I CAMPIONATI EUROPEI SU STRADA 2023 SI TERRANNO A DRENTHE, IN OLANDA

EVENTI | 03/06/2022 | 16:00

È stato siglato questa mattina a Drenthe (Paesi Bassi) l’accordo tra l’Union Européenne de Cyclisme e la Courage International Events BV per quanto riguarda l’organizzazione dei Campionati Europei su Strada 2023 che si terranno nella provincia olandese dal 20 al 24 settembre 2023.


Si tratta dell’evento di maggior richiamo per quanto riguarda l’attività dell’Union Européenne de Cyclisme durante il quale, nel corso delle cinque giornate di gare saranno assegnati complessivamente 13 titoli: Strada e Cronometro per Junior, Under 23 ed Elite (maschili e femminili) oltre a quello del Mixed Relay.


Enrico Della Casa, Presidente dell’Union Européenne de Cyclisme: “I Campionati Europei su Strada rappresentano indubbiamente la massima espressione dell’attività ciclistica del nostro continente e quello che ci apprestiamo a vivere a Drenthe nel 2023 sarà un evento di grande spessore. Parlare di sport nei Paesi Bassi e in modo particolare in questa provinciasignifica parlare di ciclismo; la passione popolare e l’organizzazione di grandi eventi in passato rappresentano già una garanzia di successo. Nelle cinque giornate di gare saranno oltre 1000 gli atleti in rappresentanza di oltre 40 nazioni che si daranno appuntamento a Drenthe con un indotto notevole in termini di presenze sul territorio. L’importante copertura mediatica garantita dall’Eurovisione porterà nelle case degli appassionati di tutta Europa le immagini e le suggestioni di una regione che si sta preparando fin d’ora a cinque giornate di grande sport. Ringrazio la Provincia di Drenthe, con Henk Brink, sempre sensibile e attenta al nostro sport, la Federazione Ciclistica dei Paesi Bassi con il suo presidente Wouter Bos, e gli organizzatori della Courage International EventsBV, con il direttore Thijs Rondhuis, vera e propria garanzia organizzativa, e tutti i volontari per l’impegno, la professionalità e la passione con cui si apprestano ad organizzare questo campionato.”

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Saranno 18 i corridori italiani al via dell'80a edizione della Vuelta che è anche il grande giro numero 300 della storia del ciclismo. Una pattuglia di qualità con corridori che puntano a far bene in classifica e altri che hanno...


Dopo essere stato presente per la prima volta sulla maglia Castelli della Soudal Quick Step alla Vuelta di Spagna dello scorso anno, il logo T-Rex torna per l'80a edizione della corsa che prenderà il via da Torino. Ciò significa che...


Simone Consonni ha firmato un prolungamento del suo contratto e correrà con la Lidl Trek fino al 2027. Consonni è approdato al team statunitense nel 2024 al fianco di Jonathan Milan, con il quale ha condiviso i titoli olimpici e...


Sarà Egan Bernal il capitano della Ineos Grenadiers nell'ultimo Grande Giro del 2025. Insieme al colombiano, il team britannico ha selezionato una squadra versatile e potente, che comprende tra gli altri gli ex campioni del mondo Michal Kwiatkowski e Filippo...


Sabato Tom Pidcock sarà a Torino per il via della Vuelta di Spagna. Il britannico in Piemonte è arrivato con l'ambizione di arrivare in alto nella classifica generale ma anche di vincere la prima tappa per la Q36.5 in un...


Sono stati 62 i corridori a scrivere il proprio nome nelle 79 edizioni della Vuelta di Spagna disputate dal 1935 al 2024, in rappresentanza di 14 nazioni. I migliori interpreti della storia sono Roberto Heras e Primoz Roglic, entrambi a...


Non è stato uno dei rientri in gara più felici dopo il Tour de France per Matteo Trentin: botta su una transenna nell'ultimo chilometro, niente Renewi e ora staremo a vedere quando potrà tornare a correre. Nel frattempo, con la...


Credo che nessuno di noi riesca ad uscire senza una chiave multiuso in tasca, anche perché senza non si potrebbero fare operazioni semplicissime come rimuovere una ruota o regolare il sellino o un manubrio. In commercio esistono davvero molte proposte,...


Ed eccoci all'ultimo grande giro della stagione: la Vuelta a España, che in questa ottantesima edizione partirà dopodomani da Torino. Come di consueto, l'obiettivo dichiarato dell'Alpecin Deceuninck è di vincere più tappe possibile: il principale "candidato" allo scopo è il...


Le biciclette, sospirava, sono divinità. E il collezionismo, ammetteva, una malattia. Sergio Sanvido si era ammalato di divinità. Da ragazzo, folgorato. Da meccanico, appassionato. Da ricercatore, instancabile. Da sognatore, inesauribile. Da imprenditore, coraggioso. Fino a raccogliere e accogliere una comunità...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024