UNA FOTO, UN BIMBO E UN BIOMECCANICO: TUTTO QUESTO È GIUSTO?

APPROFONDIMENTI | 08/06/2022 | 20:41
di Pier Augusto Stagi

Non importa chi sia il bimbo, chi siano i suoi genitori, chi sia il biomeccanico che accetta di prendere le misure ad un bimbetto che avrà forse sei anni, non importa niente. Quello che mi interessa è porre all’attenzione di tutti voi cari amici di tuttobiciweb questa foto pubblicata su facebook, per una riflessione che possa sfociare in una presa di coscienza. In un sussulto garbato di indignazione. E mai possibile mettere in bicicletta un bimbo così piccolo con una bici che, probabilmente, dopo neanche un mese è da sistemare nuovamente? È un gioco? Un modo di gratificarlo? Sarà, ma vedo e ascolto troppi racconti che rasentano la follia. Parliamo di gioco e attività ludica, poi portiamo i nostri bimbi dal biomeccanico per metterli in bicicletta come se fossero già Nibali o Pogacar, Van Aert o Roglic. I genitori possono chiaramente fare quello che meglio credono, il biomeccanico fa chiaramente il proprio lavoro a chi glielo richiede, ma la domanda è lì, appesa come una mannaia sulle teste di questi ragazzini: tutto questo è giusto?


 


Copyright © TBW
COMMENTI
Boh
8 giugno 2022 20:57 fransoli
Partendo dal presupposto che secondo me 6 anni sono troppo pochi per mettere un ragazzino in bici, Il biomeccanico forse è il minore dei mali, almeno gli dai una postura corretta preservandone lo sviluppo a

Ci sono anche altri punti di vista
8 giugno 2022 21:12 Enrico 81
Gentile direttore. Non la farei così tragica. Concordo su quello che dovrebbe essere l'aspetto ludico della bici e che l'agonismo non dovrebbe essere contemplato fino ad un'età più matura. Tuttavia il biomeccanico consente anche di limitare quelli che sono i danni fisici che possono derivare da cattive abitudini o posture in sella. Basti pensare alle infiammazioni alle ginocchia se non correttamente allineate o al progressivo incurvamento della schiena che negli anni diventa irreversibile.. credo che una corretta postura nell'utilizzo di una bici particolare come quella da corsa o una MTB non sia da demonizzare. Io ho fatto il conservatorio e a 10 anni mi hanno insegnato ad usare il diaframma e a tenere lo strumento correttamente... Credo che il principio il medesimo. Complimenti per tutto.

Nell'articolo ha già la risposta :
8 giugno 2022 21:20 Greg1981
La riposto : I genitori possono chiaramente fare quello che meglio credono, il biomeccanico fa chiaramente il proprio lavoro a chi glielo richiede.
Forse è esagerato fare cio' che hanno fatto, ma non ci vedo nulla di male.

Perché sempre il ciclismo
8 giugno 2022 21:27 cycling__360
Altrimenti mettiamo loro uno zaino in spalle e facciamo chi arriva prima a scuola. Poi guardiamo i giovani tennisti a cui viene insegnato a tenere in modo giusto una racchetta a posizionare i piedi in modo giusto nel colpire la palla.... Al piccolo pilota come Giuda un kart o una minimoto... Ecc ecc. Poi scopriamo che in uno sport di fatica come il nostro i giovani ragazzi buttano la bici nel garage perché non viene curata la loro posizione in sella. Non è la scienza che storpia, ma ciò che sussurra ai ragazzi cos'è lo sport e la vita.

Che tristezza
8 giugno 2022 22:15 Roxy77
Una foto che può farci capire dov'è arrivata l esaperazione.....

DA NON SOTTOVALUTARE
8 giugno 2022 22:30 ZANIBIKEFIT
Sono il Biomeccanico nella foto, e vi vorrei ringraziare per quest'articolo.
Molto spesso mi capitano bambini che pedalano con tacchette storte e posizioni insostenibili, e preservarli da eventuali problemi non è un errore.
E' importante far pedalare correttamente i bambini, e consigliare un check bikefit non è da sbagliato, se poi qualche DS ha nozioni e esperienza in biomeccanica, meglio ancora, l'importante è non esasperare la cosa.
Sono sufficienti pochi minuti, importanti per la crescita del bambino.
LA SALUTE DEI BAMBINI NON E' DA SOTTOVALUTARE.
Buone pedalate a tutti, bambini e non ;)

Articolo pretestuoso
9 giugno 2022 06:23 Miguelon
È solo una foto. Ma dite, voi mandereste chiunque in bici, anche nella serietà del gioco, senza prendergli un minimo di misure? Ma scherziamo?
Questo c'è in foto. Il resto sono illazioni.

