JAI HINDLEY HA VINTO IL GIRO D’ITALIA. MA C’È UN ALTRO TROFEO DA ASSEGNARE, ED È UN NFT

GIRO D'ITALIA | 31/05/2022 | 16:08

Il Giro d’Italia si è appena concluso con il trionfo Jai Hindley, primo australiano nella storia a sollevare Il Trofeo senza Fine. L’edizione numero 105 della Corsa Rosa sarà però ricordata anche per un altro motivo: il debutto assoluto di una competizione ciclistica nel mondo degli NFT. 


Grazie all’accordo fra ItaliaNFT e RCS Sport, infatti, tutti i simboli della manifestazione sono da quest’anno disponibili anche nel rivoluzionario formato digitale dei non fungible token. Fra questi, la mitica maglia rosa, quella bianca, azzurra, ciclamino, le maglie speciali, i loghi e per finire anche il Trofeo Senza Fine, mostrato al grande pubblico attraverso un grande ologramma proprio durante la cerimonia di premiazione di Verona.


Il Trofeo Senza Fine in versione NFT è una straordinaria riproduzione in 3D del modello reale. Per replicare l’eccezionale design della coppa, un nastro d'oro forgiato che si avvita verso l’alto a simboleggiare la strada percorsa dai corridori, il team di ItaliaNFT ha collaborato con gli artigiani che hanno realizzato il modello originale, utilizzando avanzate tecniche di computer graphic. Davvero minuziosa la riproduzione del palmares, con i nomi “incisi” di tutti i vincitori che dal 1909 ad oggi si sono aggiudicati il riconoscimento, compreso ovviamente quello di Jai Hindley

Come per la competizione ciclistica, anche per quella sulla Blockchain ci sarà solo un vincitore: colui che si aggiudicherà l’asta unica che ItaliaNFT lascerà aperta al 22 giugno. Una vera gara nella gara che permetterà al vincitore finale di ricevere, oltre all’NFT, anche le quattro maglie fisiche (rosa, bianca, azzurra e ciclamino) autografate dai rispettivi vincitori del Giro d’Italia.  

“ll Giro d’Italia non è solo una delle corse di ciclismo a tappe su strada più importanti del mondo ma anche un’autentica eccellenza italiana nel mondo, un evento unico e imperdibile che ha avuto il merito di unificare il Paese e intessere il territorio con i propri più alti valori: passione, sacrificio, rispetto, storia e tradizione, modernità e innovazione, divertimento e responsabilità sociale. Tutti valori che rispecchiano una parte importante della nostra mission”, spiegano i fondatori di ItaliaNFT, Achille Minerva e Marco Capria.

“Gli NFT che abbiamo realizzato in collaborazione con il Giro d’Italia rappresentano il modo migliore per fare cultura intorno al mondo della crypto-arte e, più in generale, sul connubio fra le creazioni del Made In Italy e il nuovo ecosistema digitale basato sulla Blockchain. Seguiremo la corsa in tutte le sue tappe, in strada come online, per raccontare agli appassionati cosa sono gli NFT, come vengono realizzati e quale tipo di opportunità offrono a chi li acquista. Siamo solo all’inizio di una vera rivoluzione che avrà un impatto profondo non solo sui collezionisti ma su tutti coloro che vogliono acquistare beni e servizi con un’esperienza digitale di valore ma anche affidabile e sicura”.

Con il Giro d’Italia, ItaliaNFT prosegue nel suo percorso di penetrazione nel mondo delle eccellenze italiane. La piattaforma, lanciata a fine 2021, ha già ospitato alcuni grandi firme del panorama artistico (fra questi Lodola, Vedovamazzei, MYFO) e realizzerà nei prossimi mesi nuove collezioni NFT per valorizzare i capolavori della cultura, del cinema, della letteratura, della musica, dello sport e della produzione sul territorio italiano. Con uno sguardo in una nuova dimensione: quella che combina l’originalità delle opere con l’innovazione digitale basata su Blockchain.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
NFT
31 maggio 2022 22:02 Miguelon
Gli NFT sono come il campo dei miracoli, nel quale fu gabbato Pinocchio.

Sento
1 giugno 2022 02:03 lupin3
odore di supercazzola

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024