DE BONDT, IL TRIONFO DEL MIRACOLATO

GIRO D'ITALIA | 26/05/2022 | 17:27
di Paolo Broggi

Ha vinto un miracolato. Lo sa, lo dice, lo racconta: «Sul traguardo ho lanciato un urlo di incredulità! Ho sempre cercato di inseguire i miei sogni, sono diventato sempre più forte e oggi ho realizzato quel sogno. Siccome più è grande il sogno, più grande è la soddisfazione, potete capire il mio entusiasmo».


Mentre De Bondt parla, arriva ad abbracciarlo Edoardo Affini, il corridore battuto: «Edoardo che viene a congratularsi con me e ad abbracciarmi è un grande gesto. La settimana scorsa ci avevo provato a Reggio Emilia, mi hanno ripreso a 700 metri ma stavolta ci siamo detti "andiamo a tutta fino al traguardo" così abbiamo lottato e ce la siamo giocata in volata. E abbiamo dimostrato che nessun sogno è impossibile».


Non ci possono essere parole più adatte ed il campione belga del 2020 racconta: «È successo al Tour de Vendéedel 2014, una delle ultime gare in calendario. ma non ricordo bene quel che è accaduto, solo dopo ho capito che la mia gomma posteriore è esplosa in discesa , ho perso il controllo della bici e sono stato catapultato davanti addoso ad una casa. Il casco mi ha salvato la vita quel giorno ma ho riportato due fratture alla base del cranio. Il medico di gara mi ha stabilizzato».

Poi, il destino, il miracolo o chissà... Vicino al luogo dell'incidente c'è un campo di calcio, può atterrare l'elisoccorso, portano Dries all'ospedale di Nantes che è attrezzato per situazioni così gravdi, ma la sua vita è in bicliso.

«C’era un ematoma nel cervello, molto pericoloso. Ai miei genitori hanno detto che c’erano tre opzioni: un pieno recupero, una vita con disabilità o uno stato vegetativo. I dottori dissero chiaramente ai miei genitori che la prima opzione era altamente improbabile, è stato un momento davvero difficile per loro».

Ma De Bondt stupito, sorpreso, incantato: dopo 13 giorni di coma si è svegliato, aveva perso qualcosa cone 13 chili e non poteva parlare a causa dell’intubazione. Ha dovuto imparare di nuovo a deglutire e quattro giorni dopo essersi svegliato ha cominciato a camminare grazie a un deambulatore. È stato trasferito a Ghent, quattro settimane dopo l’incidente è tornato a casa e subito ha avuto un solo pensiero: tornare in bicicletta. Quando è tornato a casa ad attenderlo, seduti sul divano, c'erano gli amici di sempre, a loro - da buon belga - ha chiesto delle patatine fritte! «Ho continuato il mio recupero in un centro di riabilitazione belga, dove ho lavorato con un logopedista e fisioterapista durante il giorno e tornavo a casa la sera. Ma sono riuscito a salire sui ruli già dopo una settimana, sono andato in ritiro a novembre, con la mia nuova squadra, la Veranda's Willems».

È ripartito, Dreis, ha lottato, ha militato in piccole squadre belghe finché nel 2020 lo ha chiamato la Alpecin Fenix e lui ha subito ricambiato conquistatndo il titolo belga. E oggi, alla soglia dei 31 anni, Dries continua a sognare.

Copyright © TBW
COMMENTI
Grande De Bondt
27 maggio 2022 06:33 sterorema
Anche se ha battuto un nostro atleta, questo corridore é straordinario per quello che ha vissuto. Ad un passo dalla morte, grazie alla sua determinazione e la voglia di ritornare a correre, merita grande ammirazione e rispetto. Un esempio per i giovani corridori. Credere nei propri sogni e lottare fino in fondo.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Luke Tuckwell firma un contratto da professionista con Red Bull – BORA – hansgrohe: il talento di punta dei rookie Red Bull – BORA – hansgrohe fa il salto nella squadra WorldTour. Tuckwell è considerato uno specialista delle corse a...


Ottimo secondo posto di Lorenzo Magli nella seconda tappa del Giro di Bulgaria, partenza e arrivo a Karnobak dopo 134 chilometri. Il fiorentino della Gallina Lucchini Ecotek Colosio, già settimo nella prima frazione, allo sprint è stato superato dal serbo Mihajlo...


La convivenza tra automobilisti e ciclisti, lo sappiano, non è sempre rose e fiori. E a volte capita di arrivare agli eccessi come è accaduto a Scandiano, in provincia di Reggio Emilia, nel pomeriggio di sabato 23 agosto: i fatti...


Come corridore incarnava alla perfezione lo spirito dei duri delle Fiandre, come direttore sportivo ha scoperto e lanciato Jan Ullrich, Erik Zabel e tanti altri talenti nella Telekom: Walter Godefroot ci ha lasciato oggi all’età di 82 anni dopo aver scritto...


Riparte domani la Vuelta a España e naturalmente riprendono gli appuntamenti in diretta alle 14.30 su Discovery+ e i partner distributivi Dazn, TimVision e Prime Video, tutte piattaforme sulle quali è possibile vedere Eurosport. Ecco il programma dei prossimi giorni:...


Da oggi sarà possibile personalizzare la nuova Pinarello Dogma GR così come le altre due regine di casa, ovvero Dogma X e Dogma F. A rendere possibile tutto questo ci pensa l’innovativa piattaforma MyWay, un programma di personalizzazione che prevede ora un nuovo...


Filippo Zana gareggerà per la Soudal Quick-Step per i prossimi due anni: da bambino, Filippo giocava a calcio ma poi ha deciso di entrare a far parte della squadra di ciclismo della sua città veneta e alla fine è diventato...


Un’altra domenica importante per la società ciclista del Team Guerrini, con l’ultima domenica di agosto che proponeva due appuntamenti importanti per quanto concerne l’attività off road e strada. A Lugagnano Val D’Arda (Pc) di scena il cross country nazionale di...


Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...


E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024