Quale esasperazione?
9 giugno 2022 07:21 GianEnri
Non ci trovo nulla di male, anzi i genitori hanno fatto bene a portare il bimbo dal biomeccanico. È corretto e doveroso adottare la giusta postura, specialmente nei bambini al fine di evitare dei problemi futuri. Le ha già risposto in modo chiaro e esauriente il biomeccanico in questione.

da ex allenatore
9 giugno 2022 09:45 Darkprince
visto che sono stato per anni un ds nelle categorie giovanili, una volta bastava l occhio dell allenatore per mettere in bici un bimbo o un ragazzo e vedendolo pedalare in allenamento e in corsa lo aggiustavi senza nessun problema, e a parte casi particolari di ragazzi con problematiche fisiche particolari andava benissimo. poi sono usciti i biomeccanici e quindi in automatico gli allenatori sono diventati incapaci di metterti in bici, e poi sono arrivati i preparatori che ti davano le tabelle vedendo il ragazzo 10 minuti al mese o anche meno e allora non siamo stati manco piu capaci di farli allenare.

Complimenti ai genitori
9 giugno 2022 17:11 vecchiobrocco
si prendono cura del figlio a sistemarlo in bici con le tacchette sistemate bene, le ginocchia che lavorano senza sovraccarichi e cosi via...

E' giusto
9 giugno 2022 21:00 Albertone
Sono i suoi genitori e fanno bene a fare il massimo per il loro figlio.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Gli indizi si stanno susseguendo e portano tuti in un’unica direzione: Mathieu Van der Poel sta pensando sempre più concretamente al triathlon. Qualche giorno fa vi abbiamo parlato della scommessa con il suo amico e compagno di allenamento Freddy Ovett,...


Il Team Novo Nordisk ha annunciato oggi un'estensione quinquennale della sua partnership con Novo Nordisk, leader mondiale nel settore sanitario, proseguendo la proficua collaborazione che ha portato alla creazione del primo team ciclistico professionistico al mondo composto esclusivamente da diabetici....


E' un autentico terremoto quello che sta squotendo la Borgo Molino Vigna Fiorita. In questi giorni, che per le altre formazioni segnano l'inizio dei lavori in vista della nuova stagione, la società di Ormelle si trova alle prese con...


Nessun impegno agonistico nel weekend per Sara Casasola. La ciclocrossista 25enne non prenderà parte alla prova di Superprestige in programma domani, sabato, a Merksplas e neppure alla gara in programma domenica ad Hamme in Belgio. Sara, vincitrice a Overijse e...


L’Imperatore del keirin, il Drago della velocità, il Pericolo Giallo, la Freccia del Sol Levante. Oggi Koichi Nakano compie 70 anni, lo stesso giorno di Vittorio Adorni, Bernard Hinault e Vincenzo Nibali (e di un campione di lealtà come Miculà...


Il presidente dell’UCI, David Lappartient è preoccupato per la salute del gruppo, non solo per diete sempre più rigide, ma anche per quelle pressioni che nascono all'interno delle squadre e che portano a tensioni per tutti. La stagione su strada...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Prestazioni, precisione e stile: da qui riparte Cinelli per svelare al mondo le due nuove ammiraglie Aeroscoop e Speciale Corsa XCR. Come la storia insegna, Cinelli ha molto da dire e lo fa a modo suo come sempre, ovvero legando a doppio nodo l’originale...


Frank Schleck guiderà dall’ammiraglia Elisa Balsamo, Gaia Realini e le altre atlete della Lidl-Trek: nelle scorse ore la formazione americana guidata dal General Manager Luca Guercilena ha infatti ufficializzato l’ingresso del lussemburghese nel gruppo di tecnici della squadra femminile. Per...


Un riconoscimento internazionale che apre nuove prospettive in termini di promozione del territorio, grazie all'incremento della visibilità, al sostegno istituzionale ai più alti livelli, alla partecipazione a programmi di lavoro per lo sviluppo congiunto di iniziative. Con l'ingresso in UN Tourism,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024