GIRO D'ITALIA. YATES SI ARRENDE PER I PROBLEMI AL GINOCCHIO

GIRO D'ITALIA | 25/05/2022 | 16:57
di Giorgia Monguzzi

Nella tappa spettacolare da Ponte Di Legno Lavarone Simon Yates è stato costretto ad alzare bandiera bianca dicendo addio definitivo alla corsa rosa. Il britannico del team Bike Exchange si era presentato al giro con l'obiettivo di trionfare finalmente nella generale, alla vigilia della partenza da Budapest era sicuramente uno degli uomini più attesi, ma purtroppo dei problemi fisici lo hanno fatto saltare sin dalle prime asperità. La vittoria nella cronometro individuale della seconda tappa aveva acceso le speranze dei suoi tifosi, una prova contro il tempo magistralmente dominata rifilando addirittura minuti ai suoi diretti avversari, ma questo non è bastato per sconfiggere l'imminente sfortuna.


I problemi di Yates sono iniziati con il ritentro in Italia, nella quarta tappa con arrivo sull'Etna il britannico è caduto proprio nelle fasi iniziali pestando il ginocchio che da quel momento non ha mai smesso di dargli problemi. La caduta definitiva era arrivata alcuni giorni dopo sul Blockhaus dove, impossibilitato a mantenere la sua solita posizione in salita era andato letteralmente in crisi ritrovandosi a pagare oltre 11 minuti di ritardo da Carapaz e da tutta la compagnia, in pratica un tonfo da cui non avrebbe potuto pià risalire. Eppure il britannico a reagire ha provato eccome, è stato uno dei protagonisti della seconda settimana del Giro tra attacchi da lontano e addirittura una vittoria spettacolare a Torino che aveva fatto veramente sperare in una sua ripresa. «Al Blockhaus è stato un inferno, il dolore al ginocchio mi impediva di pedalare bene, terribile. Ora però sento di essermi ripreso, finlmente riesco a stare bene in bici e devo dire che sono in una buona forma» aveva dichiarato Simon Yates subito dopo la vittoria di Torino, un risultato che era arrivato anche grazie al prezioso aiuto dello staff medico della Bike Exchange, sempre al suo fianco. 


Il problema al ginocchio di Yates, più precisamente un edema della spongiosa ossea della rotula, si è pià rivelato più complicato del previsto e così, il britannico ha definitivamente alzato bandiera bianca ancora prima di intraprendere le salite più difficili della tappa odierna. Per lui ora l'importante è sottoporsi ad un attento reucpero onde aggravare la situazione e passo dopo passo rimettersi in forma in vista delle prossime gare.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Si ma.....
26 maggio 2022 00:45 Franco P.
Ha avuto il tempo bel frattempo di staccare tutti i big e vincere a Torino. Questi dolori vanno e vengono a quanto pare.......

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...


Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...


La stagione è finita e mentre molti corridori si stanno godendo le meritate vacanze prima di ricominciare gli allenamenti per il prossimo anno, ma ci sono alcuni ciclisti che invece sono preoccupati per il loro futuro perché sono ancora senza...


Lo statunitense Luke Lamperti... torna a casa e nella prossima stagione vestirà la maglia della EF Education-EasyPost. Il ventiduenne di Santa Rosa, California, è dotato di uno sprint veloce e di tutta la tenacia di un ciclista esperto di classiche. Al...


Gene Bates è il nuovo sporting manager del Team Jayco AlUla. L'ex corridore australiano vanta una vasta esperienza come allenatore e direttore sportivo, oltre a oltre un decennio di gare professionistiche in Australia e in Europa. È entrato a far...


Una corridora, una boxeur, una rugbista. Una corridora quando il ciclismo, per le donne, era considerato uno scandalo. Una boxeur quando il pugilato, per le donne, era giudicato un’eresia. Una rugbista quando il rugby, per le donne, era pensato innaturale...


Con i Campionati del Mondo UCI su pista a Santiago del Chile si è chiusa ufficialmente la stagione agonistica delle atlete di UAE Team ADQ. Una stagione straordinaria ricca di successi e soddisfazioni. L’ultimo evento ha portato in dote due...


Ha affrontato gli ultimi mesi della stagione 2025 come stagista nella Lidl-Trek,  e da gennaio Marine Lenehan entrerà ufficialmente a far parte della formazione WorldTour del team americano, avendo firmato un contratto biennale. Classe 1998, l’atleta irlandese si è...


Il Team Visma | Lease a Bike è lieto di accogliere la ciclista austriaca Katharina Sadnik nella squadra con un contratto biennale. La ventiduenne arriva dal KTM Factory MTB Team dopo una stagione impressionante, in cui ha conquistato il titolo...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024