JAI HINDLEY HA VINTO IL GIRO D’ITALIA. MA C’È UN ALTRO TROFEO DA ASSEGNARE, ED È UN NFT

GIRO D'ITALIA | 31/05/2022 | 16:08

Il Giro d’Italia si è appena concluso con il trionfo Jai Hindley, primo australiano nella storia a sollevare Il Trofeo senza Fine. L’edizione numero 105 della Corsa Rosa sarà però ricordata anche per un altro motivo: il debutto assoluto di una competizione ciclistica nel mondo degli NFT. 


Grazie all’accordo fra ItaliaNFT e RCS Sport, infatti, tutti i simboli della manifestazione sono da quest’anno disponibili anche nel rivoluzionario formato digitale dei non fungible token. Fra questi, la mitica maglia rosa, quella bianca, azzurra, ciclamino, le maglie speciali, i loghi e per finire anche il Trofeo Senza Fine, mostrato al grande pubblico attraverso un grande ologramma proprio durante la cerimonia di premiazione di Verona.


Il Trofeo Senza Fine in versione NFT è una straordinaria riproduzione in 3D del modello reale. Per replicare l’eccezionale design della coppa, un nastro d'oro forgiato che si avvita verso l’alto a simboleggiare la strada percorsa dai corridori, il team di ItaliaNFT ha collaborato con gli artigiani che hanno realizzato il modello originale, utilizzando avanzate tecniche di computer graphic. Davvero minuziosa la riproduzione del palmares, con i nomi “incisi” di tutti i vincitori che dal 1909 ad oggi si sono aggiudicati il riconoscimento, compreso ovviamente quello di Jai Hindley

Come per la competizione ciclistica, anche per quella sulla Blockchain ci sarà solo un vincitore: colui che si aggiudicherà l’asta unica che ItaliaNFT lascerà aperta al 22 giugno. Una vera gara nella gara che permetterà al vincitore finale di ricevere, oltre all’NFT, anche le quattro maglie fisiche (rosa, bianca, azzurra e ciclamino) autografate dai rispettivi vincitori del Giro d’Italia.  

“ll Giro d’Italia non è solo una delle corse di ciclismo a tappe su strada più importanti del mondo ma anche un’autentica eccellenza italiana nel mondo, un evento unico e imperdibile che ha avuto il merito di unificare il Paese e intessere il territorio con i propri più alti valori: passione, sacrificio, rispetto, storia e tradizione, modernità e innovazione, divertimento e responsabilità sociale. Tutti valori che rispecchiano una parte importante della nostra mission”, spiegano i fondatori di ItaliaNFT, Achille Minerva e Marco Capria.

“Gli NFT che abbiamo realizzato in collaborazione con il Giro d’Italia rappresentano il modo migliore per fare cultura intorno al mondo della crypto-arte e, più in generale, sul connubio fra le creazioni del Made In Italy e il nuovo ecosistema digitale basato sulla Blockchain. Seguiremo la corsa in tutte le sue tappe, in strada come online, per raccontare agli appassionati cosa sono gli NFT, come vengono realizzati e quale tipo di opportunità offrono a chi li acquista. Siamo solo all’inizio di una vera rivoluzione che avrà un impatto profondo non solo sui collezionisti ma su tutti coloro che vogliono acquistare beni e servizi con un’esperienza digitale di valore ma anche affidabile e sicura”.

Con il Giro d’Italia, ItaliaNFT prosegue nel suo percorso di penetrazione nel mondo delle eccellenze italiane. La piattaforma, lanciata a fine 2021, ha già ospitato alcuni grandi firme del panorama artistico (fra questi Lodola, Vedovamazzei, MYFO) e realizzerà nei prossimi mesi nuove collezioni NFT per valorizzare i capolavori della cultura, del cinema, della letteratura, della musica, dello sport e della produzione sul territorio italiano. Con uno sguardo in una nuova dimensione: quella che combina l’originalità delle opere con l’innovazione digitale basata su Blockchain.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
NFT
31 maggio 2022 22:02 Miguelon
Gli NFT sono come il campo dei miracoli, nel quale fu gabbato Pinocchio.

Sento
1 giugno 2022 02:03 lupin3
odore di supercazzola

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Cesano Maderno da sballo: Vivienne Cassata e Aurora Cerame firmano la doppietta per il team femminile brianzolo a Corridonia, in provincia di Macerata, dove si è disputato il Trofeo Nazionale Rosa-Trofeo OTM per donne esordienti e allieve.Primo centro in stagione...


Con l’attesa che cresce per l’edizione 2025 dell’ORLEN Nations Grand Prix, la parola va ai corridori che si sono distinti con le loro imprese nell’edizione dello scorso anno. Al di là dei numeri, emergono storie, motivazioni e strategie attuate...


I fondi affondano il colpo. Altro che ciclismo povero, questo ormai è uno sport per ricchi destinato a diventarlo sempre di più, ad ogni latitudine, in ogni luogo, in ogni lago. I fondi avanzano lentamente, anche nel grande circuito del...


Ho urtato il mio compagno di allenamento e l’ho fatto cadere, provocandogli danni fisici e materiali, ma non l’ho fatto apposta e stavamo pedalando in gruppo. La bicicletta ha 4mila di danni e la clavicola non sta bene… e...


Nella giornata di domenica Primož Roglič del Team Red Bull - BORA - hansgrohe ha vestito la Maglia Rosa e alla sua Specialized S-Works Tarmac SL8 sono stati assegnati leggeri ma piacevolissimi accenti rosa,  giusto per celebrare questa importante giornata. Non si tratta...


Dalla ciociaria ecco Andrea Fiacco! Classe 2010 di Frosinone, il portacolori della Work Service Coratti conquista la 43sima edizione del Trofeo Feralpi gara Hors Category dell'Oscar Tuttobici Allievi svoltasi a Lonato del Garda nel Bresciano. Fiacco, al primo centro in...


E’ raggiante Mads Pedersen dopo la vittoria nella terza tappa della corsa rosa. Oltre a vincere sul traguardo di Valona, il danese si è ripreso la maglia rosa che aveva indossato il primo giorno e che per una sola giornata...


Partecipare al Giro d’Italia è il sogno di ogni corridore e Andrea Pusateri sta per realizzare questo sogno. L’atleta monzese, che a fine 2024 aveva anticipato a tuttobiciweb il suo ritorno in sella affermando: «Il 2025 sarà pieno di cose...


Dal 24 maggio al 14 settembre Villa Manin di Passiriano ospita la mostra "Una Regione in bicicletta". E’ l’occasione per rivedere le grandi imprese dei ciclisti a Piancavallo e sullo Zoncolan, da Marco Pantani a Gilberto Simoni, nelle immagini originali...


Questa volta vincere con la maglia dell’Iperfinish è stato Edoardo Agnini che a Montemarciano antico borgo del Valdarno superiore, si è presentato da solo con oltre un minuto di vantaggio sui primi inseguitori. E’ stato un successo per la gara...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
30 ANNI DI TUTTOBICI, VOTATE LA COPERTINA PIU' BELLA
Trenta copertine per raccontare la nostra storia: scegliete quella che per voi è la "copertina delle copertine"





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024