A GIANNI SAVIO L'APPENNINO D'ORO

PREMI | 02/06/2022 | 09:01
di Massimo Lagomarsino

La vigilia del Giro dell’Appennino vede come consuetudine la consegna di due importanti riconoscimenti, l’Appennino d’Oro ad una personalità del mondo del ciclismo, nella maggior parte dei casi si è trattato di un vincitore delle precedenti edizioni, e l’Appennino d’Argento dedicato ad un giornalista del mondo delle due ruote. Per quanto riguarda l’Appennino d’Oro, quest’anno la scelta è caduta su Gianni Savio “Il principe” uno de manager italiani più apprezzati ed un grande scopritore di talenti. Da circa quarantanni nel mondo del ciclismo è sempre stato alla guida di squadre che pur non potendo contare su budget milionari, hanno animato le corse riuscendo ad ottenere risultati di prestigio.


Il legame di Savio con il Giro dell’Appennino e l’ U.S. Pontedecimo è lungo e consolidato nel tempo. Già nel 2009 gli era stato assegnato un premio alla carriera in virtù dei brillanti risultarti ottenuti dai sui corridori che sono sempre stati protagonisti sulle strade della Liguria. Savio quale grande manager e scopritore di talenti ha avuto l’opportunità di farsi conoscere anche in Sud America dove ha guidato anche le nazionali della Colombia e Venezuela. Impossibile citare tutti gli atleti che ha portato al successo, uno su tutti il colombiano Egan Bernal vincitore del Tour 2019 e il Giro dello scorso anno. Anche nella giornata odierna con i suo ragazzi intende partecipare al Giro dell’Appennino da protagonista. Tra le tante iniziative portate avanti in 38 anni di attività, come ha ricordato il giornalista Beppe Conti persino "La bicicletta del goleador" che consisteva nel regalare una bici di corsa ai grandi campioni del calcio. Fabio Barbieri, segretario dell' U.S. Pontedecimo, nel leggere la motivazione per cui gli è stato assegnato il premio, ha ricordato i tanti successi ottenuti dai ragazzi di Savio sulle strade dell'Appennino. "Ho sempre avuto una grande passione per la ricerca di nuovi talenti - ha spiegato Savio - provenienti soprattutto dal Sud America, in 38 anni di attività sono tantissimi i giovani che dalle squadre che ho diretto sono finiti nei più importanti team della World Tour, da sempre con affetto partecipo con le squadre che ho diretto alla corsa organizzata dall' U.S. Pontedecimo, non posso che essere onorato del riconoscimento ottenuto"


Nella foto il giornalista Beppe Conti, Gianni Savio, Sara Persegona (Tre Colli) e Fabio Barbieri segretario dell' U.S. Pontedecimo

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Nel finale della settima tappa del Giro d’Italia Women, sulle temute rampe del Monte Nerone, abbiamo visto tante cose: il magnifico attacco di Elisa Longo Borghini e Silvia Persico, la rimonta che ha permesso a Sarah Gigante di conquistare la...


Come nell’unica altra corsa a tappe cinese di categoria .Pro fin qui disputata (il Tour of Hainan), anche al Tour of Magnificent Qinghai l’ultima tappa ha arriso ad Alexander Salby. Sul traguardo di Xihaizhen, lo sprinter danese della Li...


Quella di ieri a Laval Espace Mayenne, è stata la vittoria perfetta per Jonathan Milan, perché è arrivata grazie ad una squadra che ha lavorato tutto il giorno per lui. Il friulano sapeva che si il successo fosse arrivato, non...


La rivalità nella storia del ciclismo si è spesso spenta grazie al passaggio di una borraccia in corsa. Ci tornano subito alla mente le immagini di Coppi e Bartali e di quel Tour de France del 1952 e quel gesto...


Se qualcuno pensava che il Monte Nerone potesse chiudere veramente i giochi deve assolutamente ricredersi perché la tappa finale - la Forlì-Imola di 134 km - con l’arrivo nell’autodromo Enzo e Dino Ferrari è tutt’altro che banale. per seguire il...


Una corsa che si conclude sulla «avenue Cavendish» come può finire se non allo sprint? La Chinon-Chateauroux di 174, 1 km presenta un profilo mosso ma non impegnativo. per seguire la cronaca diretta dell'intera tappa a partire dalle 13.10 CLICCA...


Si chiude nel segno di Alexander Salby ed Henok Mulubrhan il Tour of Magnificent Qinghai 2025. Il velocista danese della Li Ning Star, già a segno nella terza tappa, ha infatti concesso il bis imponendosi allo sprint anche sul traguardo...


Matteo Fabbro era sparito dai radar a fine 2024. Dopo un’annata non particolarmente brillante anche a causa di alcune problematiche fisiche che hanno inciso sulla sua resa agonistica, il corridore friulano non aveva trovato nessuno che volesse investire su...


Jonathan Milan è stato multato e penalizzato dopo la vittoria nell'ottava tappa del Tour de France 2025, la Saint Meen Le Grand-Laval di 17, 4 km. Il velocista della Lidl-Trek, durante la volata poi vinta, avrebbe ostruito un avversario, motivo che...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla ottava tappa del Tour de France. 8: UN NUOVO VINCITOREJonathan Milan, un debuttante al Tour de France, ha impiegato 8 tappe per alzare le braccia per la prima volta. L'italiano ha...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024