondo è stato celebrato per la prima volta nel 2022 per festeggiare i quarant’anni dalla vittoria del...


Inizia col piede giusto la Vuelta a Valencia per la Ciclistica Rostese che conquista la prima tappa e la leadership della classifica con Jaspar Londsale. Il danese trionfa a Bellreguad al termine di una volata di gruppo relegando in seconda...


In arrivo tre gare in tre giorni per il team Gallina Lucchini Ecotek Colosio. A partire da domenica 7 settembre la formazione sarà al via del Trofeo SS Addolorata con partenza e arrivo a Montecosaro in provincia di Macerata.La prova...


Vuelta del 1956. Penultima tappa, la Bilbao-Vitoria di 207 km. E’ l’11 maggio, un venerdì. Quello che resta del gruppo (si sono ritirati, fra gli altri, lo svizzero Koblet, lo spagnolo Poblet e il francese Bobet, alla fine sarebbero arrivati...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024